Skip to content

La Neuroscienza delle emozioni: Percorso storico dalle teorie classiche ad oggi

L’elaborato finale darà una panoramica cronologica sull’origine della neuroscienza come ambito di studio del conoscibile, concentrando la trattazione su uno degli argomenti più rilevanti delle neuroscienze: le emozioni. S’introdurrà l’argomento aprendo ai primi studi neuroscientifici della storia, in Grecia, in cui cisi soffermerà soprattutto sul dualismo ragione – emozione. Un successivo passo in avanti nel comprende come, dove e perché fossero generate le emozioni, si ebbe alla fine del XV secolo con Vesalio. I suoi studi sull’anatomia del corpo umano e soprattutto sulla struttura del sistema nervoso e muscolare, hanno permesso una maggior comprensione di quelle aree predisposte al comportamento. Studi anatomici analoghi furono condotti in seguito da Cartesio e Malpighi, i quali si soffermarono su determinate strutture nervose cercando di comprendere a pieno se fossero queste le zone dalle quali fossero generate le emozioni. Nella prima metà dell’Ottocento Charles Bell e Francois Magendie studiarono separatamente l’anatomia dell’espressione e dimostrarono la netta divisione funzionale delle fibre nervose spinali posteriori e anteriori, adibendo la percezione sensoriale alle prime e la generazione delle espressioni e dei comportamenti motori alle seconde. Come loro anche il neurologo Duchenne si concentrò sullo studio anatomico dell’emozione, concentrandosi sulle espressioni facciali; famosi sono i suoi studi di elettrostimolazione facciale per indurre “emozioni fittizie” ai soggetti del test. Di approccio nettamente diverso è Charles Darwin che basa il suo studio delle emozioni secondo una visione evoluzionistica; per Darwin le emozioni e i comportamenti da esse indotti sono elementi essenziali alla sopravvivenza e all’evoluzione. A inizio Novecento troviamo la contrapposizione di due visioni distinte: W. James e C. Lange sono i fautori della teoria periferica del feedback secondo cui non sono le emozioni a generare sensazioni e comportamenti appropriati bensì il contrario, ponendo quindi le emozioni non come causa ma come conseguenza di un’interazione o comportamento precedente; di diverso avviso sono W. Cannon e P. Bard che vedono nella teoria centrare o talamica l’unica via possibile di analisi delle emozioni: secondo tale visione, le emozioni sono generate a livello della neocorteccia ed hanno lo scopo di mantenere l’omeostasi dell’organismo attraverso comportamenti indotti e modificazioni fisiologiche interne. A partire dalla seconda metà del Novecento fino agli inizi degli anni Duemila lo studio neuroscientifico delle emozioni trova una massiccia diffusione in più ambiti, dando cosi la possibilità di analizzare il problema da più prospettive: Lo psicologo americano Skinner è uno dei massimi esponenti, insieme a Pavlov, del comportamentalismo, filone neuroscientifico che basa lo studio delle emozioni sull’analisi dei moduli comportamentali, siano essi innati o indotti; LeDoux si concentra molto sullo studio della paura e della rabbia e dei meccanismi neurologici ad essi collegati; MacLean è il fautore della teoria del cervello tripartito, basata su discriminanti sia funzionali che anatomiche; Plutchik e Schachter si concentrano sullo studio delle emozioni primarie; C.Pert fa studi sulla biochimica delle emozioni; Damasio tenta di riavvicinare ragione ed emozione, descrivendole come inseparabili. Scopo finale è di far capire al lettore come tale argomento sia di rilevanza scientifica nelle neuroscienze.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
                                                                                                                                                Introduzione … Le emozioni sono ciò che lega il corpo alla mente nell’unità corpo/mente Candace B. Pert Le emozioni rendono la vita degna di essere vissuta e rappresentano uno degli stati mentali più caratteristici e caratterizzanti dell’Homo sapiens. Esse ci condizionano più di quanto noi riteniamo possibile in molti aspetti della nostra vita. Odio, rabbia, amore, tristezza, malinconia, felicità, euforia, paura sono condizioni che ci permettono di interagire gli uni con gli altri in un universo che troppo spesso crediamo trascendere dal reale, dal dimostrabile empiricamente ma che, in realtà, ha basi solide dentro di noi, nella nostra essenza tanto spirituale quanto biologica. Tale elemento caratterizzante dell’essere umano è stato studiato e viene ancora studiato dalla neuroscienza, branca delle scienze, che si è prefissata, fin dall’epoca classica, di dimostrare e spiegare dapprima in ambito filosofico e poi scientifico, le basi fisiologiche, anatomiche, chimiche e psicologiche delle emozioni; come queste possono creare, influire e modificare le emozioni e come queste, da par loro, riescano a intervenire in maniera marcata su tali aspetti strettamente biologici tanto da modificarne spesso funzione e forma e, in visione più ampia, cambiare ciò che siamo in molteplici forme. Ma cosa più importante è capire cosa siano le emozioni. E’ proprio la loro definizione che crea un problema, dato che è più facile fare riferimento, di volta in volta, alle reazioni viscerali che le accompagnano, alle caratteristiche dell’ambiente in cui si verificano o ai pensieri, alle valutazioni, ai comportamenti che le suscitano o da cui derivano. Le emozioni sono tutto questo, ma anche qualcosa di più, sono ciò che dà risalto e significato ad ogni evento, e rappresentano il principale legame con cose e persone. L’emozione è quindi una variabile complessa perché è onnipresente, si manifesta in una varietà di modi e ha la capacità di interagire con il funzionamento dell’organismo a tutti i livelli: neurologico, viscerale, cognitivo e comportamentale. Le emozioni regolano tutti i processi psichici, come la percezione e l’elaborazione dell’informazione, e vengono manifestate con la voce, le posture, le espressioni facciali. Si evince quindi che le emozioni sono uno strumento di comunicazione diretto ed efficace basato su segnali prodotti spontaneamente e immediatamente riconosciuti. Pagina 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

darwin
neurobiologia
emozione
skinner
pert
eckman
maclean
cannon e bard
le doux
james e lange

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi