Skip to content

Sviluppo sostenibile: profili di giustificazione nella prospettiva dei Diritti Umani

Lo Sviluppo Sostenibile è un concetto a cui sempre più spesso si cerca di dare la giusta definizione, tentando di non omettere nessuna delle rilevanti sfaccettature di cui esso si compone. Ho iniziato questo breve saggio cercando di concentrarmi soprattutto sull'incidenza che lo sviluppo e le problematiche ambientali hanno nei confronti dei diritti umani, ed io stessa mi sono resa conto che è pressoché impossibile riuscire a dare una visione completa di cosa lo sviluppo sostenibile sia focalizzandosi soltanto su alcuni dei suoi vari aspetti, isolandoli dal contesto: essi infatti sono talmente concatenati da rendere arduo tale tentativo. Ogni ambito ha una ricaduta sull'altro, in un circolo vizioso che porta a dover necessariamente guardare allo Sviluppo Sostenibile in maniera globale, toccando diverse discipline interconnesse tra loro. Indubbiamente tra i primari sbagli compiuti dall'uomo vi è il modo in cui egli si è rapportato, e continua a rapportarsi, nei confronti del pianeta: secondo molte moderne filosofie, ed anche secondo diversi antichi tra i quali ad esempio Pitagora, l’uomo non è al vertice della piramide, né esiste una piramide che classifica gli individui in base alla loro importanza: l’uomo è parte della natura, esattamente come tutti gli altri esseri viventi. Il suo dovere è vivere utilizzando al meglio le risorse che gli sono realmente necessarie, tentando di avere un impatto su tutto ciò che è a lui esterno più basso possibile.
Basando la ricerca di uno sviluppo realmente più sostenibile, al fine di una garanzia concreta e globale dei diritti umani, c'è da chiedersi innanzitutto se tali diritti siano effettivamente universali, o se in verità essi non si riducano spesso in mere enunciazioni su carta che ben poco hanno a vedere con l'effettività delle cose. La prima parte di questo elaborato presenta una generale inquadratura dello Sviluppo Sostenibile, supportata dall'enunciazione di tale concetto nelle varie conferenze e trattati nati a riguardo, e da una presa in esame dei principali ambiti che concernono tale sviluppo. La seconda parte tenta invece di guardare allo Sviluppo Sostenibile ed ai problemi ad esso connessi sotto un'ottica relativa ai diritti umani, evidenziando i diritti da e con esso violati, insieme ad un approfondimento relativo alle problematiche ambientali. Prosegue poi analizzando alcune delle teorie relative a tali questioni, descrivendo il pensiero dei filosofi Amartya Sen e Henry Shue, entrambi sensibili a tali questioni ed ideatori di svariate opere ad esse relative. Si conclude infine con un analisi di tali teorie e dei progressi fatti a livello internazionale circa il miglioramento delle condizioni dei diritti umani in un contesto sostenibile, soprattutto sulla base dei Millennium Development Goals, sottolineando come non vi può essere un reale sviluppo senza un' effettiva garanzia per tutti dei diritti fondamentali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Lo Sviluppo Sostenibile è un concetto a cui sempre più spesso si cerca di dare la giusta definizione, tentando di non omettere nessuna delle rilevanti sfaccettature di cui esso si compone. Ho iniziato questo breve saggio cercando di concentrarmi soprattutto sull'incidenza che lo sviluppo e le problematiche ambientali hanno nei confronti dei diritti umani, ed io stessa mi sono resa conto che è pressoché impossibile riuscire a dare una visione completa di cosa lo sviluppo sostenibile sia focalizzandosi soltanto su alcuni dei suoi vari aspetti, isolandoli dal contesto: essi infatti sono talmente concatenati da rendere arduo tale tentativo. Ogni ambito ha una ricaduta sull'altro, in un circolo vizioso che porta a dover necessariamente guardare allo Sviluppo Sostenibile in maniera globale, toccando diverse discipline interconnesse tra loro. Indubbiamente tra i primari sbagli compiuti dall'uomo vi è il modo in cui egli si è rapportato, e continua a rapportarsi, nei confronti del pianeta: secondo molte moderne filosofie, ed anche secondo diversi antichi tra i quali ad esempio Pitagora, 1 l’uomo non è al vertice della piramide, né esiste una piramide che classifica gli individui in base alla loro importanza: l’uomo è parte della natura, esattamente come tutti gli altri esseri viventi. Il suo dovere è vivere utilizzando al meglio le risorse che gli sono realmente necessarie, tentando di avere un impatto su tutto ciò che è a lui esterno più basso possibile. 2 Arne Naess, uno dei principali teorici di tale pensiero, iniziò a diffondere le sue idee dopo il rapporto del Club di Roma circa i limiti dello sviluppo (1972), che richiamava l’attenzione mondiale su problemi quali inquinamento, boom demografico ed esaurimento delle risorse non rinnovabili. Egli sosteneva che non è sufficiente modificare a livello economico e politico l’assetto mondiale relativo ai problemi ambientali, ma è in primis il comportamento e l’idea che l’uomo ha 1 P. Singer, Liberazione animale, Il Saggiatore, Milano, 2003, p.199. 2 L. Caimi, Coscienza ambientale e educazione alla legalità, Vita e Pensiero, Milano, 2006 p. 75. p. 6

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi