La minoranza tedesca in Cecoslovacchia e i suoi rapporti con la Germania nazista (1933-1939)
L’Europa orientale fra le due guerre mondiali è l’Europa delle minoranze nazionali. Mescolati e intrecciati sul territorio da secoli di storia, slavi, magiari, rumeni, ebrei e tedeschi non costituivano dei blocchi nazionali omogenei che si prestavano facilmente alla divisione.
Applicare il principio di autodeterminazione dei popoli su di una realtà in cui varie Nazioni vivevano l’uno a fianco all’altra condividendo lo stesso territorio, come fecero le potenze occidentali a Versailles nel 1919, era molto pericoloso in quanto dava vita non solo a stati nazionali, ma anche a numerose minoranze, come quella tedesca di Cecoslovacchia.
I tedeschi dei Sudeti, che da secoli regnavano su una delle regioni più ricche e prospere dell’Impero asburgico, si trovarono improvvisamente a passare dalla condizione di ‘dominanti’ a quella di ‘dominati’ perdendo per sempre la loro posizione privilegiata. Le conseguenze di tale situazione si fecero sentire a livello politico, economico, sociale, psicologico. Penalizzata dalla perdita dei mercati tradizionali dell’impero austro-ungarico e dalle riforme agrarie cecoslovacche, la precaria situazione dell’economia sudeta fu ulteriormente aggravata dalla crisi mondiale del 1929.
Si vennero così a creare le condizioni migliori per lo sviluppo e la proliferazione del movimento nazionalista che, in una regione come quella boemo-morava, dove i cechi e i tedeschi si contrapponevano da tempi immemorabili, era presente e attivo da molto tempo.
Tuttavia nazionalismo e nazismo sono due cose distinte e separate e anzi qui la questione sta proprio nel verificare se i nazionalisti sudeti fossero anche nazisti e se si possa parlare del partito tedesco dei sudeti come quinta colonna, vale a dire come di uno strumento della politica espansionista nazista verso l’Europa orientale.
Per verificare questa ipotesi, dopo un breve excursus sulle origini e sulle condizioni politiche, economiche e sociali dei sudeti fra le due guerre (capitolo primo), si è passati ad analizzare la natura e la storia del movimento nazionalista tedesco in Cecoslovacchia (capitolo secondo) e il rapporto che lo legava alla Germania delle associazioni dei tedeschi all’estero (capitolo terzo). In particolare ci si è voluti soffermare su come i nazisti tedeschi si siano inseriti in questo rapporto (capitolo terzo e quarto) e quali conseguenze abbia avuto questo interessamento sul destino dei sudeti e dell’Europa tutta (capitolo quarto e quinto).
Lo studio si è avvalso di numerose fonti, reperite in gran parte presso due dei più importanti istituti di ricerca tedeschi per la storia dei Sudeti e della Cecoslovacchia, il Sudetendeutsches Archiv e il Collegium Carolinum, entrambi con sede a Monaco di Baviera.
Si tratta di fonti sia bibliografiche, soprattutto tedesche e ceche (ma anche italiane, come il prezioso contributo del Leoncini sui Sudeti), sia primarie, quali i discorsi di Henlein, i documenti pubblicati dal ministero degli esteri cecoslovacco e da quello tedesco, le riviste sudete del periodo considerato.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Federica Donnini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma |
Facoltà: | Scienze Politiche |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Francesco Perfetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 241 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il consenso preparatorio: il ruolo dei medici socialdarwinisti e il nazismo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi