Skip to content

Le oreficerie di Vetulonia tra il tardo villanoviano e il periodo Orientalizzante

Il presente lavoro ha avuto come scopo la realizzazione di un catalogo relativo alle oreficerie di Vetulonia (GR) prodotte tra il tardo villanoviano e il periodo Orientalizzante. È infatti noto che a Vetulonia a partire dalla fine dell’VIII secolo a.C. si sviluppò una fiorente attività orafa che produsse una grande abbondanza di preziosi monili. La città fu in grado, infatti, di assimilare piuttosto rapidamente le nuove tecniche della filigrana e della granulazione trasmesse in Etruria dalle maestranze orafe orientali, giungendo ad elaborare un suo proprio stile.
Il catalogo è suddiviso in due parti. Nella prima sono presentate le oreficerie di sicura attribuzione ai contesti tombali di Vetulonia, provenienti da diverse tipologie di sepolture, ordinate seguendo un criterio di natura topografica (andamento nord-est). Appartengono invece alla seconda parte le oreficerie che furono acquistate da proprietari privati a partire dalla fine dell’Ottocento e che sono andate ad arricchire la collezione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Per redigere il catalogo sono state prese in considerazione le relazioni di scavo e gli scritti di fine Ottocento redatti da Isidoro Falchi, lo scopritore di Vetulonia, nonché i lavori dell’archeologo Georg Karo, più specifici sull’argomento. Queste informazioni sono state poi confrontate con quelle dei più recenti cataloghi di mostre che si sono svolte negli ultimi anni presso i Musei Archeologici del territorio italiano ed europeo.
Il catalogo potrebbe essere un punto di partenza per future ricerche, che lo completerebbero sia da un punto di vista cronologico che geografico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Questo lavoro rappresenta lo studio di uno specifico ambito della produzione artistica della civiltà etrusca in uno dei suoi centri di primaria nascita e diffusione: la produzione di oreficerie e la lavorazione dei metalli nobili a Vetulonia. 1 In particolare, l’obiettivo principale della ricerca consiste nell’elaborazione di un catalogo di questa caratteristica classe di manufatti, concentrato sui periodi tardo villanoviano e Orientalizzante, momenti durante i quali il centro etrusco di Vetulonia ha restituito una notevole varietà di produzioni. Prendendo in esame i corredi delle sue vaste necropoli, è stato possibile suddividere il catalogo in due parti distinte, classificando il materiale in base alla provenienza. 2 La prima parte dello studio si concentra sulle oreficerie di sicura attribuzione ai contesti tombali di Vetulonia e analizza i corredi funebri più eloquenti, ricchi di questi particolari ornamenti personali. Fanno parte di questo gruppo i monili provenienti da tre tipologie distinte di sepolture, ovvero i circoli di pietra “interrotti”, i circoli di pietra “continui” e le tombe a tholos, ai quali si aggiungono i cosiddetti “ripostigli degli stranieri”. I primi (n. 1 del presente catalogo) hanno restituito materiale per lo più databile alla fine dell’VIII secolo a.C., ma sono noti già a partire dalla fine del IX secolo a.C. A questo periodo (terzo quarto del IX secolo a.C.) risale una fibula in bronzo con arco rivestito di filo d’oro (n. 1.1), proveniente dalla Tomba I del I circolo di pietre “interrotte”. Nonostante appartenga ad un periodo antico della facies villanoviana, è opportuno inserirla nel catalogo data l’importanza che riveste nel panorama dello sviluppo della 1 Con il termine “oreficerie” intendo riferirmi agli ornamenti personali (fibule, armille, spirali, collane, aghi crinali, anelli, borchie, bulle, frontali) eseguiti in oro, in argento e in elettro. 2 Il criterio scelto per ordinare il catalogo è di natura topografica: partendo dal Poggio alla Guardia, colle limitrofo all’abitato moderno, si prosegue seguendo il naturale pendio in direzione nord-est. Le schede del catalogo sono invece suddivise in base al materiale, presentando prima le oreficerie in oro, poi quelle in argento e infine quelle in elettro.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Costanza Innocenti
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia e Tutela dei Beni Archeologici, Artistici, Archivistici e Librari
  Relatore: Luca Cappuccini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 173

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

catalogo
oreficerie
preziosi
vetulonia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi