Skip to content

Fragilità finanziaria e rischio sistemico: il modello di Diamond & Rajan

Il seguente lavoro è strutturato su tre capitoli. Il leitmotiv è rappresentato dalla fragilità finanziaria, caratteristica tipica del sistema bancario.
Nel primo capitolo vengono fornite le basi, quindi le definizioni essenziali e i modelli analitici che permettono di comprendere ciò che verrà trattato nei capitoli successivi. In particolare viene fornita una definizione della fragilità finanziaria e viene descritto il modello di Diamond e Dybvig (1983) tratto dal paper “Banks Runs, Deposit Insurance and Liquidity” al fine di spiegare il meccanismo di “corsa agli sportelli”.
Nel secondo capitolo vengono analizzate le caratteristiche principali degli intermediari bancari ossia l’illiquidità dei prestiti e la fragilità dei depositi a vista. Ci si propone, quindi, di dare una risposta ai seguenti quesiti: le caratteristiche tipiche delle banche (tra le quali la fragilità finanziaria) sono un’aberrazione storica o hanno una logica? Inoltre, perché la fragilità finanziaria è una caratteristica fondamentale degli istituti bancari? Il modello trattato nel corso del capitolo, tratto dal paper “Liquidity Risk, Liquidity Creation and Financial Fragility: A Theory of Banking” di Diamond D.W. e Rajan R.G. è in grado di fornire una risposta ai tali domande. Nel corso del capitolo viene fornito, inoltre, un esempio numerico per facilitare la sua comprensione. Occorre precisare che questo non vuole essere un modello generico applicabile a qualsiasi circostanza, piuttosto un modello che, isolando alcune variabili economiche, cerca di dare una giustificazione teorica ad alcuni aspetti tipici delle banche tra i quali: l’emissione di depositi a vista, l’instaurazione di rapporti di Relationship Lending e il ruolo dei bank run. La trattazione prosegue con l’esposizione di alcune critiche al modello. Vengono messe in dubbio innanzitutto alcune ipotesi fondamentali (tra le quali l’esistenza di un rapporto esclusivo tra banca e impresa) per poi passare all’analisi di alcune variabili non considerate nel modello come la regolamentazione, la scarsità aggregata di liquidità e il ruolo delle riserve bancarie. Sempre nel capitolo secondo, viene affrontato il tema del Relationship Lending, effettuando dapprima un excursus storico sul significato del termine e analizzando poi le sue caratteristiche essenziali quali durata, intensità e modalità con cui la relazione si realizza. Vengono inoltre analizzati, seppur molto brevemente, i costi e i benefici derivanti dall’instaurazione di un rapporto duraturo e consolidato tra banca e impresa e le sue implicazioni nel modello di Diamond e Rajan. Il capitolo si conclude con l’esposizione di alcune motivazioni per le quali l’imprenditore non può emettere depositi a vista come le banche e con le conclusioni relative al modello.
Il terzo ed ultimo capitolo tratta l’argomento della fragilità finanziaria sotto l’aspetto del rischio sistemico. Viene offerto inizialmente un breve excursus sulla letteratura relativa al fenomeno del contagio per poi passare ad una trattazione più approfondita dello stesso, basata sul paper di Diamond e Rajan “Liquidity Shortages and Banking Crises”. Il modello di contagio qui discusso è in grado di evidenziare alcune delle dinamiche fondamentali del fenomeno di spillover nonché di determinarne le cause principali. Vengono trattati, inoltre, gli effetti generati dall’attuazione di particolari interventi da parte dell’autorità centrale, in particolare l’infusione di liquidità e la ricapitalizzazione. Il capitolo termina con le conclusioni relative al modello di contagio.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 Capitolo 1 MODELLI DI INSTABILITA’ FINANZIARIA 1.1 FRAGILITÀ FINANZIARIA Le istituzioni bancarie si caratterizzano per quella che viene generalmente definita “fragilità della struttura finanziaria” la quale, a sua volta, deriva dalla combinazione di tre fattori: 1. Un’elevata leva finanziaria (data dal rapporto tra passività totali e patrimonio netto); 2. Illiquidità degli assets della banca (i loan in particolare) causata dai problemi relativi alle asimmetrie informative; 3. Detenzione di un’elevata quota di passività a breve termine all’interno del bilancio (principalmente depositi a vista). La fragilità finanziaria, pur essendo una caratteristica indissolubile delle banche, è anche l’origine di numerosi problemi. Infatti, dato che la banca emette prestiti generalmente illiquidi (e quindi difficilmente negoziabili) a fronte di depositi liquidi, i quali possono essere ritirati in qualsiasi momento, potrebbe insorgere (in un dato istante temporale) uno squilibrio tra passività e attività; quindi la banca corre il rischio di non poter mantenere i propri impegni e risultare insolvente. Porre in essere misure che permettano alle banche di finanziarsi in modo meno fragile potrebbe addirittura condurre ad effetti paradossali. Tra gli strumenti di regolamentazione, oltre ai coefficienti di riserva obbligatoria e ai poteri ispezionali del regolatore possiamo citare infatti i requisiti di capitale. Questi hanno la funzione di assorbire eventuali perdite e dovrebbero generare quindi fiducia circa la solidità patrimoniale della banca che emette i depositi. Alcuni studi, però, hanno evidenziato

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Carola Molteni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e commercio
  Relatore: Enzo Dia
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bank run
contagio
rischio sistemico
diamond
crisi di liquidità
relationship lending
fragilità finanziaria
depositi a vista
rajan
dybvig

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi