Skip to content

La procreazione medicalmente assistita e le malattie genetiche: Un'analisi comparativa tra Italia e Spagna

Il lavoro vuole analizzare come viene tratta in Italia ed in Spagna la procreazione medicalmente assistita con particolare attenzione alla diagnosi preimpianto e alla ricerca scientifica da effettuarsi sugli embrioni sovrannumerari. Partendo dalla constatazione che la legge n. 40/2004, in materia di procreazione medicalmente assistita, è apparsa, fin dalla sua entrata in vigore, chiaramente orientata alla prevalente tutela del concepito, attraverso una serie di divieti e sanzioni e di criteri di accesso, la dottrina più attenta e parte della giurisprudenza hanno manifestato chiari dissensi, guardando al bilanciamento con gli interessi e i diritti dei soggetti che accedono alle tecniche e alla protezione di interessi generali, come la ricerca scientifica. L’approccio spagnolo può considerarsi, sotto molti aspetti, similare, quanto a ambito oggettivo di disciplina e ai profili regolati, a quello italiano ad eccezione del fatto che il legislatore spagnolo è intervenuto chiaramente e a più riprese per disciplinare questa materia in senso più liberale e assecondando il progresso scientifico in materia. Si riscontra come il legislatore italiano , nonostante i numerosi interventi della Corte Costituzionale, non sia mai intervenuto in modo deciso per sostituire organicamente la Legge n.40/2004. La Spagna, dal canto suo, nonostante la critiche mosse dalla dottrina legata a correnti politiche in opposizione all’attuale governo, ha disciplinato tutti i campi inerenti la procreazione medicalmente assistita, arrivando fino ad un vera e propria disciplina relativa alle modalità inerenti la ricerca scientifica sugli embrioni sovrannumerari.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Il tema della procreazione medicalmente assistita (p.m.a.) ha da sempre suscitato molte polemiche in quanto vede coinvolti più diritti garantiti a livello costituzionale che spesso hanno fatto dubitare della legittimità di tale pratica, soprattutto perché col passare degli anni sono sempre di più le coppie che ne fanno ricorso. Da ciò nasce l’interesse non solo a conoscere la legislazione italiana che opera in materia e, dunque, ad esaminare come il legislatore sia stato capace di bilanciare tutti gli interessi coinvolti ma, altresì, confrontare tale normativa con quella spagnola, così da avere un quadro più chiaro di come due Paesi, sotto molti aspetti simili tra loro, si approcciano ad una delle materie più sensibili e discusse dell’ultimo decennio. In Italia, solo nel 2004 con la Legge n. 40 recante “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita” si è colmato un vuoto legislativo che durava ormai da anni e che permetteva, nella pratica medica, il libero arbitrio. L’iter parlamentare per la promulgazione della Legge, però, fu particolarmente lungo e ricco di accesi dibattiti che a tutt’oggi sopravvivono, suscitando numerosi interrogativi sulla sua legittimità costituzionale, tant’è che la giurisprudenza è più volte intervenuta nel tentativo di adeguare tale normativa col progresso scientifico proprio di una società in continua evoluzione. Invero, a partire dal 2004 la Legge sulla p.m.a. ha, per opera di diverse sentenze, subito sostanziali modifiche, come ad esempio in tema di fecondazione eterologa e diagnosi preimpianto, ma sarebbe auspicabile un intervento ben più incisivo volto a sostituire la disciplina tutt’oggi in vigore, ormai obsoleta e lacunosa, con una maggiormente dettagliata, al passo con i tempi e nel pieno rispetto delle pronunce delle Corti. Con la presente trattazione si analizzerà, nel primo capitolo, la legislazione italiana in tema di procreazione medicalmente assistita, attraverso l’esame dei principi cardine a protezione dell’embrione e della famiglia e le conseguenti restrizioni applicate nonché, si parlerà dell’istituzione del Registro Nazionale della p.m.a., con le sue funzioni e finalità, e delle Linee Guida come strumento di adeguamento della materia in esame. Si guarderà, altresì, alla legislazione spagnola ossia la ley 45/2003, posta a riforma della già precedente Ley 42/1988 “Sobre donación y utilización de embriones y fetos humanos

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

diritto
comparato
spagna
fecondazione
privato
regolamentazione
procreazione medicalmente assistita
vitro
malattie genetiche
p.m.a.

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi