L'autore e il suo doppio: la collaborazione tra Martin Scorsese e Robert De Niro
Martin Scorsese e Robert De Niro sono due protagonisti indiscussi del cinema mondiale; le loro carriere, iniziate per entrambi alla fine degli anni Sessanta, sono state spesso oggetto di analisi da parte della critica e degli studiosi; si scrivono monografie e biografie su Scorsese e De Niro, si pubblicano articoli sui loro film, seguendo l’evoluzione del loro lavoro. Ma spesso si mette in secondo piano il fatto che l’autore e l’attore hanno collaborato alla realizzazione di ben otto film, consacrando un sodalizio durato oltre vent’anni e che, probabilmente, non può ancora dirsi concluso. Scopo di questo lavoro prendere in considerazione i film frutto di questa collaborazione e di analizzarli come un corpus compatto, come un percorso che si intreccia alle singole carriere dei due artisti. Certo, ciascuno degli otto film è parte integrante del più ampio panorama della carriera di ciascuno, da cui non può essere separato; è però possibile cercare di determinare quali circostanze e intenzioni hanno reso possibile, di volta in volta, la collaborazione tra l’autore e l’attore, e che tipo di film è stato di conseguenza realizzato.
I film non sono stati analizzati seguendo l’ordine cronologico di realizzazione, ma, in taluni casi, sono stati raggruppati per temi o caratteristiche comuni a pellicole realizzate anche a molti anni di distanza. Abbiamo cercato di trovare delle risposte a una serie di domande: quali variabili economico-produttive hanno reso possibile la realizzazione del film? La pellicola presa in esame, come si inserisce nel più ampio contesto delle singole carriere di Scorsese e di De Niro? Ma soprattutto: cosa cerca di dirci l’autore attraverso questo film? In che modo si serve del corpo e dello stile recitativo di De Niro? E da parte sua, l’attore, come partecipa alla costruzione del personaggio da interpretare? Quanto si piega alle esigenze registiche e di messa inscena, e quanta libertà invece gli viene concessa? Cercheremo di vedere insomma, facendo leva sul binomio autore-attore, in che modo il mondo e l’immaginario scorsesiano si incontrano con la recitazione di De Niro e, attraverso di essa, trovano espressione.
Vengono inoltre analizzate le condizioni storiche in cui si realizza la collaborazione tra Scorsese e De Niro: l’industria hollywoodiana, dal declino che subisce nel secondo dopoguerra – dovuto principalmente a un calo del pubblico e a un cambiamento nella struttura organizzativa delle grandi case di produzione – al fiorire della produzione indipendente tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta; il rapporto del cinema con la neonata televisione, il tentativo dell’industria di riconquistare il pubblico perduto investendo ingenti somme di denaro nelle mega produzioni. la “New Hollywood”, ovvero il tentativo di rinnovamento del cinema americano operato da una nuova generazione di giovani cineasti, tra i quali lo stesso Scorsese.
viene poi preso in esame l’evoluzione che la figura dell’attore cinematografico compie nel passaggio dal cinema classico a quello moderno: la nascita e lo sviluppo del fenomeno del divismo e dello Star System, il processo di “creazione” della star, l' attore come presenza fisica all’interno del testo filmico, che reca su di sé le tracce dell’epoca alla quale appartiene, e che è chiamato a interpretare un ruolo sociale oltre che cinematografico. Con l’avvento della modernità il cinema rinnova i propri attori: a partire dagli anni Cinquanta, essi sono chiamati a incarnare una nuova fisionomia sociale e generazionale; con la New Hollywood cade l’immagine del divo come figura archetipica e l’attore si fa portatore di un ideale di realismo e immediatezza. Sullo schermo compaiono ora personaggi comuni, volti atipici. Nei i successivi due capitoli, dopo una prima parte biografica, viene analizzato l’esordio del regista nel mondo del cinema: ne ripercorriamo il cammino, dai primi lavori universitari, fino all’approdo al lungometraggio, preludio a Mean streets, opera che sancisce l’inizio della collaborazione con De Niro. poi viene analizzato il percorso biografico e professionale di Robert De Niro, la lunga gavetta nel teatro e nel cinema, fino al 1973, anno dell’incontro con Scorsese. nel capitolo successivo, è descritto l’incontro tra il regista e l’attore. Con le informazioni di cui è possibile disporre, si è tracciata una mappa dei possibili punti di contatto, o di divergenza, tra i percorsi biografici e di formazione dei due protagonisti del nostro lavoro; sulla base delle osservazioni che ne derivano, vengono poi posti i quesiti a cui si cercherà di rispondere attraverso le analisi realizzate nella Seconda Parte.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Noemi Marcandelli |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Luisella Farinotti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 243 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Analisi di un esordio: De Niro davanti alla cinepresa di De Palma e Scorsese
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi