Skip to content

Un mondo che non è nostro: La Palestina di Kanafani

Questo lavoro nasce dal mio desiderio di conoscere prima di tutto le vicissitudini storico-politiche di un territorio quale quello palestinese, ma in particolare dal mio interesse per la lingua araba. Infatti ho voluto cimentarmi nella traduzione dall'arabo di due racconti brevi, tratti dalla raccolta 'Ālam Laysa Lanā di Ghassān Kanafānī, un autore palestinese molto conosciuto anche in Occidente e considerato dai critici arabi uno dei massimi autori della letteratura araba contemporanea. Kanafānī, come tantissimi altri scrittori quali Ğabrā Ibrahīm Ğabrā e Samīrah 'Azzam, appartiene alla schiera degli autori della diaspora ovvero coloro i quali dovettero, in seguito alla nascita dello Stato di Israele nel 1948 (che gli arabi chiamano al-nakba), abbandonare le loro abitazioni, i loro cari e la loro terra, la Palestina, per andare a vivere nei numerosi campi profughi disseminati in Cisgiordania, a Gaza e in altri Stati arabi. La vita dell'autore può essere considerata una sintesi delle vicende storico-politiche palestinesi e così anche le sue opere sono lo specchio di un'epoca cruciale per il mondo arabo, un'epoca scandita da eventi infausti, dalla Dichiarazione Balfour del 1917, alla spartizione sancita dalle Nazioni Unite nel 1947, alla nascita di Israele e alle successive guerre arabo-israeliane (del 1956, 1967 e 1973) fino alle repressioni compiute all'interno dello stesso mondo arabo; dal regime giordanico nel 1970-71 e da quello siriano nel 1976 a Tell al-Za'tar, durante la guerra civile libanese. La letteratura di Kanafānī, come quella di tutti quegli autori che scrivono in questo periodo così tormentato, è una letteratura "impegnata" caratterizzata da una maggiore carica di sincerità che deriva dal diretto coinvolgimento degli autori nelle vicende narrate. Kanafānī fu anche il primo autore a parlare di Adab al-Muqawamah (Letteratura della Resistenza) poiché attraverso la sua scrittura, che appare prevalentemente simbolica, ha combattuto contro l'invasione israeliana senza però risparmiare critiche anche alle dirigenze palestinesi che non avevano saputo trovare il modo di difendersi. Numerosi critici arabi suddividono le opere di Kanafānī in due periodi distinti: un primo in cui l'autore lascia trasparire la propria convinzione che non vi sia più alcuna speranza per l'avvenire della Palestina e un secondo, in cui egli fa intendere chiaramente in che modo, a suo parere, la questione palestinese debba essere risolta.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE Considerato dalla critica araba e dagli specialisti occidentali uno dei massimi scrittori contemporanei, Ghassān Kanafānī è scomparso dalla scena culturale e politica palestinese proprio quando i suoi scritti cominciavano ad essere apprezzati e tradotti anche in Occidente. La sua vita riassume, nelle sue tappe fondamentali, le vicissitudini dell’intero popolo palestinese. 1 Egli appartiene alla schiera degli scrittori della "letteratura palestinese della diaspora", espressione con cui ci si riferisce, generalmente, agli scrittori e ai poeti che, dopo la nakba del 1948, abbandonarono la Palestina per cercare possibilità di vita e di lavoro all'estero. “La letteratura palestinese della diaspora” rappresenta una produzione letteraria in cui assumono particolare rilevanza i temi della perdita della patria, della lotta per la propria terra, del viaggio, dell'esilio, ma anche quello della memoria costante della patria stessa e del ritorno. Tutte queste tematiche sono presenti e ben sviluppate nelle opere letterarie di Kanafānī, il quale fu anche il primo a utilizzare l’espressione Adab al-Muqawamah (Letteratura della Resistenza), per designare una produzione letteraria politicamente impegnata, caratterizzata però da una carica emotiva che deriva dal diretto coinvolgimento dell’autore nelle vicende narrate. 2 L’obiettivo di questa tesi non è soltanto quello di mostrare l’aspetto militante della scrittura di Kanafānī, ma di metterne in luce anche la portata rivoluzionaria nel contesto della letteratura araba contemporanea. Questo lavoro si articola in tre capitoli: il primo capitolo è dedicato al panorama letterario arabo contemporaneo, con un focus sul contesto storico, politico e culturale palestinese a partire dal 1948; il secondo capitolo si concentra interamente su Ghassān Kanafānī; la sua vita, le sue opere e il suo stile e il terzo e ultimo capitolo costituisce in particolare uno studio della sua opera, ‘Ālam Laysa Lanā, dalla quale sono stati selezionati e tradotti due racconti. L’opera viene analizzata ponendo l’attenzione sulle tematiche trattate, le caratteristiche dello spazio e del tempo e le rappresentazioni dei personaggi. 1 Cfr. Kanafani, G., Ritorno a Haifa. La madre di Saad, Salerno- Roma, Edizioni Ripostes, 1990, p.9. 2 Ivi, p. 13.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paola Leccese
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2014-15
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Mediazione Linguistica e Culturale
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Oriana Capezio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 97

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

palestina
conflitto israelo-palestinese
palestine
kanafani
ghassan kanafani
alam laysa lana
israeli-palestinian conflict

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi