Il diritto musulmano di famiglia con particolare riguardo ai Paesi Arabi del Nord Africa. Cenni di diritto successorio egiziano
Il diritto islamico è un corpus onnicomprensivo di tutti i comandamenti del Dio Allah che regolano ogni aspetto della vita del musulmano. Esso comprende sia le norme che riguardano il culto e i riti, sia le leggi politiche, sia le norme giuridiche in senso stretto, e costituisce la sintesi e il nucleo essenziale del pensiero islamico. La tradizione islamica è unanime nel riconoscere che la fonte suprema della legge islamica, il Corano, fu rivelata da Allah ad un uomo arabo, Maometto (Muhammad), tra il 622 ed il 632 d.C. Egli si presentò alla città araba della Mecca nelle vesti di riformatore religioso e reagì con forza contro i concittadini pagani che lo consideravano semplicemente un indovino. Per la sua autorevolezza, nel 622 d.C., fu chiamato a Medina come arbitro in controversie tribali e divenne il governatore-legislatore di una nuova società costituita su base religiosa: la comunità musulmana, detta umma, destinata a superare il tribalismo della società araba. La posizione di Profeta, che risaliva alle prime fasi della sua carriera a Medina e derivava dal grande potere politico e militare conseguito, diede a Maometto un’autorità ben maggiore rispetto a quella che avrebbe potuto essere rivendicata da un qualsiasi arbitro: egli divenne il “Profeta-Legislatore”. Esercitò però il proprio potere pressoché assoluto non all’interno, bensì al di fuori del sistema giuridico allora esistente: egli non fu un’autorità giuridica, ma religiosa, per i credenti e politica, per gli indifferenti alla fede. La legislazione di Maometto, il Corano, rappresentò una novità nel diritto dell’Arabia. Come Profeta, egli non aveva il compito di edificare un nuovo sistema giuridico, ma di insegnare agli uomini come comportarsi, che cosa fare e cosa evitare per poter superare il giorno del Giudizio e avere accesso al Paradiso. Questo è il motivo per cui l’islam, in genere, e il diritto musulmano, in particolare, costituiscono un insieme sistematico di doveri, nel quale pari importanza posseggono gli obblighi di carattere religioso, giuridico e morale, tutti sottoposti all’autorità dello stesso comandamento religioso. La legislazione coranica fu dettata principalmente dall’insoddisfazione verso situazioni assai diffuse a quell’epoca, come il lassismo morale nel campo delle relazioni sessuali, e dal desiderio di migliorare la condizione delle donne, degli orfani e dei deboli in genere, di rafforzare il vincolo matrimoniale e di limitare la pratica della vendetta privata e del taglione, eliminando completamente le faide. L’elemento etico che contraddistingue il Corano è presente anche nella disciplina delle successioni, ed è evidente nella volontà di assegnare quote ereditarie a persone che, in base all’antico diritto consuetudinario, ne erano prive.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Farida Mechahwar |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Albina Candian |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 151 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il diritto penale musulmano
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi