Skip to content

La subfornitura come strategia di sviluppo in una piccola impresa del settore cosmetico. Il caso Mavi Sud S.r.l.

Obiettivo del presente lavoro è la valutazione della possibilità che hanno le piccole imprese italiane operanti nel settore cosmetico di competere con le grandi multinazionali estere leader di mercato, attraverso l’instaurazione di relazioni diverse da quelle di concorrenza sugli stessi mercati di sbocco. In particolare sarà affrontato il tema della subfornitura, con tutte le sue diverse sfaccettature, dal contoterzismo, espressione della massima dipendenza del subfornitore verso l’impresa committente, fino al contratto di partenariato, punto “ideale” di arrivo, in cui il subfornitore è “promosso” al ruolo di partner e non dà più soltanto un apporto esecutivo.
La decisione di trattare il fenomeno “piccola impresa” deriva dal fatto che la Piccola e Media Impresa (Pmi nel seguito del documento) è attualmente il fondamento della realtà economica italiana, particolarmente in alcune zone del paese. Non si tratta, quindi, di una struttura produttiva di transito verso la grande dimensione, ma di una realtà economica autonoma, che, negli ultimi dieci anni, in relazione alla crescente importanza assunta nel tessuto industriale del nostro Paese, è diventata oggetto di interesse e di approfondimento da parte degli studiosi italiani di economia aziendale e di management: si definiscono obiettivi di ricerca che pongono al centro dell’attenzione le condizioni di sviluppo duraturo delle piccole imprese, si propongono pubblicazioni contenenti modelli e strumenti interpretativi, si progettano corsi universitari e seminari formativi mirati sulle problematiche di governo delle imprese di minori dimensioni.
Le Pmi, da molti considerate l’asse portante del sistema economico italiano, costituiscono un insieme estremamente variegato e complesso, certamente soggetto a mutamenti anche significativi, continuamente capace di giocare un ruolo determinante in un contesto caratterizzato da dinamiche intense e talora imprevedibili: fenomeni, già da tempo in atto in diversi settori, quali globalizzazione, deindustrializzazione, concentrazione, da più parti ritenuti una minaccia per le piccole imprese in quanto tali, si rivelano spesso, per queste ultime, fonte inattesa di opportunità: inattesa, in verità, solo per coloro che non conoscono, o conoscono solo superficialmente, la capacità di adattamento delle Pmi, la velocità di risposta ai cambiamenti, la capacità in alcuni casi sorprendente di molti imprenditori di modificare l’impostazione imprenditoriale della loro azienda, rendendola più articolata e complessa, e di avviare significativi processi di crescita qualitativa prima ancora che quantitativa.
Dopo una breve introduzione alla strategia d’impresa e alla difficoltà a rinvenire nelle piccole imprese una strategia pianificata, il secondo capitolo intende sottolineare l’importanza che hanno assunto negli ultimi dieci anni, le modalità di crescita per linee esterne come valida strategia per il perseguimento dello sviluppo di medio-lungo periodo della piccola impresa. Tra queste, la subfornitura rappresenta un’opportunità molto vantaggiosa per le piccole imprese specializzate che operano nel settore cosmetico, poiché l’evolversi delle formulazioni e l’impiego di nuovi e sempre più innovativi ingredienti cosmetici, nonché la formidabile quantità e assortimento di prodotti di bellezza, diversi per composizione, packaging e funzionalità, rendono estremamente onerosa e complessa l’autonoma gestione in ogni singola azienda di tutte le referenze che le moderne case cosmetiche vantano in listino.
Il terzo capitolo intende sottolineare il positivo andamento del mercato cosmetico italiano, che ancora non conosce segni di saturazione e che contribuisce in maniera decisamente positiva all’andamento dell’economia nazionale e all’immagine del “Made in Italy” all’estero.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Obiettivi e campo d’indagine Obiettivo del presente lavoro è la valutazione della possibilità che hanno le piccole imprese italiane operanti nel settore cosmetico di competere con le grandi multinazionali estere leader di mercato, attraverso l’instaurazione di relazioni diverse da quelle di concorrenza sugli stessi mercati di sbocco. In particolare sarà affrontato il tema della subfornitura, con tutte le sue diverse sfaccettature, dal contoterzismo, espressione della massima dipendenza del subfornitore verso l’impresa committente, fino al contratto di partenariato, punto “ideale” di arrivo, in cui il subfornitore è “promosso” al ruolo di partner e non dà più soltanto un apporto esecutivo. La decisione di trattare il fenomeno “piccola impresa” deriva dal fatto che la Piccola e Media Impresa 1 (Pmi nel seguito del documento) è attualmente il fondamento della realtà economica italiana, particolarmente in alcune zone del paese. Non si tratta, quindi, di una struttura produttiva di transito verso la grande dimensione, ma di una realtà economica autonoma, che, negli ultimi dieci anni, in relazione alla crescente importanza assunta nel tessuto industriale del nostro Paese, è diventata oggetto di interesse e di approfondimento da parte degli studiosi italiani di economia aziendale e di management: si definiscono obiettivi di ricerca che 1 Numerosi studiosi accomunano realtà diverse che, anche se dotate di caratteristiche comuni, hanno una propria specificità economica: già più di trent’anni fa il Cattaneo, cosciente della diversità delle piccole dalle medie imprese e altrettanto convinto delle indubbie difficoltà classificatorie, preferì non affrontare la distinzione tra piccole e medie imprese, ma le accomunò fra le “imprese di minore dimensione” poichè entrambe dipendenti “dalle scelte delle imprese di maggiori dimensioni” e tali da non essere in “grado di modificare apprezzabilmente la dinamica del mercato”. Secondo altri autori “l’essenza di una media impresa… è individuabile solo attraverso parametri quantitativi – tipicamente il numero degli addetti” (Marchini, 1987), pertanto ha senso, ed è significativa, la sola suddivisione tra grandi e piccole imprese.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giancarlo Bojano
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Marco Pellicano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 148

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

outsourcing
pmi
subfornitura
piccole imprese
analisi swot
settore cosmetico
strategia d'impresa
prodotti cosmetici
strategie di sviluppo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi