Apprendere nel web del futuro: come le nuove tecnologie cambiano processi, modelli e istituzioni accademiche
Lo sviluppo di capitale umano, processo socio-organizzativo di fondamentale importanza nell’economia degli “intangibili”, è all’alba di una profonda trasformazione negli approcci, nei metodi e negli attori coinvolti. L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT), e in particolare di Internet, costituisce forse il più importante driver di tale cambiamento epocale. La “grande rete” è stata negli ultimi anni oggetto di una radicale evoluzione di matrice socio-tecnologica, che ha determinato l’emergere di un nuovo paradigma fatto di collaborazione globale tra individui, di modelli peer-to-peer, condivisione, e di accesso all’informazione indipendente dalle variabili spazio-temporali. Questi cambiamenti hanno rivoluzionato il modo di creare, condividere e distribuire conoscenza e quindi, in definitiva, il modo di apprendere e sviluppare conoscenze, competenze ed esperienze. È evidente quindi l’importanza di analizzare tali nuovi paradigmi e il loro effetto sulla competitività e produttività di organizzazioni e sistemi paese. La rilevanza di tali tematiche è dimostrata anche dall’attenzione dell’Unione Europea, all’interno del 7° Programma Quadro, verso il campo delle ICT ed in particolare verso quel trend che viene definito come Internet del Futuro (Future Internet). Analoghi programmi sono stati avviati negli U.S.A. (progetti GENI e FIND della National Science Foundation) ed in Giappone (progetto AKARI).
Se il nuovo paradigma tecnologico promette di trasformare i processi di sviluppo del capitale umano, anche le istituzioni deputate all’organizzazione e gestione di tali processi, come le università, sono all’alba di una profonda evoluzione. A tal proposito, è stata sottolineata in letteratura la necessità di superare l’attuale sistema organizzativo e produttivo del mondo accademico, in crisi da tempo. La crisi del modello accademico attuale, basato sui principi della produzione di massa, emerge sulla spinta di forze interne ed esterne all’università, quali la globalizzazione, la nuova struttura della forza lavoro, la necessità di collaborazione con diversi stakeholder, la necessità di competenze interdisciplinari e di apprendimento permanente. Il modello dell’università pubblica si è spesso dimostrato incapace di fornire risorse umane e competenze professionali adeguate alle reali esigenze del mercato, tanto da spingere numerose grandi aziende a creare a modelli proprietari di Corporate University. Anche questo modello presenta però, spesso, i limiti delle università pubbliche, con una struttura poco flessibile, sistemi chiusi e gerarchia organizzativa, senza dimenticare che il modello totalmente privato non può ovviamente sostituire tout-court l’università pubblica nell’offerta di formazione superiore.
L’Internet del Futuro può essere per le università l’occasione e lo strumento per ripensare e rimodellare la propria organizzazione e i processi caratterizzanti, al fine di costruire un nuovo modello istituzionale in grado di rispondere alle reali esigenze di sviluppo del capitale umano espresso dalle aziende e dai sistemi paese.
L’obiettivo di questo lavoro è di descrivere quindi un possibile scenario di medio termine che i cambiamenti nelle ICT abilitano nei processi, nei modelli e nei soggetti dell’apprendimento. Il punto di partenza è l’evoluzione di Internet, con una review di trend quali il cloud computing, il mobile, il 3D, l’Internet “degli oggetti”, il web semantico e l’ubiquitous web. Si analizza, quindi, in che modo i nuovi approcci e strumenti cambiano la creazione e distribuzione della conoscenza. Muovendo dai limiti dell’attuale approccio all’e-learning (nel senso allargato di technology-enhanced learning) e di concetti quali i Virtual Learning Enviromnent, si analizzano una serie di ipotesi evolutive basate su framework di letteratura ed esperienze applicative innovative. Si descrivono poi le possibili trasformazioni che il modello di sviluppo del capitale umano e universitario dominante potrebbe realizzare per evolvere verso una nuova organizzazione capace di superare sia il modello privato puro della Corporate University sia il modello pubblico superato dell’università di massa.
Il nuovo modello si basa sui principi del “conettivismo”, per cui il significato esiste per se e la sfida sta nel ritrovarlo laddove sembra nascosto, nelle reti di persone, cose o organizzazioni. L’ampliare delle connessioni sociali è esso stesso una fonte di apprendimento. Nascono i Personal Learning Environment (PLE) quali nodi di una rete di conoscenza e di apprendimento che favorisce la creazione di comunità di pratica e innovazione. I nuovi modelli di apprendimento accelerano il processo di cambiamento delle istituzioni universitarie ed il superamento dell’approccio “fordista” della produzione di conoscenza di massa.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Antonio Castellano |
Tipo: | Tesi di Specializzazione/Perfezionamento |
Specializzazione in | E-business management. Percorso Pre-laurea II livello |
Anno: | 2008 |
Docente/Relatore: | Alessandro Margherita |
Istituito da: | Scuola Superiore ISUFI - Università del Salento |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 122 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L’approccio web 2.0 e le sue ricadute sulle applicazioni di E-Learning: lo sviluppo di un prototipo preliminare per l’apprendimento informale.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi