Abbigliamento e identità sociale
Lo scopo di questo progetto è stato quello di conoscere le motivazioni che spingono gli individui a scegliere un determinato abbigliamento piuttosto che un altro, malgrado le difficoltà nel determinare con precisione una decisione così soggettiva e individuale, influenzata da vari fattori e studiata da diverse discipline.
Per conoscere la correlazione tra abbigliamento e identità, occorre cercare di capire cosa sia un'identità sociale e per questo mi sono avvalsa degli autori Goffman, Bauman e Crespi, illustrando brevemente i loro pensieri sull'argomento.
In seguito, ho approfondito il discorso sulle influenze esercitate sugli individui, prendendo come riferimento le principali teorie sociologiche sulla moda, che di volta in volta analizzano i gruppi sociali e le reciproche influenze.
Inoltre ho analizzato tre diversi marchi dell’abbigliamento per capire se per ogni marchio esista una correlata identità, e un corrispondente gruppo sociale oppure no.
La soggettività delle opinioni e l’impossibilità di fornire prove empiriche, rendono questi studi ipotetici.
Concetti come l’identità, il sé, sono relativamente recenti, o per lo meno è recente l’interesse per essi. In passato questi venivano acquisiti dalla nascita e rimanevano stabili per tutta la vita. L’individuo non si poneva il problema della loro costruzione e accettava come un dato di fatto il suo ruolo sociale. Oggi invece è egli stesso che possiede il compito di autodefinirsi e realizzarsi, la sua identità è il risultato di un insieme di scelte.
Questo cambiamento è molto importante, infatti l’uomo moderno aggiunge costantemente dei tasselli che porteranno di volta in volta alla costruzione di identità anche piuttosto diverse tra di loro. Tuttavia, nell’infinità di combinazioni che ha a disposizione, difficilmente giunge alla completa soddisfazione e cercherà costantemente un perfezionamento irrangiungibile che lo costringerà ad una continua evoluzione.
Le scelte vengono influenzate dai singoli individui con cui l’uomo ha che fare quotidianamente, e dalle pressioni ricevute dalla società nel suo insieme. Da una parte l’individuo, nel raffrontarsi con i suoi simili, costruisce un’immagine di sé che si accordi in parte con quello che vorrebbe essere, dall’altra con quello che gli altri vorrebbero che fosse. Dall’altra egli è parte di un sistema più complesso che prevede dei determinati comportamenti necessari alla sua accettazione. Nello specifico, parlando di consumi, egli è portato all’aquisto costante di merci che rappresentano dei segni di riconoscimento condivisi da tutti, e il loro aggiornamento è necessario per evitare di essere escluso dal gruppo sociale a cui appartiene.
Parlando nello specifico di abbigliamento, le dinamiche che portano all’adesione a certi tipi di vestiario, e soprattutto al cambiamento di questo nel tempo, sono state analizzate, nel tentativo di fornirne una spiegazione. Per il periodo che va dalla fine dell’Ottocento fino agli anni Sessanta del Novecento, queste dinamiche vengono spiegate con una teoria, chiamata Trickle down theory. Questa consiste nella diffusione di mode, stili di vita, gusti, dagli strati superiori della società fino al raggiungimento graduale in quelli inferiori. Con l’indebolimento delle barriere esistenti tra una classe e l’altra questa diffusione aumenta, accelerandone il processo.
Se da una parte, dal basso della piramide sociale, c'è l'aspirazione al miglioramento della propria condizione e quindi ad adottare i segni della classe superiore, quest'ultima tende a innalzare nuove barriere, cambiando più rapidamente i segni che la contraddistinguono. Così viene spiegato il cambiamento delle fogge fino agli anni Sessanta, in seguito vengono ritenute cadute le barriere sociali, alcuni continuano a pensare che il processo sia ancora valido, altri che la classe media sia la nuova fonte dei cambiamenti, altri ancora che le innovazioni provengano invece dal basso della piramide sociale.
Per capire invece se a determinato marchio corrisponda un certo gruppo sociale, e quindi un’identità precisa ho analizzato tre marchi diversi, prendendo in considerazione elementi come: la pubblicità, gli stores, e varie forme di comunicazione rivolte al cliente utilizzate dalle aziende.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Claudia Firinu |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2011-12 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Interfacoltà Lettere Economia |
Corso: | Scienze della Moda e del Costume |
Relatore: | Alessandro Saggioro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 52 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Moda tra immagine ed identità
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi