Agricoltura ed adesione dei PECO all'UE. Il caso della Romania
Nel maggio del 2004 sono entrati a far parte dell'UE 10 nuovi paesi dell'Est europeo (altri due, Bulgaria e Romania potrebbero entrare nel 2007) segnando uno dei passi storici nella storia dell'Unione Europea.
A tali paesi, che ancora hanno una struttura economica profondamente diversa dagli attuali paesi membri dell'UE, verranno applicate politiche di intervento studiate e finalizzate a far fronte a necessità titpiche di paesi con economia altamente sviluppate, suscitando, di conseguenza, perplessità e timori riguardo ai loro effetti su econmie così profondamente differenti.
Dubbi e perplessità che si riflettono in primo luogo sulla principale politica comunitaria: la PAC (Politica Agricola Comunitaria). Che effetti potrà avere l’applicazione della PAC sulla produzione di questi paesi? Dal punto di vista distributivo, quali operatori economici ne beneficeranno maggiormente? Chi ci rimetterà? Che ripercussioni potrà avere l’applicazione di una politica particolarmente attenta a problematiche non strettamente connesse alla produzione in ambienti economici-sociali completamente differenti? E’ la politica più adatta per affrontare le esigenze di cui necessita il settore agricolo dei PECO?
Nel tentativo di fornire una risposta a questi quesiti lo studio è stato suddiviso in due parti: una parte generale che tratta complessivamente la situazione dei PECO ed una seconda parte in cui viene affrontato un caso studio specifico: la Romania.
Nel primo capitolo viene fatta una breve descrizione del processo di riforma che ha caratterizzatole economie di questi paesi negli ultimi 20 anni. A seconda di come si sia realizzata la privatizzazione, la riforma in termini legislativi volta alla tutela del diritto di proprietà ed alla modifica del diritto commerciale ed altri sviluppi legati al processo di transizione si sono venuti a delineare gli elementi principali di queste agricolture.
Obiettivo principale del secondo capitolo è quello di descrivere in generale il settore primario dei PECO. L’agricoltura di questi paesi è un’agricoltura non solo particolarmente importante dal punto di vista economico e sociale ma anche arretrata se messa a confronto con quella europea. La frammentazione della Superficie Agricola Utilizzata (SAU), la presenza sul mercato di grandi aziende collettive, la sovraoccupazione agricola e soprattutto la mancanza di capitale da investire affiancata ad elementi di carattere socio-culturale ereditate dal vecchio sistema pianificato (come ad esempio la bassa propensione al rischio, la preferenza ad intraprendere attività personali, il basso livello di istruzione nelle zone rurali) hanno reso le aziende di tali economie poco competitive sia sullo scenario internazionale che europeo
Dopo aver effettuato una breve descrizione della politica agricola europea ed aver descritto in breve il processo di convergenza dei PECO, elementi cruciali per poter avanzare ipotesi sull’immediato futuro dell’agricoltura dei PECO, il terzo capitolo si chiude con una riflessione sui possibili effetti della PAC sul loro settore agricolo. L’analisi è basata sull’esame dei risultati ottenuti dai modelli elaborati da alcuni autori e dalla stessa Commissione Europea che lasciano intravedere i possibili sviluppi su diversi aspetti del settore agricolo: il livello di produzione e di consumo, il mercato della terra ed infine gli effetti sul reddito delle aziende agricole.
La seconda parte del lavoro è dedicata ad un paese specifico: la Romania. Nel passaggio dal generale al particolare è stata però mantenuta la struttura della prima parte. Dopo una breve introduzione del paese, si è proseguito ad analizzare quello che è stato concretamente fatto nel corso degli anni ’90. Successivamente si sono analizzati gli elementi cruciali della sua agricoltura cercando di vedere attentamente ciò che si produce, la struttura aziendale, il livello di produttività e le recenti politiche agrarie e commerciali. Infine sono state avanzate conclusioni sui possibili effetti dell’estensione della PAC su questo singolo paese.
La scelta della Romania come paese su cui concentrare l’attenzione non è stata causale, bensì il frutto di alcune riflessioni: il paese balcanico ha degli stretti rapporti commerciali con l’Italia (il nostro paese è il principale partner commerciale europeo della Romania sul mercato complessivo dei beni); è il più importante paese candidato all’adesione, dopo la Polonia, in termini di grandezza geografica ed economica; infine è lo Stato che maggiormente interpreta i problemi del settore agricolo dei PECO in quanto rappresenta una sorta di “pecora nera” del gruppo essendo il paese con il più grave ritardo nel processo di riforma, con la più alta percentuale di occupati nel settore (oltre il 40%) e con un livello di produttività estremamente basso visto il suo elevato grado di frammentazione della SAU ed il basso utilizzo del fattore capitale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Francesco Giovannelli |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Macerata |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Margherita Scoppola |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 265 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Allargamento dell'Unione Europea ai paesi Peco: conseguenze sul settore agricolo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi