Skip to content

La Storia, il presente ed il futuro in Elsa Morante

Nel centenario dalla nascita dell'illustre scrittrice (1912),il presente lavoro di ricerca si è concentrato sulla seconda parte della produzione letteraria morantiana, contraddistinta da un'interazione spesso conflittuale con la contemporaneità culturale ed etico-politica, di cui l'autrice ha sempre additato con lucidità la crescente degenerazione e l'imbarbarimento, spesso colpevolmente immemore degli errori del passato, oltreché responsabile di ipotecare irrimediabilmente il futuro dell'umanità.
Ai fini di un'analisi accurata e avversa alle semplificazioni veicolate da certa storiografia letteraria, è ripercorsa, seppure sotto forma di cenni, tutta l'opera morantiana, di cui è posta in luce, in un'ottica unitaria e lineare, l'ininterrotta passione civile di Elsa, mai condizionata dalla necessità di compiacere a tutti i costi la critica e il pubblico, ripudiando qualsivoglia conformismo anche in campo letterario (e proprio per questo auto-condannandosi ad essere ora fraintesa, ora svilita e quindi contestata apertamente, secondo la parabola registrata dalla sua produzione, culminata nel controverso romanzo "La Storia").

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Introduzione: La produzione di Elsa Morante, sin dagli esordi 1 , si è contraddistinta per la sua orgogliosa “indipendenza” 2 rispetto alle mode letterarie vigenti, in conformità con una poetica che la scrittrice stessa avrebbe confermato nel corso degli anni Sessanta, quando una prolifica serie di interviste e di interventi 3 avrebbero squarciato il velo di tradizionale riserbo di cui l’autrice soleva cingere la propria officina creativa. Tale presunta “inattualità”, 4 in cui pure affiora un’inesauribile ricchezza di fonti, ispiratrici discrete 5 dell’ubertoso tessuto narrativo, ha sovente attirato sull’incurante 6 Morante, le 1 Il presente elaborato, come sarà sottolineato anche più avanti, si è soffermato sulla produzione morantiana più nota ed acclamata che va da Menzogna e sortilegio (1948), sino all’ultimo romanzo Aracoeli (1982), tralasciando scientemente le collaborazioni giornalistiche, sotto forma di articoli e di racconti, che rappresentarono il caparbio e febbrile incipit letterario di Elsa, unite alla raccolta di racconti Il gioco segreto (1941), poi parzialmente confluita ne Lo scialle andaluso (1963). Per una disamina bibliografica della folta attività giornalistica della Morante, cfr. E. Morante, Opere (a cura di C. Garboli-C. Cecchi), II, Mondadori, Milano 1988, pag. 1637-1643. 2 L’insofferenza, la ribellione canzonatoria ai conformismi, fu un principio ispiratore di tutta la vita della Morante (cfr. supra, cap. 1) che, fin dall’infanzia, cominciò a constatare la meschina ipocrisia del codice di valori borghese. Ricusando la prosecuzione degli studi universitari, si allontanò altresì dalla famiglia, provvedendo autonomamente al proprio sostentamento, sino all’incontro con il futuro marito Alberto Moravia (1936). Manifestatesi ben presto le incompatibilità caratteriali che condannarono al fallimento il loro matrimonio, la scrittrice romana visse altre relazioni non sempre contraccambiate (è il caso di Luchino Visconti), ma coerenti con la sua vulcanica passionalità, l’ultima delle quali (quella col pittore ventenne Bill Morrow) sfociò in tragedia. La ripulsa per le consuetudini fu confermata anche sul piano culturale e politico dalle scelte “isolazionistiche” che la contraddistinsero sino alla morte (1985), persistentemente fedele ai suoi ideali anarchici e critica nei confronti del presenzialismo di molti suoi colleghi letterati, a cominciare dallo stesso Moravia. Pur se aliena dai circoli letterari ufficiali, la Morante strinse molte durature amicizie con poeti ed intellettuali, come attesta il bel volume, curato da Adriano Sofri e da Goffredo Fofi, che raccoglie le testimonianze ed i tributi affettuosi attestati da coloro che ebbero la fortuna di frequentarla più o meno assiduamente, cfr. G. Fofi-A. Sofri (a cura di) Festa per Elsa Sellerio Palermo 2011. Sulla scia di questo omaggio postumo a Elsa, se ne segnala anche un altro, meno recente, ma altrettanto sincero per ispirazione e per commozione, cfr. J.N. Schifano-T. Notarbartolo (a cura di) Cahiers. Elsa Morante vol. 2 Esi Napoli 1995. 3 Cfr. infra, cap. 3.1. 4 L’opera morantiana più “anacronistica” rispetto alla temperie culturale vigente è forse proprio Menzogna e sortilegio, edito in piena “dittatura” neorealista e, nonostante ciò, tenacemente estraneo a quell’imperativo di impegno civile affibbiato alla letteratura dai teorici del movimento. Il primo romanzo morantiano, di conseguenza, fu accolto con scetticismo ed impaccio, soprattutto in ragione della sua patente “extravaganza”. 5 La Morante, “onnivora” lettrice, è immune da quella anxiety of influence di bloomiana memoria, dal momento che riesce sempre a “riscrivere” le sue molteplici fonti di riferimento che affiorano, perciò, spesso cripticamente dalle pagine, riconoscibili solo al lettore più accorto. 6 E’ nota la diffidenza, comprovata anche nei successivi capitoli, che la Morante nutriva nei confronti dei giudizi critici, ad eccezione di quelli formulati da coloro di cui apprezzava profondamente la levatura intellettuale, come nel caso di Cesare Garboli e di Giacomo Debenedetti, strenuo difensore, sin dai tempi di Menzogna e sortilegio, delle doti della scrittrice romana. A conferma dell’imperturbabilità ben presto acquisita dalla scrittrice di fronte alle recensioni più meno polemiche nei suoi confronti, basti citare il silenzio di quest’ultima all’epoca delle virulenti reazioni suscitate dal romanzo La Storia, soprattutto tra i critici militanti di sinistra, i quali tacciavano l’opera di disfattismo reazionario (si veda in particolare la valutazione impietosa espressa da Rossana Rossanda, cfr. infra, cap. 3.2.4.)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

italo calvino
aldo moro
pier paolo pasolini
menzogna e sortilegio
elsa morante
alberto moravia
cesare pavese
umberto saba
il mondo salvato dai ragzzini
la storia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi