Skip to content

Il principio di sicurezza delle cure e la responsabilità sanitaria dopo l'entrata in vigore della L. n.24/2017. Analisi in merito con riguardo il sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia

La legge 8 marzo 2017, n.24, “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” è una legge di iniziativa parlamentare, nota a noi come “Legge Gelli-Bianco” che ha sovvertito le dinamiche e criteri correlate alla determinazione e accertamento della responsabilità sanitaria in capo agli esercenti delle professioni sanitarie, da un lato, e in capo alle strutture sanitarie, dall’altro. Viene a configurarsi il c.d. “doppio binario” della responsabilità sanitaria in quanto, dopo molti anni di interventi legislativi sul tentativo di deciframento della natura della responsabilità civile, questa diviene responsabilità civile di tipo extracontrattuale se questa riguarda il singolo professionista sanitario dipendente (sovvertendo la c.d. responsabilità da "contatto sociale"), diviene contrattuale se questa riguarda la singola struttura sanitaria (pubblica o privata). La legge Gelli-Bianco non apporta cambiamenti solo a carico dell’iter procedimentale/giudiziale in termini civili e penali, ma apporta cambiamenti di prospettiva relativi alle modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie: le cure fornite agli utenti da parte del Servizio Sanitario Nazionale devono assolvere a criteri di sicurezza. La legge 24/2017 possiede capacità di eterointegrazione del principio costituzionale “tutela della salute” (art.32 Cost.) attraverso la previsione dell’erogazione di cure che siano appropriate nel rispetto delle linee guida fornite dal sapere scientifico medico e sanitario e che siano fornite al paziente nel rispetto di qualità e sicurezza. La sicurezza delle cure prevista dal legislatore statale del 2017 ha ora necessità di trovare applicazione reale nei vari contesti di cura (ospedalieri, territoriali, domiciliari). Per questo ogni regione del territorio italiano ha dovuto rivisitare i percorsi di cura e l’organizzazione dei vari enti sanitari. Si vuole per questo, in vista dei cambiamenti apportati dalla normativa in esame, portare ad analisi il sistema sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia, il quale risulta essere stato prontamente recettore della disciplina prevista da Gelli-Bianco. In tema della sicurezza delle cure, la regione Friuli Venezia Giulia ha modificato l’organizzazione dei servizi socio-sanitari e il controllo di essi mediante l’instaurazione della “rete Cure Sicure FVG” ( Delibera regionale n.1970 del 21 ottobre 2016): una rete regionale che ha lo scopo di coordinare e governare tutte le attività correlate alla gestione della sicurezza delle cure, improntata alla rilevazione, mediante le modalità e gli organi competenti, del rischio sanitario e dei danni provocati alla salute del paziente. La Rete Cure Sicure mette in relazione tutti gli enti sanitari regionali al fine della conduzione e coordinazione puntuale delle attività, al fine di andare a determinare le politiche sociali e sanitarie che rendono possibile l’erogazione di cure che non danneggino il paziente e ne tutelino lo stato di salute. La regione Friuli Venezia Giulia si impegna mediante programmi regionali e attività di risk management (Bundle per le infezioni correlate all’assistenza, ‘Antimicrobial stewardship’ regionali, attività dei ‘Link professional aziendali’, protocolli e procedure per la sicurezza del paziente) alla contenzione del rischio sanitario e l’attuazione di interventi con finalità preventive per il riscontro dei danni a carico della salute del paziente. ​

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione Nella prima parte di codesto scritto si vuole andare ad analizzare i contenuti disposti dalla riforma Gelli-Bianco (Legge n.24/2017) e le correlate questioni, principalmente le novità inerenti alla responsabilità in ambito sanitario che sono sorte dopo la sua emanazione. Per fare ciò ci si deve soffermare sulla distinzione che sussiste a livello civilistico della responsabilità mediante esamina degli istituti della responsabilità contrattuale e della responsabilità extracontrattuale. Questo passaggio ci consente di capire come diversi legislatori e giuristi italiani si sono susseguiti tra loro per cercare di definire i criteri per la determinazione della natura della responsabilità del medico e della struttura sanitaria. Sul tema della responsabilità medica difatti è intervenuta storicamente la nota sentenza n.589/1999 della Corte di Cassazione con l’affermare che la responsabilità del medico poteva essere inquadrata come responsabilità da contatto sociale, offrendo il passaggio evolutivo del tempo dalla visione della singola responsabilità della figura medica alla responsabilità sociale sanitaria. La questione verrà ripresa in considerazione da parte del legislatore nel 2012 con l’intervento del c.d. Decreto Balduzzi (convertita poi in Legge n. 189/2012) il quale prende posizione dichiarata sulla natura della responsabilità del medico con il richiamo esplicito all’art. 2043 c.c. (responsabilità extracontrattuale). L’analisi del Decreto Balduzzi è necessaria in quanto poi i concetti e le norme disposte verranno ripresi e superati dalla riforma Gelli-Bianco del 2017. La Legge n.24/2017 non si propone di definire soltanto gli ambiti in cui ricade la responsabilità sanitaria (nascita del c.d. doppio binario della responsabilità) ma compie un passo in più verso la tutela della salute dell’individuo ex art. 32 Cost, prevedendo all’art. 1 del comma 2 che “la sicurezza delle cure si realizza anche mediante l’insieme di tutte le attività finalizzate alla prevenzione e alla gestione del rischio connesso all’erogazione di prestazioni sanitarie e l’utilizzo appropriato delle risorse strutturali, tecnologiche e organizzative”. Il concetto della sicurezza delle cure si riflette parallelamente anche sull’operato dei professionisti sanitari, i quali hanno l’obbligo di attenersi, nell’esercizio della propria professione, a determinati protocolli, procedure e linee guida accreditate dal mondo scientifico, al fine di fornire le cure più sicure e di qualità possibili, nel rispetto del principio del neminem laedere e di non recare danno alla persona assistita, danno suscettibile della generazione di responsabilità sanitaria. La necessità di fornire delle cure sicure e di qualità ha comportato una notevole revisione del concetto di salute e di innovazione dei sistemi e modelli organizzativi e gestionali sanitari. Con queste premesse legislative prende sempre più piede il tema del rischio clinico e sanitario, un tema sempre attuale in quanto, come da art. 4 comma 1 della Legge Gelli-Bianco, ogni Regione ha l’obbligo di attuare percorsi idonei per la gestione del rischio sanitario da parte delle strutture sanitarie e sociosanitarie (sia pubbliche che private) nel rispetto della sicurezza delle cure. Nella seconda parte ci si vuole soffermare sull’analisi del sistema sanitario della regione Friuli- Venezia Giulia e di come questa, sulla scia anche delle novità introdotte dalla riforma Gelli- Bianco, abbia cambiato la connotazione dell’organizzazione della rete dei servizi sanitari in favore dell’introduzione di organismi di controllo e di risk management disposti su più livelli. Passaggio ulteriore effettuato dalla regione Friuli-Venezia Giulia è stato quello di istituire la “Rete Cure Sicure FVG” nel 2016, mediante Delibera regionale n.1970 del 21 ottobre, ossia una vera e propria rete integrata che si occupa della gestione e del coordinamento di tutte le attività connesse alla sicurezza delle cure e di rischio clinico. Tramite La Rete Cure Sicure FVG la regione si occupa sia del monitoraggio del corretto operato delle aziende sanitarie presenti sul territorio sia dell’erogazione di documenti programmatici, aggiornati in vista delle migliori evidenze scientifiche disponibili, da osservare nel rispetto dell’erogazione di cure e prestazioni sanitarie che siano di qualità. Dunque, vi sono programmi regionali che riguardano i settori più delicati suscettibili ad errore clinico e conseguente danno al paziente, e per questi motivi devono essere analizzati dagli organi preposti alla gestione del rischio clinico. La regione Friuli Venezia Giulia con i programmi della rete sulla sicurezza delle cure si concentra sulla revisione dei Bundle per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza, sulla buona tenuta delle linee guida per la somministrazione adeguata degli antibiotici (Antimicrobial stewardship), sulla realizzazione e

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

sanità
azienda
contrattuale
friuli venezia giulia
sanitaria
extracontrattuale
fvg
responsabilità sanitaria
cure sicure

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi