Benessere sessuale in adolescenza. Studi recenti sull'educazione sessuale
Il concetto di benessere è ritenuto attualmente di estrema importanza nella società contemporanea, definito dall’OMS come uno stato di completo benessere fisico, sociale, mentale e non necessariamente l’assenza di malattia o infermità, determinato dall’interazione costante dell’individuo con l’ambiente circostante. Tra le aree tematiche trattate in questo capitolo, la psicologia positiva assume particolare rilevanza poiché si inserisce nell’ambito del benessere, attraverso il potenziamento delle risorse individuali, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone. Le ricerche hanno dimostrato infatti che gli interventi di psicologia positiva, intesi come attività specificatamente indirizzate a coltivare sentimenti, cognizioni e comportamenti positivi sono risultati efficaci quando attuati nel periodo adolescenziale.
L'adolescenza è anche una fase cruciale della vita sessuale, in cui ha inizio lo sviluppo dell’identità sessuale e la messa in atto di comportamenti che riguardano il ruolo di genere. Con sessualità si intende il complesso dei fenomeni psicologici, fisici e e comportamentali che riguardano il sesso e contribuiscono al benessere generale della persona. Le prime esperienze sessuali rappresentano un imprinting per la sessualità futura, motivo in più per occuparsi fin dall’adolescenza del proprio benessere sessuale, che l’Organizzazione Mondiale della sanità definisce come un benessere fisico, emotivo, mentale e sociale correlato alla sessualità. È legato alla possibilità di vivere esperienze sessuali piacevoli e sicure, libere da coercizione, discriminazione e violenza. Per raggiungere lo stato di benessere l’International Planned Parenthood Federation nel 2008 ha riconosciuto l’essenzialità dei diritti sessuali, come ad esempio il diritto all’uguaglianza sessuale, diritto al piacere sessuale e il diritto alla libertà sessuale. Il secondo capitolo è stato dedicato alle componenti del benessere sessuale, qui elencate: salute, piacere e giustizia sessuale, l’affettività, l’autostima e l’autoefficacia sessuale, l’identità sessuale e la relazione che intercorre tra benessere e immagine corporea. È sempre nel periodo adolescenziale che si mettono in atto comportamenti che potrebbero influenzare positivamente o negativamente il benessere sessuale. Nel caso dell’autoerotismo, questo si presenta come una pratica frequente in adolescenza e preparatoria alla sessualità agita. Risulta indipendente dalla presenza di relazioni romantiche o di altro tipo. Dalle ricerche è emerso che i ragazzi sostengono di praticarla abitualmente e la maggior parte delle ragazze solo di recente lo dichiara in maniera esplicita. È una pratica che non comporta i rischi legati al rapporto sessuale e permettere di ottenere sensazioni molto piacevoli attraverso la scoperta del proprio corpo. La pornografia, che racchiude contenuti che rappresentano attività sessuali non nascoste, può influenzare la cultura giovanile e lo sviluppo adolescenziale. Una ricerca ha evidenziato che l’utilizzo più frequente di materiale pornografico è stato riscontrato in coloro che esprimono atteggiamenti più positivi nei confronti del sesso ricreativo. la visione di questi contenuti è associata alla presenza dei ruoli di genere tradizionali che vedono l’uomo in una posizione di potere e la donna come subordinata. Inoltre, genera convinzioni errate e falsi miti sui rapporti sessuali.Il benessere sessuale non può che essere raggiunto grazie alle conoscenze fornite dall’educazione sessuale, che permette lo sviluppo di un’esperienza positiva e rispettosa della sessualità. Una meta-analisi di Lameiras-Fernández, Martínez-Román, Carrera-Fernández e Rodríguez-Castro (2021), ha rivelato che la maggior parte dei programmi di educazione sessuale scolastica è rivolta esclusivamente alla prevenzione di gravidanze e MST, non risultando sufficientemente efficaci quanto una educazione sessuale olistica, la quale dedicherebbe attenzione anche all’aspetto psicologico, emotivo e affettivo sotteso alle relazioni interpersonali. Il movimento della sex positivity si pone a favore della concezione olistica della sessualità, liberandola da pregiudizi e credenze che impongono dei limiti sulla base di standard considerati validi per tutti dalla società. Tuttavia, esistono dei limiti che impediscono l’attuazione di programmi di educazione sessuale. Ad esempio, nonostante le politiche per l’educazione sessuale nell’UE abbiano stabilito degli standard questi non sono sufficienti per l’applicazione effettiva nei curricula scolastici.In conclusione, dalle mie ricerche sulle banche dati possiamo concludere che non esistano motivazioni per cui l’educazione sessuale non sia vantaggiosa ai fini del benessere.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Michela Pia |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2021-22 |
Università: | Università degli Studi di Cagliari |
Facoltà: | Magistero |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Luisa pedditzi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 102 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'educazione sessuale a scuola
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi