Skip to content

I recenti sviluppi della crisi israelo-palestinese alla luce del diritto internazionale

“Il Governo dello Stato di Israele ed il team dell’OLP, il quale rappresenta il popolo Palestinese, concordano che è tempo di porre fine ai decenni di scontri e conflitti , riconoscono reciprocamente i loro diritti legittimi e politici, e si impegnano a vivere in coesistenza pacifica e in mutuo rispetto e sicurezza e a realizzare una pace giusta, duratura e completa e una riconciliazione storica mediante il processo politico concordato…”. Questo è il preambolo con il quale si apre il primo degli Accordi di Oslo, la Dichiarazione dei Principi, firmata il 13 settembre del 1993 dal Primo Ministro di Israele, Yitzhak Rabin, e dal presidente dell’OLP, Yasser Arafat. L’importanza del preambolo consiste proprio nel mutuo riconoscimento delle parti, e nella dichiarazione di queste di volere raggiungere la pace, attraverso un processo politico, abbandonando qualsiasi mezzo di lotta violenta, segnando un momento memorabile nella storia della crisi israelo-palestinese. Infatti con l’avvio del processo di pace degli Accordi di Oslo è sembrato che si fosse raggiunto un punto di svolta decisivo, una schiarita della situazione, con “l’inaugurazione di una nuova epoca di convivenza pacifica, libera dalla violenza ” e con il riconoscimento storico dell’OLP come legittimo rappresentante del popolo Palestinese da parte di Israele.
Come dimostrano i recenti sviluppi della crisi israelo-palestinese, le cose sono andate diversamente, e l’Intifada, iniziata il 28 settembre del 2000, rappresenta il momento di rottura del processo di pace intrapreso dagli Accordi di Oslo. Per comprendere cosa ha portato al “fallimento” degli Accordi di Oslo e agli ultimi sviluppi della questione palestinese, alla luce del diritto internazionale, è necessario ricordare che la recente crisi, l’Intifada di Al-Aqsa, non è un quid a sè stante, ma parte di un “ Unico Assoluto”, la crisi israelo-palestinese, il che rende utile inquadrarla storicamente, esponendone le sue radici storiche.
Gli ultimi risvolti della crisi israelo-palestinese sono il risultato, prima, delle problematiche giuridiche del passato mai interamente risolte, sorte sin dal mandato britannico in Palestina, delle quali eredita i presupposti giuridici comuni, come la natura giuridica della crisi, la sua possibile inquadrabilità come conflitto internazionale alla luce dell’articolo 1 (4) del Protocollo Addizionale alla Quarta Convenzione di Ginevra del 1977 e della Dichiarazione delle Relazioni Amichevoli delle Nazioni Unite del 1970, lo status giuridico, ossia, la questione della soggettività e della titolarità della sovranità della Palestina, il diritto all’autodeterminazione dei popoli e applicabilità al popolo palestinese.
Gli Accordi di Oslo sono, poi, l’antecedente e la premessa logica-giuridica della recente crisi che è culminata nella seconda Intifada, essendo questi dei veri e propri trattati di diritto internazionale, vincolanti le parti all’adempimento degli obblighi prescritti, le cui violazioni hanno contribuito all’insorgere dell’Intifada, avendo deluso le aspettative e le speranze sia della parte palestinese sia della parte israeliana.
Altro fattore scatenante la “nuova” crisi, la quale, a sua volta, ne diviene causa essa stessa, consiste nelle violazioni di diritto internazionale commesse da ambo le parti, soprattutto dei diritti umani e di diritto internazionale umanitario, quali l’uso del terrorismo, le limitazioni collettive di movimento, le punizioni collettive, i crimini contro le abitazioni e l’agricoltura, l’uso della tortura, le esecuzioni extragiudiziarie, la detenzione amministrativa, riferendosi, particolarmente, alla Quarta Convenzione di Ginevra per la protezione delle persone civili in tempo di guerra del 12 agosto 1949, ai Patti Internazionali delle Nazioni Unite del 1966, alla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.
Oggi, la crisi israelo-palestinese potrebbe subire ulteriori sviluppi, oltre quelli derivati dall’impatto degli attentati negli USA dell’11 settembre 2001, a causa dell’attuale crisi irachena, la quale può dare vita a tensioni insostenibili in tutta l'area mediorientale e a pericoli di destabilizzazione per i governi arabi moderati che devono contenere al proprio interno le spinte fondamentaliste ed antioccidentali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Premessa “Il Governo dello Stato di Israele ed il team dell’OLP, il quale rappresenta il popolo Palestinese, concordano che è tempo di porre fine ai decenni di scontri e conflitti , riconoscono reciprocamente i loro diritti legittimi e politici, e si impegnano a vivere in coesistenza pacifica e in mutuo rispetto e sicurezza e a realizzare una pace giusta, duratura e completa e una riconciliazione storica mediante il processo politico concordato…”. Questo è il preambolo con il quale si apre il primo degli Accordi di Oslo, la Dichiarazione dei Principi, firmata il 13 settembre del 1993 dal Primo Ministro di Israele, Yitzhak Rabin, e dal presidente dell’OLP, Yasser Arafat. L’importanza del preambolo consiste proprio nel mutuo riconoscimento delle parti, e nella dichiarazione di queste di volere raggiungere la pace, attraverso un processo politico, abbandonando qualsiasi mezzo di lotta violenta, segnando un momento memorabile nella storia della crisi israelo-palestinese. Infatti con l’avvio del processo di pace degli Accordi di Oslo è sembrato che si fosse raggiunto un punto di svolta decisivo, una schiarita della situazione, con “l’inaugurazione di una nuova epoca di convivenza pacifica, libera dalla violenza 1 ” e con il 1 Si veda la lettera del 9 settembre del 1993 di Yasser Arafat indirizzata a Yitzak Rabin.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Trevisan
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Camerino
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Giuseppe Palmisano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 194

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accordi di oslo
questione israelo palestinese
violazione del diritto bellico
israele
diritto internazionale
palestina
tutela dei diritti umani
autorità nazionale palestinese
insediamenti palestinesi
status di gerusalemme

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi