Imaging medico-nucleare con analoghi della somatostatina radiomarcati: Analisi comparativa degli aspetti tecnici
Un ruolo particolarmente importante nell’iter diagnostico dei tumori neuroendocrini è rivestito dalle tecniche di imaging Medico-Nucleare come la scintigrafia recettoriale con Octreoscan® e Tektrotyd® e la PET/TC con peptidi analoghi della somatostatina radiomarcati con 68Ga, che sfruttano la caratteristica comune delle cellule neuroendocrine tumorali di presentare un’elevata densità di recettori di membrana per la somatostatina e si basano pertanto sull’utilizzo di suoi analoghi radiomarcati.
Lo scopo della presente Tesi è la valutazione degli aspetti tecnici inerenti l’impiego di due radiofarmaci analoghi della somatostatina a scopo diagnostico. In particolare, vengono considerate le peculiarità legate ai differenti radiofarmaci impiegati in U.O. Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) nell’anno 2018. A partire da marzo 2018 infatti le indagini scintigrafiche effettuate su pazienti affetti da GEP-NET sono state eseguite impiegando Tektrotyd® in sostituzione di Octreoscan®. Questa Tesi si propone di analizzare le caratteristiche tecniche dell’impiego dei due radiofarmaci considerandone vantaggi e svantaggi, focalizzandosi, inoltre, sull’impatto dosimetrico connesso ai differenti radioisotopi gamma-emittenti con cui sono marcati. Materiali e Metodi: Per operare un’analisi di tipo comparativo tra i diversi aspetti tecnici che derivano dall’utilizzo dei due traccianti impiegati sono state valutati il consumo dei due radiofarmaci, influenzato dalla differente disponibilità del tracciante, legata a sua volta al diverso metodo di produzione e approvvigionamento, il numero dei pazienti sottoposti ad indagine medico-nucleare con un differente numero di kit, l’impatto dosimetrico determinato dall’utilizzo di Tektrotyd® e Octreoscan® sui pazienti oggetto di esame e sugli operatori, il timing indispensabile per l’esecuzione complessiva dei due studi ponendolo sia in relazione all’organizzazione del workflow, che dal punto di vista dell’impegno temporale del paziente, ed infine è stata proposta una stima dei costi delle due indagini diagnostiche, che sebbene, parziale, potesse tener conto simultaneamente del prezzo dei radiofarmaci con i rispettivi kit di preparazione, della modalità di approvvigionamento e della necessità di disporre di accessori specifici per il controllo di qualità e per la ricostituzione dei due prodotti.
La durata media della procedura diagnostica con Octreoscan® è risultata complessivamente in media circa 45 minuti superiore rispetto a quella con Tektrotyd®, principalmente a causa della necessità di dover svolgere nel primo caso nel 94.5% dei pazienti ulteriori acquisizioni tardive a 24 ore per soddisfare il quesito diagnostico rispetto agli studi con radiofarmaco tecneziato, dove nel 72.5% della popolazione campionaria non è stato necessario, oltre che alla minor durata intrinseca del protocollo ottimizzato. Inoltre, la stima del costo medio di un’indagine nel campione considerato con Octreoscan® è risultata moderatamente superiore a quella relativa al Tektrotyd®, attestandosi quest’ultimo come nettamente più vantaggioso dal punto di vista economico con un risparmio di circa il 70% del valore totale. Nel caso del campione di pazienti sottoposto a studio con quest’ultimo radiofarmaco, è stato riscontrato un notevole risparmio dosimetrico percentuale maggiore del 60% nell’esecuzione dell’intera indagine e una riduzione del 75% della frazione media dovuta al radiofarmaco. In aggiunta alle precedenti considerazioni, l'impiego di Tektrotyd® è risultato fortemente favorevole in termini di qualità di immagine rispetto a Octreoscan®, data la migliore ottimizzazione delle gamma- camere per l’energia dei fotoni gamma del Tecnezio-99m e la miglior risoluzione spaziale che comporta la scelta di un collimatore LEHR, rispetto a uno perfezionato per le medie energie, come nel caso dell’Indio-111.
La possibilità di disporre di un analogo della somatostatina marcato con Tecnezio-99m come il Tektrotyd® rappresenta una valida alternativa non solo all’Octreoscan®, considerato ormai un radiofarmaco superato, ma anche alla più costosa soluzione del 68Ga-DOTA peptidi, gold-standard dal punto di vista della sensibilità diagnostica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Freiles |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Pisa |
Facoltà: | Medicina e Chirurgia |
Corso: | Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia |
Relatore: | Duccio Volterrani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 65 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Forme di supporto alternativo nella terapia dei tumori. L'uso della musica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi