Skip to content

Impiego diagnostico del tracciante PET [18F]-Florbetaben in pazienti con sospetta amiloidosi cardiaca

Introduzione: L’obiettivo primario dello studio è stato stabilire l’affinità del tracciante [18F]-Florbetaben per i depositi di amiloide cardiaca in pazienti con elevato sospetto clinico di amiloidosi cardiaca da catene leggere delle immunoglobuline AL e da transtiretina ATTR. L’obiettivo secondario dello studio è stato stabilire se vi siano differenze di captazione miocardica del tracciante fra amiloidosi AL ed ATTR.
Metodi: Il tracciante PET [18F]-Florbetaben è stato testato su 12 pazienti: 6 pazienti affetti da amiloidosi AL e 6 pazienti affetti da amiloidosi ATTR. Sono state effettuate valutazioni qualitative e quantitative di attività del [18F]-Florbetaben, misurando i valori di assorbimento (SUV) nel miocardio del ventricolo sinistro e nel comparto vascolare, per calcolare il rapporto target/background (TBR). Inoltre, è stato misurato l’indice di ritenzione (RI) del [18F]-Florbetaben e la percentuale di ritenzione, quale variazione del SUV medio tra 0 e 5 minuti e 15 e 20 minuti dopo l'iniezione del tracciante.
Risultati: L’assorbimento del [18F]-Florbetaben nel miocardio è stato osservato in tutti i soggetti. Nei primi 15 minuti dall’iniezione, Il confronto delle mediane di SUV, TBR e RI non evidenziava differenze significative fra AL e ATTR. Nel confronto a 50 minuti dall’iniezione, i due gruppi si differenziavano significativamente. In ultimo, nelle scansioni a 110 minuti, i soggetti AL mostravano ancora evidente uptake, con valori di SUV medio di 4,2 ± 2,4, mentre i soggetti ATTR hanno raggiunto il completo wash-out.
Conclusioni: I risultati mostrano affinità del tracciante [18F]-Florbetaben con i depositi di amiloide cardiaca e dimostrano che questo tracciante PET, può essere utilizzato nella diagnosi differenziale fra amiloidosi AL e ATTR, con l’applicazione di un protocollo di acquisizione d’esame, che massimizzi le differenze nella cinetica dell’uptake e del wash-out, riscontrate nei due gruppi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1. INTRODUZIONE 1.1. La PET come strumento diagnostico innovativo per la medicina personalizzata Nel corso degli ultimi decenni, la medicina nucleare ha subito una notevole crescita con lo sviluppo della tomografia ad emissione di positroni (PET), in particolare con 18 F-fluoro-deossi-glucosio ( 18 FDG). Lo sviluppo di nuovi tomografi e di nuovi radiofarmaci ha consentito, negli anni, di migliorare le performance diagnostiche medico-nucleari particolarmente in oncologia, neurologia e cardiologia 1 , ambiti in cui la PET sta diventando una modalità di imaging sempre più efficace per la caratterizzazione in vivo ed il follow-up dello stato di malattia 2 . La tomografia a emissione di positroni, accoppiata spesso con la tomografia computerizzata (CT) o a risonanza magnetica (MR), è una modalità di imaging che consente di studiare in vivo le distribuzione di traccianti radioattivi all'interno del corpo e di misurare la loro concentrazione regionale. I traccianti utilizzati in PET, sono radiofarmaci composti da molecole che contengono un isotopo radioattivo: mentre le molecole si legano a specifici ‘bersagli’ nel corpo, l’isotopo fa da ‘tracciante’ identificando e marcando l'attività biologica dei ‘bersagli’. La PET con 18 FDG dimostra un’elevata sensibilità ed è utilizzata nella pratica clinica per la stadiazione e la valutazione della risposta alla terapia in diversi tumori solidi e del sangue, ma anche per valutare il grado di degenerazione corticale cerebrale in pazienti con demenza, per la valutazione della vitalità del miocardio e per la diagnosi di patologie “benigne” come processi infettivi ed infiammatori. Tuttavia, l’ 18 FDG non è un tracciante dotato di elevata specificità, per esempio, in caso di neoplasie ben differenziate e, quindi, con ridotto metabolismo glucidico può non riuscire a differenziare una lesione tumorale da un processo infiammatorio; inoltre, se lo studio PET è eseguito troppo precocemente dopo una terapia medica o radiante si possono ottenere risultati falsamente positivi a causa degli esiti infiammatori post-terapeutici 1 .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Sabrina Fucci
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2015-16
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Scuola di Scienze della Salute Umana
  Corso: Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche e Diagnostiche
  Relatore: Sara Boccalini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 66

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pet
medicina nucleare
pet/tc
lm/snt3
amiloide
amiloidosi al
amiloidosi cardiaca
amiloidosi attr
florbetaben
traccianti pet

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi