Skip to content

Analisi preliminare dei materiali del livello superficiale (US 8185) della campagna di scavo UniMI 2014 a Calvatone-Bedriacum

Calvatone è un piccolo comune in provincia di Cremona, identificato fin dall'Ottocento come l'antica Bedriacum, il vicus romano dove si combatterono due battaglie nel 69 d.C. L'università degli Studi di Milano vi scava da 30 anni, con grande attenzione allo studio dei materiali, che sono stati anche oggetto di diverse tesi. Nel mio lavoro, dopo un'introduzione al sito e agli scavi, ho analizzato un gruppo di materiali provenienti da uno strato superficiale e perciò molto eterogenei per classe e periodo: proprio per questo rappresentano un campione significativo dei ritrovamenti principali dello scavo. Vi è poi un approfondimento su una particolare categoria di materiali bedriacensi, gli orli ritagliati, e un'ipotesi sulla loro funzione.
Per questa tesi, in particolare, non si sono scelti reperti omogenei per classe o per tipologia, ma provenienti invece da un livello superficiale (US 8185) e perciò molto eterogenei. Solitamente non si dà molta importanza ai reperti di livelli superficiali poiché, essendovi giunti tramite rimescolamenti del terreno e disturbo degli strati sottostanti, non hanno alcun valore cronologico. Tuttavia sono pur sempre un campione rappresentativo di ciò che si rinviene negli strati più antichi, dunque dei principali periodi di occupazione del sito, e vanno quindi tenuti in considerazione, al pari del materiale raccolto nelle ricognizioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Ormai da trent’anni l’Università degli Studi di Milano è impegnata negli scavi di Calvatone, un piccolo comune al confine fra la provincia di Cremona e di Mantova; fin da quando, nell’Ottocento, si è proposto di identificarvi quella Bedriacum ricordata dalle fonti antiche per le battaglie del 69 d.C., vi sono state continue scoperte, se pur fra momenti di ricerca entusiastica e altri di parziale oblio. Oggi, non solo l’identificazione non è più messa in dubbio, ma si è riusciti a dare concretezza all’insediamento, individuandovi le strutture e comprendendone l’organizzazione topografica. Nu- merosissime sono state le pubblicazioni scientifiche, ma sempre senza dimenticare la divulgazione al pubblico, senza la quale l’archeologia, e in generale le discipline umanistiche, rischiano l’autoreferenzialità. Ma perché la divulgazione sia seria e non scada, come purtroppo spesso accade, nella banalizzazione, occorre che vi sia una solidissima base di conoscenze: con ciò mi collego a un altro pregio di questi scavi, ovvero la grande attenzione riservata ai materiali rinvenuti. Questi, non solo sono fondamentali per comprendere i contesti di provenienza (cronologia assoluta e attività svolte), ma sono anche, per così dire, il collegamento del sito col mondo esterno, essendo indicativi di relazioni e traffici (tanto più in un insediamento come Bedriacum dalla forte vocazione commer- ciale). Perciò gli studi dei materiali di Calvatone non hanno solo valore locale, ma diventano uno dei punti di riferimento (almeno) per tutta l’Italia settentrionale. Negli anni sono state anche asse- gnate varie tesi riguardanti i materiali, e questo non solo porta dati nuovi, che potranno essere ripre- si e approfonditi, ma è anche utilissimo alla formazione teorica e pratica degli studenti. Per questa tesi, in particolare, non si sono scelti reperti omogenei per classe o per tipologia, ma provenienti invece da un livello superficiale (US 8185) e perciò molto eterogenei. Solitamente non si dà molta importanza ai reperti di livelli superficiali poiché, essendovi giunti tramite rimescola- menti del terreno e disturbo degli strati sottostanti, non hanno alcun valore cronologico. Tuttavia sono pur sempre un campione rappresentativo di ciò che si rinviene negli strati più antichi, dunque dei principali periodi di occupazione del sito, e vanno quindi tenuti in considerazione, al pari del materiale raccolto nelle ricognizioni. Inoltre anche per questi reperti è possibile il confronto tipolo- gico, dal sito stesso o da altri siti, e da tale confronto può derivare un progresso nello studio. Infine la loro analisi preliminare è molto utile per i laureandi, che possono così familiarizzare con le tecni- che di archiviazione e inventario e con differenti classi di materiali, a fini professionalizzanti. Il lavoro effettuato sui materiali assegnati si configura come un’analisi preliminare, propedeutica ad approfondimenti successivi. A partire dal database presente in archivio, ricavato dall’inventario redatto sullo scavo con i dati essenziali dei singoli reperti, si è proceduto ad ampliare le informazio- ni, come le misure, i colori (secondo le tavole Munsell), le decorazioni, la descrizione, i tipi ecc. Inoltre si è provveduto a una totale documentazione fotografica (solo una minima parte dei reperti era già fotografata) e alla documentazione grafica di una scelta di essi. La tesi è così strutturata. Nella prima parte vi è un inquadramento storico-archeologico di Calva- tone-Bedriacum, in cui ripercorro la storia degli studi, dalle fonti, alla proposta di localizzazione, alle scoperte più o meno fortuite, fino ai fondamentali scavi di Mario Mirabella Roberti fra gli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso. Infine vi è un’esposizione per aree dei principali risultati degli scavi più recenti, quelli della Soprintendenza nel “Campo del Generale” e quelli universitari nell’area di proprietà provinciale, in località Costa di S. Andrea. 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

catalogo
calvatone
bedriacum
materiali romani
orli ritagliati

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi