Skip to content

L’Educatore Professionale e le strutture residenziali per anziani non autosufficienti durante la pandemia COVID-19

La pandemia da Covid-19 ha rappresentato una sfida senza precedenti per l'intero pianeta, mettendo alla prova la resilienza e la capacità di adattamento di diverse categorie di individui. Tra le figure più vulnerabili, durante questo periodo di crisi, si ritrovano gli anziani, le strutture residenziali che li accolgono e gli Educatori Professionali che si occupano della loro assistenza. L’esigenza di procedere nella realizzazione di questa tesi nasce dalla personale riflessione sul mio agire educativo, che ha avuto inizio in una struttura residenziale per persone non autosufficienti, durante la pandemia di Covid-19. Il mio intervento educativo prevedeva che io comprendessi e mi confrontassi con ospiti, caregiver e con una realtà organizzativa della struttura che stava subendo un cambiamento destabilizzante a causa delle normative e delle strategie di gestione.
Questo lavoro di tesi si propone di offrire uno sguardo alle sfide, alle difficoltà e alle opportunità che la pandemia ha portato nell’ambito delle strutture residenziali per anziani, con particolare attenzione all’isolamento e al ruolo dell'Educatore Professionale in questo specifico contesto. Attraverso un'analisi multidisciplinare, si osserveranno i cambiamenti avvenuti nel contesto della cura degli anziani, il ruolo delle strutture residenziali nella gestione dell'emergenza sanitaria e l'impatto professionale sugli Educatori Professionali che hanno fronteggiato la crisi. La tesi si sviluppa in quattro capitoli; il primo capitolo tratterà gli anziani, l’invecchiamento e le caratteristiche di esso; il secondo capitolo le strutture residenziali e le relative normative nazionali e regionali; il terzo capitolo approfondirà l’isolamento sociale dell’anziano durante la pandemia e le strategie di contenimento applicate nelle strutture; infine, il quarto capitolo si concentrerà sul ruolo dell’Educatore Professionale e il lavoro educativo con l’anziano fragile durante il periodo pandemico.
Questo lavoro vuole offrire un'opportunità per osservare e analizzare le buone pratiche e strategie introdotte in ambito educativo, in vista di possibili future sfide emergenziali. Attraverso la raccolta di esperienze significative sperimentate sul territorio nazionale (Nord-Italia), l'analisi di dati scientifici e le riflessioni teoriche, si tenterà di offrire uno sguardo alle buone pratiche educative adottate nella normalità imposta dal Covid-19 al fine di garantire il benessere e il supporto necessario agli anziani nelle strutture residenziali per non autosufficienti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Capitolo 2 - Le strutture residenziali Nell'ambito dell'assistenza agli anziani fragili, si evidenzia l'importanza di un approccio olistico e personalizzato, che tenga conto non solo delle necessità mediche, ma anche della dimensione psicologica, sociale ed economica. I servizi e il supporto forniti devono essere flessibili e adattati alle singole esigenze, promuovendo il più possibile l'autonomia e la dignità dell'individuo e per questo esistono i profili di bisogno che permettono di offrire servizi adeguati alla persona non più autosufficiente 2.1 I Profili di bisogno Secondo il "Regolamento di definizione dei requisiti dei criteri e delle evidenze minimi strutturali, tecnologici e organizzativi per la realizzazione e per l’esercizio di servizi semiresidenziali e residenziali per anziani 23 ": - Il profilo A* rappresenta anziani in condizioni di estrema gravità e complessità, tali che la loro assistenza va oltre le capacità di una residenza tradizionale per anziani. Sono individui che necessitano di cure palliative o di gestione di condizioni mediche particolarmente complesse, che spesso richiedono un approccio multidisciplinare e l'intervento di specialisti. In molti casi, questi anziani potrebbero aver bisogno di assistenza in strutture specializzate o, se possibile, di supporto intensivo a domicilio. - Profilo B identifica anziani che, pur avendo bisogni assistenziali significativi, hanno criticità gravi quanto il profilo precedenti. Sono persone, quindi che richiedono assistenza continua per quasi tutte le ADL e IADL. - Il profilo C Comportamentale si distingue per la presenza di problematiche comportamentali o disturbi cognitivi che richiedono attenzioni specifiche oltre all'assistenza ordinaria. Questi individui necessitano di un ambiente strutturato che possa gestire le loro esigenze comportamentali, con un'attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità della vita. Gli anziani in questo profilo necessitano di assistenza per diverse attività della vita quotidiana, ma possiedono una capacità residua di autonomia. Possono beneficiare di supporto in contesti semi-residenziali o residenziali che aiutano a mantenere e stimolare le capacità residue, promuovendo l'indipendenza il più possibile. - Il profilo E descrive anziani con un livello di autosufficienza tale che la loro permanenza in una struttura residenziale non è necessaria o appropriata. Questi individui possono richiedere interventi mirati alla prevenzione, al mantenimento del benessere e dell'autonomia, evitando 23 Formazione A Distanza http://fad.welfare.fvg.it/ (13/03/2024)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

italia
anziani
friuli venezia giulia
educatore professionale
strutture residenziali
isolamento sociale
covid-19

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi