Il D.Lgs. 118/2011 e il comune di Alessandria: il riaccertamento straordinario dei residui e le sue conseguenze
La modalità di approccio alla gestione delle amministrazioni pubbliche, sia a livello internazionale, sia a livello italiano, è cambiata radicalmente negli ultimi vent'anni.
Questo lavoro di tesi ha come finalità principale l'esame del processo di armonizzazione dei sistemi contabili delle pubbliche amministrazioni ex. d.lgs. 118/2011, il conseguente riaccertamento straordinario dei residui e il relativo impatto sulle gestioni amministrative degli enti locali; in particolare ci si focalizzerà sul caso del Comune di Alessandria. L'indagine si concluderà tracciando conclusioni relative alla natura dei risultati di amministrazione nel triennio 2015-2017, cercando di comprendere se essi siano stati diretta conseguenza del passaggio al nuovo regime contabile oppure la sua origine derivi esclusivamente dalla gestione degli ultimi anni.
Per rispondere all'obbiettivo definito, all'interno della tesi verranno trattati principalmente due temi; il primo legato alle ragioni e alle esigenze che hanno mosso l'Italia ad attuare un processo di armonizzazione contabile nel settore delle amministrazioni pubbliche e come tale processo sia stato regolato dal legislatore nazionale.
Il secondo tema è legato ad un'analisi dei dati su base aggregata per Regioni e Comuni in merito a maggiori disavanzi, o disavanzi finali, con un ulteriore focus sul nostro Comune. L'analisi del caso mostrerà gli impatti e le difficoltà affrontate dall'ente nel momento in cui il processo di armonizzazione entrò in vigore il 1° gennaio 2015, ma è di rilevante importanza precisare come esso rappresenti un unicum all'interno della mia ricerca, e come tale il tema del dissesto finanziario non sarà trattato ai fini della tesi.
Il cambiamento italiano è stato collocato nel più ampio cambiamento delle amministrazioni pubbliche avvenuto a livello europeo. Tale processo di modifica ha coinvolto anche le amministrazioni locali apportando novità relative all'adozione di regole contabili uniformi, all'adozione di un comune piano dei conti integrato, alla sostituzione degli schemi di bilancio articolati in missioni e programmi, all'introduzione di un sistema di indicatori di risultato e all'introduzione, ai soli fini conoscitivi, di un sistema di contabilità economico patrimoniale da affiancare a quello di contabilità finanziaria secondo cassa.
Al decreto legislativo n. 118 del 23 giugno 2011 è seguito un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 Dicembre 2011 (DPCM) che ha regolato la sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi. Tale sperimentazione è riconducibile ad un'esigenza dello Stato, non potendo prevedere l'impatto che il cambiamento normativo avrebbe avuto nel settore, di istituire un periodo in cui solo alcuni enti scelti, cd. “Comuni sperimentatori”, avrebbero dovuto procedere all'attuazione preventiva del processo di cambiamento, in modo da comprendere le eventuali criticità ed adeguare le norme secondo un procedimento “bottom up”. Tra questi Comuni non è rientrato quello di Alessandria, il quale ha dovuto implementare ex-novo la normativa, rendendolo così un buon oggetto per la nostra analisi.
La tempistica di adozione dei nuovi sistemi contabili è risultata troppo stretta, prevedendo che nel 2015 tutti gli enti pubblici avrebbero dovuto utilizzare i nuovi sistemi contabili, comportando così numerosi errori da parte delle amministrazioni nella conversione al nuovo ordinamento, come evidenziato anche dalle numerose criticità segnalate dalla Corte dei Conti Sezione delle Autonomie locali. Tutto ciò è anche riconducibile al fatto che i principali adempimenti del 2015 siano stati svolti sulla base dei vecchi schemi ma attraverso i nuovi postulati, a cominciare dal principio della competenza finanziaria potenziata. Questo ha comportato la necessità di effettuare il riaccertamento straordinario dei residui per adeguare il vecchio stock di crediti e debiti al nuovo principio, rideterminando di conseguenza l'avanzo di amministrazione ed attuare una variazione di bilancio per determinarne il Fondo Pluriennale Vincolato (FPV).
Nel complesso, il processo di armonizzazione così attuato pare aver risposto in maniera esaustiva alle esigenze emerse negli ultimi anni, pur richiedendo un cambiamento di mentalità da parte dei dipendenti pubblici. È stato infatti evidenziato come ciò abbia rappresentato uno dei maggior ostacoli per la piena attuazione del decreto, considerando come il processo di stesura del bilancio sia dipendente in maniera preponderante dal personale amministrativo chiamato a svolgerlo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Gallina |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2018-19 |
Università: | Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Lorenzo Gelmini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 68 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
È possibile contenere il consumo di suolo in Italia? Un confronto tra Italia e Germania
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi