2
ABSTRACT
Questa tesi è il risultato di una ricerca dei testi ancora non tradotti in lingue europee, di
Guan Moye 管业 , meglio conosciuto con il suo pseudonimo Mo Yan 莫言, vincitore
del premio Nobel per la letteratura del 2012, autore di Sorgo Rosso, e tanti altri romani
e racconti brevi. La tesi è una proposta di traduzione di questo testo teatrale facente parte
di una raccolta di tre opere di cui due sono racconti tratti dalla cultura tradizionale cinese,
Women de Jing Ke 我们 的荆 e Addio mia concubina Bawangbieji 王别姬 , con testi
riisitati dallo stesso autore con lintento di renderli pi icini al pubblico m oderno,
mentre il testo che traduco, Guolu gong de Qizi 炉工的妻子 , è un racconto di pura
invenzione ma molto realistico trattante temi di tempi recenti della storia della Cina:
gioani rieducati della cosiddetta generazione zhiqing 知 che dalle campagne
tornano a vivere in città ed un contadino che, per la prima volta, fa il suo ingresso nella
frenetica ita cittadina. Questi gioani rieducati faceano parte del progetto di Mao
Zedong 毛泽东 durante il periodo della Rivoluzione Culturale cinese (1966-1976).
Lelaborato si sviluppa in tre capitoli: il primo capitolo tratta della storia e dello sviluppo
del teatro cinese, dalle origini fino ai giorni nostri mostrando anche i fattori storici e
culturali che ne hanno causato i cambiamenti. Nel secondo capitolo viene descritta la vita
dellautore, Guan Moye 管业 , con una parte dedicata alla generazione zhiqing 知
mentre nel terzo capitolo troviamo la traduzione integrale del testo cinese con il relativo
commento traduttologico in cui si sono descritte le principali scelte traduttive adottate.
3
Introduzione
Della grande produzione scritta di Guan Moye, premio Nobel per la Letteratura
del 2012, meglio conosciuto con il suo pseudonimo Mo Yan, fa anche parte la produzione
di testi per il teatro, tre in particolare, raccolta nel testo intitolato Women de Jingke 我们
的荆 , di cui due testi sono tratti dalla cultura popolare cinese, e sono anche già stati
rappresentati a teatro in Cina, mentre il terzo testo è un inedito, non andato ancora in
scena intitolato guolugong de qizi 我们的荆 .
Per la mia tesi è stato tradotto questo testo anche perché i temi che tratta sono
vicini ai temi trattati negli altri suoi romanzi e racconti brevi: vita e vicende difficili di
contadini, nella Cina contemporanea. Il testo in questione tratta anche di un tema storico
in particolare: la generazione zhiqing 知 , ragazzi e ragazze che fanno parte del periodo
della Rivoluzione Culturale Cinese, del 1966. Parla di come hanno vissuto il loro ritorno
nelle città, dopo che furono inviati nelle campagne a rieducarsi, a causa del fatto che
durante la Rivoluzione Culturale, le scuole e le Università furono chiuse.
Lobiettio di questa tesi di Laurea quello di far conoscere questa generazione
storica e le caratteristiche culturali della Cina di quel periodo ad un pubblico che per la
prima volta si affaccia al mondo cinese e alla sua cultura ma anche far conoscere le varie
differenze che ci sono fra la cultura teatrale cinese e quella occidentale.
Questa tesi è composta da tre capitoli principali: il primo capitolo è, dato che si
tratta di un testo teatrale, un escursus sulla storia del teatro cinese dalle origini fino ai
giorni nostri, in cui ho descritto le varie fasi ed i grandi cambiamenti che sono avvenuti
nel corso degli anni. Nel secondo capitolo inece troiamo la biografia dellautore e la
descrizione del suo stile di scrittura, ed anche alcuni esempi di due sue opere principali.
Sempre nel secondo capitolo troviamo anche una parte che tratta della generazione
zhiqing del periodo storico a cui appartiene e di quello che è successo durante quel periodo
storico. Anche Mo Yan può raccontare di quel periodo perché quando quegli avvenimenti
sono accaduti lui era molto giovane. Il terzo capitolo invece è composto dalla traduzione
del testo teatrale, integrato successivamente dal commento traduttologico in cui ho
elencato i vari problemi e le varie difficoltà incontrate nella traduzione del testo; si è
4
cercato di commentare i fattori che maggiormente fanno parte della specificità del
prototesto, ossia del testo in di partenza in lingua cinese e di commentare la soluzione di
tali problemi.
Grazie a questo lavoro di traduzione ho potuto mettere in pratica ed approfondire
i miei studi di lingua cinese. È stata una sfida personale anche perché non mi ero mai
applicata nella traduzione di un testo teatrale, per di più inedito, anche se di uno scrittore
molto conosciuto a livello internazionale.
5
Capitolo 1
Brevi accenni alla Storia del Teatro Cinese
1.1 Le origini
Il teatro cinese affonda le sue radici in tempi antichi. Degli studiosi hanno
identificato vari elementi che possono essere considerati come antenati dei generi
drammatici che conosciamo oggi. Tra questi elementi ci sono, ad esempio, i rituali
sciamanici in cui sacerdoti e sacerdotesse prendevano le parti dei demoni o degli
dèi. Col tempo, musica e danze persero la loro valenza spirituale ed assunsero
sempre più il concetto di spettacolo. Un altro elemento che può essere
riconosciuto anchesso come antenato del teatro sono gli 优 you allepoca della
dinastia Zhou (1100 256 a. C.) conosciuti come intrattenitori , che avevano un
ruolo simile ai giullari di corte europei del medioevo. (Idema et al., 2000: 192)
Questarte si silupp e cambiò negli anni ma mantenne sempre un
insieme di elementi itali per lopera in s: la musica, il canto, la dana, le
acrobazie (come ad esempio quelle di arti marziali); nessuna forma darte era
esclusa. Questo ci porta anche a comprendere il fatto che lidea di teatro che si
sviluppata in Cina è dallidea di teatro che si è sviluppata in Europa. Unaltra
differenza sta nel fatto che non esisteva la netta differenza fra commedia e tragedia
tipica ad esempio del teatro greco. Gruppi di teatro andavano a esibirsi da una
corte allaltra, talolta anche sprovvisti di scenografia. Di conseguenza esso
sviluppò un linguaggio simbolico che tutti potevano comprendere, come ad
esempio il trucco facciale che ritroiamo anche nellopera di Pechino, molto ricco
ed elaborato, insieme ai vestiti che andavano a sostituire la mancanza di
scenografia. Divenne famoso in epoca Tang, sotto limperatore 玄宗 Xuan Zong
(712 755), il Giardino delle Pere Li yuan 梨园, la prima vera forma di scuola di
teatro organizzata dove i migliori attori erano ammessi a recitare alla presenza
dellimperatore e dei suoi ospiti. Ancora oggi gli esperti e professionisti di Opera
cinese vengono chiamati d iscepoli del Giardino delle pere li yuan dizi 梨园弟
子(Lavagnino, 2006: 89-92).
6
1.2 LOa C o jingju 京剧
Xiqu 戏曲, o più semplicemente xi 戏, è un termine con il quale ci si riferisce
allinsieme d ei diversi modelli e stili regionali in cui si è evoluto il teatro cinese
dalle sue origini. Quello che è ancor oggi rappresentato e, comunemente percepito
come teatro cinese, lOpera di Pechino o jingju 京剧. Le sue caratteristiche
principali sono: musica, canto e personaggi con ruoli fissi che sono facilmente
riconoscibili dalle caratteristiche del trucco e degli abiti. I ruoli fissi sono:
mo 末 chiamato anche sheng 生, il ruolo maschile. Lo sheng
gioane ha un trucco semplicissimo, ridotto allesseniale, tanto da
apparire inesistente; non ha barba, deve essere abile nel
maneggiare il ventaglio e canta in falsetto;
dan 旦, il ruolo femminile, caratterizzato da un trucco tutto giocato
sui toni del rosa e del bianco, che tende soprattutto a conferire al
viso una forma il più possibile oale, al punto che iene detto iso
a uoo danatra.
jing 浄 , è un ruolo molto particolare: impersona guerrieri
coraggiosi, ministri e funzionari abili o traditori, giudici,
governatori, esseri soprannaturali. Deve avere corporatura
imponente e, per accrescere questa caratteristica, indossa costumi
con le spalle imbottite e calzature con zeppe molto alte. Ha voce
tonante, ma la sua personalità è definita soprattutto dal trucco del
viso, coloratissimo e complicatissimo.
chou 丑 è il ruolo del comico ma ha spesso anche funzioni di
servitore o di popolano. Di solito è un personaggio ambiguo e
intrigante (tanto che il trucco caratterizzante questo ruolo è bianco,
a forma di farfalla o mascherina posta tra occhi e naso), che
interviene frequentemente a ingarbugliare la vicenda, ma
altrettanto spesso risolve le situazioni più intricate.
7
Nellopera di Pechino iene posta maggiore importana a llaione e al canto ed quasi
improbabile che delle commedie vengano rappresentate per intero. Sono scene
selezionate in modo da consentire ad uno specifico attore di dare sfoggio delle sue abilità.
(Idema et al, 2000: 226)
Immagine del personaggio dan 旦. . Si deduce che è una guerriera dalla lancia che tiene in mano.
1.3 Il ta aa hua ju 剧
Prima di poter parlare di questo genere teatrale, è bene descrivere la situazione
storico-politica in cui nacque. A partire dal 1839, anno di una delle due Guerre
delloppio
1
, la Cina si ritrovò in un periodo di grande cambiamento, ma soprattutto
sconvolgimento, dovuto al fatto che, poich entr a contatto con lideologia e le
tecnologie occidentali, riconobbe la necessità di innovazione. In questo periodo si può
collocare liniio di quel processo che portò alla cosiddetta era moderna. Un
avvenimento di vitale importanza per la anzamento di idee moderne e di rivoluzione fu
il Movimento del 4 Maggio (wusi yundong 五四 动 ). I cittadini, soprattutto i giovani,
protestarono pubblicamente in nome di un rinnovamento del paese sotto vari aspetti:
1
Le cosiddette Guerre delloppio (1839 1842) scoppiarono inizialmente a causa del tentato blocco
dellimportaione illeg ale di oppio da parte degli inglesi in Cina a Canton; lesercito cinese, in quel periodo
sotto la dinastia Qing, si rese conto di non poter essere in grado di tenere testa ai moderni armamenti inglesi.
(Sabattini et al.; 2009: 531)