Skip to content

Piccoli immigrati in Europa. Confronto tra le strategie di inserimento scolastico

Dopo una breve introduzione che cerca di inquadrare chi sono i migranti di oggi e che peso hanno sui banchi di scuola europei, si passa alla normativa riguardante l'alunno in quanto minore e immigrato. Nel terzo capitolo ho cercato di analizzare le metodologie applicate da diversi paesi per l'nsegnamento della lingua seconda per poi concludere guardando la nuova figura del mediatore culturale come ponte tra culture e mondi. Il lavoro cerca di analizzare in primo luogo le differenza tra Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia analizzando anche differenti progetti per l'inserimento dei bambini stranieri che le chiamano in causa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Da sempre l’Europa è stata scenario di migrazioni di migliaia di uomini e di donne, i quali per scelta o per necessità si sono spostati da un paese o addirittura da un continente ad un altro. Dal 1965 agli anni Novanta, il numero di migranti a livello mondiale è cresciuto passando da 75 milioni a 120 milioni di unità. Nel 2000, 168 milioni di persone vivevano fuori dal loro stato di nascita, e la rete migratoria è cresciuta del 2,8% rispetto alla decade precedente 1 . Guardando ai più recenti dati sulle cifre dell’immigrazione in Italia 2 , vediamo come il numero delle presenze regolari sfiori per l’anno 2002 le 1 600 000 unità, andando a incidere sulla popolazione residente con una percentuale del 2,8% (una presenza ogni trentotto residenti): cifre irrisorie se paragonate alla proporzione media europea (uno a venti), ma che ci pongono tra i paesi “di nuova” immigrazione se consideriamo che nel 1991 le presenze arrivavano a circa 650.000 unità. Ma perché la gente lascia la propria casa, il proprio paese? Che cosa sperano di trovare coloro che compiono spostamenti simili in tutto il mondo? Persone che cambiavano la loro vita, attirate dalla speranza di “fare fortuna”, che in passato significava seguire per esempio il grande sogno delle miniere di oro o semplicemente trovare una terra più fertile da coltivare. Questo “fare fortuna” oggi per molti significa scappare dalle guerre, dalle persecuzioni, poter vivere in condizioni degne da essere considerate umane e poter garantire un futuro ai propri figli. Grandi spostamenti si sono avuti lungo tutta la storia dell’umanità, ma il fenomeno si è accentuato negli ultimi duecento anni. Prima lo sviluppo industriale, poi le guerre con il parallelo evolversi dei mezzi di trasporto hanno visto milioni di persone entrare a far parte di quel fenomeno che si chiama migrazione. Per ciò che riguarda la storia dell’Italia abbiamo vissuto la piena emigrazione nella seconda metà del secolo scorso. Nel secondo dopoguerra, la situazione 1 www.europa.eu.int/comm/eurostat/ 2 CARITAS - MIGRANTES, Dossier statistico immigrazione 2002, Nuova Anterem, Roma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

inserimento scolastico
pedagogia interculturale
minori immigrati
mediatori culturali
immigrazione di minori
alunni immigrati
immigrazione
minori stranieri
scuola

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi