Analisi delle proprietà geometriche ed evolutive di strutture fotosferiche solari tramite algoritmi paralleli di riconoscimento e tracciamento
Lo studio delle caratteristiche statiche e dinamiche della fotosfera solare è di interesse ed utilità per vari campi scientifici che vanno dal trasporto di energia in plasmi astrofisici alla fisica dei fluidi con elevati numeri di Reynolds. Inoltre, poiché la convezione solare è il solo esempio di convezione astrofisica che può essere direttamente studiato, questa rappresenta il miglior banco di prova di modelli stellari. In particolare, le indagini sulla granulazione fotosferica solare, grazie alla crescente risoluzione spaziale e spettrale degli strumenti osservativi, consentono di investigare in modo accurato sia parametri quali la dimensione, i fattori di forma, la funzione di distribuzione delle strutture convettive, sia la loro dinamica ed evoluzione. Al fine di caratterizzare oggettivamente le strutture fini osservabili sulla superficie solare è necessario estrarre un grande campione statistico di tali strutture attraverso l’uso di algoritmi automatici di riconoscimento (pattern recognition). Lo sviluppo di questi algoritmi beneficia della ricerca svolta anche in campi tra di loro distanti, quale le tecniche digitali di analisi dell’immagine, lo studio del meccanismo visivo biologico, l’analisi statistica delle proprietà geometriche di strutture bidimensionali e tridimensionali. Viceversa, possiamo ragionevolmente sperare che i nuovi approcci proposti in questo lavoro siano di ispirazione anche per l’analoga indagine di fenomeni fisici differenti, ma strutturalmente analoghi alla formazione di strutture nel campo di granulazione solare, come lo studio generale della convezione in fluidodinamica o l’approfondimento delle conoscenze sulla neurologia della visione animale di base. Lo spirito con cui è stato affrontato questo lavoro è quindi intrinsecamente multidisciplinare.
Definizione del problema
Lo specifico obiettivo di questa tesi è l’analisi delle proprietà di tipo geometrico e di tipo evolutivo delle strutture della fotosfera solare alle più piccole scale spaziali oggi risolvibili. Il principale problema che si affronta consiste nella mancanza di omogeneità nella definizione e nella conseguente analisi di tali strutture di tipo granulare da parte di autori differenti con diversi approcci, procedure ed algoritmi. In questa tesi è stata stabilita una definizione operativa delle strutture e delle loro principali caratteristiche osservabili, sulla base di princìpi il più possibile generali, ed è stato sviluppato un nuovo algoritmo di riconoscimento delle strutture, di cui si presentano i risultati relativi all’applicazione su serie temporali di immagini di campi fotosferici quieti acquisite presso i telescopi Dunn Solar Telescope (National Solar Observatory, Sacramento Peak, New Mexico, USA) e Themis (Tèlescope Hèliographique pour l’Étude du Magnètisme et des Instabilitès de l’atmosphère Solare, Observatorio del Teide di Izaña, Tenerife, Isole Canarie, Spagna).
Descrizione della tesi
Il primo capitolo, dopo una breve introduzione alla struttura del Sole nel suo insieme, espone le caratteristiche della fotosfera solare, in particolare dei moti convettivi a varia scala spaziale in essa osservabili, illustrando lo stato delle conoscenze sulle proprietà geometriche e evolutive delle strutture di granulazione. A conclusione del capitolo, sono trattate le principali fonti di degradazione delle immagini di granulazione solare, acquisite in banda larga con brevi tempi di esposizione.
Il secondo capitolo presenta una panoramica dei possibili approcci alla segmentazione dell’immagine e al conseguente riconoscimento di strutture distinte. Si compie un’analogia tra sistemi visivi biologici e sistemi visivi artificiali, da cui si deriva la scelta di un approccio per la segmentazione delle immagini di granulazione solare che non dipenda da parametri fissati arbitrariamente, come in molti dei precedenti tentativi. Si stabiliscono inoltre le necessarie definizioni operative degli oggetti di analisi, per sgombrare il campo dalle ambiguità che sorgono nel confrontare risultati apparentemente simili nella forma, ma divergenti nel significato.
Il terzo capitolo riporta schemi e procedure inerenti gli algoritmi implementati sulla base delle decisioni di cui al capitolo precedente. Sono illustrati alcuni esempi di immagini trattate, e si elencano le proprietà analizzate sulle immagini di strutture segmentate e riconosciute.
Il quarto e ultimo capitolo illustra i risultati delle analisi svolte in termini di proprietà geometriche ed evolutive del campo di granulazione solare esaminato tramite due distinte serie di immagini ottenute nel 1996 e nel 1999 rispettivamente presso i telescopi Dunn Solar Telescope e Themis. È svolto un puntuale confronto con analoghi risultati proposti in letteratura, mantenendo sempre presente le possibili differenze di contesto, approccio e implementazione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Luca Santillo |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Fisica |
Relatore: | Francesco Berrilli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 93 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Studio della reazione 3He(d,p)4He
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi