Impatto dei parametri strutturali e chimici sulle proprietà capacitive di nanotubi di carbonio
Materiali ideali per supercapacitori dovrebbero esibire un'elevata conduttività elettrica, un'elevata area superficiale specifica, un'elevata capacità così come una buona resistenza meccanica, inoltre dovrebbero essere chimicamente inerti per assicurare lunghi tempi di vita dei dispositivi (milioni di cicli di carica-scarica); la capacità massima raggiungibile in dispositivi EDL è dell'ordine delle centinaia di farad per grammo, diversi ordini di grandezza superiori a quelli di capacitori dielettrici tradizionali la cui capacità cade nel range dei microfarad per grammo. Grandi capacità sono raggiungibili per separazioni di carica all'interfaccia elettrodo-elettrolita estremamente piccole (< 1 nm) e con elevate aree superficiali specifiche (SSA, 500-3000 m2 g1) degli elettrodi porosi in C, tuttavia le densità di energia di capacitori EDL disponibili commercialmente basati su carbonio attivato di elevata area superficiale cadono al di sotto dei 12 Wh kg1 (sebbene le densità di potenza siano elevate, ⇠= 10 kW kg1, circa un ordine di grandezza superiore a quello delle densità di potenza degli accumulatori, ⇠= 1 kW kg1)un ordine di grandezza più piccolo di quello degli accumulatori litio-ione, pertanto la ricerca si sta focalizzando sull'accrescimento della densità di energia di capacitori EDL senza sacrificare la densità di potenza e la ciclabilità, conseguentemente l'ottimizzazione del materiale elettrodico è cruciale. Per tali ragioni i materiali in C sp2 di bassa dimensionalità (grafene, 2D, nanotubi di carbonio 1D, onioni di carbonio, 0D) stanno attraendo negli ultimi anni sempre più attenzione, soprattutto in virtù del fatto che per essi, a differenza della maggior parte dei tradizionali materiali in C utilizzati per elettrodi per EDLC, è possibile operare un tuning dei numerosi parametri (quali rilevanti proprietà fisiche che includono la morfologia, la curvatura, la conduttività ecc.) che controllano le performance capacitive e di potenza degli EDLC corrispondenti attraverso lo stadio della loro sintesi diretta o attraverso opportuni trattamenti/manipolazioni post-sintesi di essi, tuttavia notevoli sono le limitazioni imposte dall'uso di tali materiali quali la non perfetta comprensione del ruolo della quantum-capacitance nel determinare la capacità di doppio strato elettrico totale sebbene sia plausibile che il doping, la funzionalizzazione con opportuni gruppi funzionali, difetti topologici, caratteristiche morfologiche(quali la curvatura degli sheets/shells grafenici) e eventuali modificazioni morfologiche indotte (rippling, folding, crumpling) possono modificare la struttura elettronica e quindi la quantum capacitance di conseguenza la capacità di doppio strato elettrico totale. I CNT sono un vero e proprio esempio di nanotecnologia, “molecole” che possono essere manipolate chimicamente e fisicamente. Il diametro dei CNT e la loro chiralità sono dei parametri chiave che dovranno essere considerati sempre più attentamente per la selezione di CNT adatti per elettrodi per supercapacitori, tali parametri influenzano infatti (a) la loro resistenza alla corrosione ovvero la reattività dei CNT stessi; (b) l'entità dell'adsorbimento e la reversibilità della reazioni redox di molecole organiche aromatiche redox-attive che sempre più frequentemente stanno attirando l'attenzione della comunità scientifica specie per le elevate densità di energia gravimetriche che possono essere raggiunte ricorrendo a molecole che abbiano una struttura molecolare minimale, per le elevate densità di potenza ma, soprattutto elevate ritenzioni della capacità dopo un numero considerevole di cicli di carica-scarica, il fatto che si possa operare un tuning delle proprietà dello scaffold conduttivo e della reversibilità delle reazioni redox a carico di molecole organiche aromatiche immobilizzate in modo non covalente su tale scaffold attraverso il controllo del diametro e della chiralità rende i CNT tra tutti gli allotropi del C sp2 di bassa dimensionalità quello più promettente per lo sviluppo di elettrodi organici nanoibridi eventualmente self-standing bi-funzionali (cioè con la duplice funzione di elettrodo e collettore di corrente); inoltre non è da sottovalutare che un'elevata densità di grooves nei bundles/ropes di CNT può favorire il debundling dei CNT per semplice presenza nella sospensione di CNT di molecole organiche aromatiche il cui adsorbimento nei grooves dei bundles/ropes può consentire la progressiva esfoliazione del bundle/rope con il rilascio graduale di 1 singoli CNT che vanno a diventare scaffold di elevata area superficiale per l'ulteriore adsorbimento delle molecole organiche aromatiche stesse senza pertanto ricorrere per la dispersione dei CNT a meccanismi che invochino il flusso turbolento o la cavitazione o forze meccaniche (in genere deleteri specie per CNT difettivi o fortemente funzionalizzati).
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Giovanni Zuccari |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Chimica |
Relatore: | Maria Letizia Terranova |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 532 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Manipolazione ottica di nanotubi di carbonio e nanocilindri d'oro
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi