Strategie di formazione nel rapporto tutor-studente
Questa tesi invita a scoprire le strategie della formazione degli adulti e le responsabilità che emergono, per ciascun professionista della salute, dall'accompagnamento dello studente nel tirocinio non solo rispetto alla trasmissione di un sapere, ma soprattutto nell’identificazione di un modello e di un ruolo professionale. Sono state analizzate le teorie di insegnamento e di apprendimento in modo di comprendere quali strategie migliorano l’insegnamento e rendono più efficace l’apprendimento. Molti studiosi quali Rogers, Schon, Lindman, Tough, ecc. hanno dato il loro contributo nella formazione degli adulti. Uno dei contributi più noti è stato dato da Malcolm Knowles (2010) attraverso una teoria dell’apprendimento degli adulti che tiene conto delle caratteristiche specifiche che presentano i discenti adulti, ossia un'arte e una scienza di aiutare gli adulti ad apprendere. Gli ultimi vent’anni hanno prodotto dei nuovi importanti sviluppi nel contenuto dei progetti di apprendimento per gli adulti, in seguito a tutto ciò è nata l’esigenza di formare professionisti in grado di sviluppare e integrare l’apprendimento teorico, “il sapere” (competenze intellettuali), e l’apprendimento clinico, “il saper fare” (competenze tecnico/gestuali-organizzative), con “il saper essere” (competenze comunicative-relazionali). Con la legge n. 341 del 1990, all’art.13 (Riforma degli ordinamenti didattici universitari), viene istituita in Italia la funzione tutoriale. La didattica tutoriale è quella che oggi sembra rispondere meglio alle esigenze di una formazione centrata sullo studente, orientata ai bisogni sanitari di una società in rapido cambiamento, capace di formare professionisti in grado di mantenere livelli adeguati di competenze. I protocolli d’intesa tra Università e Regioni, nelle norme attuative per la gestione dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale, hanno definito con maggior dettaglio i requisiti, le modalità di reclutamento e soprattutto le funzioni di questa figura. Le competenze specifiche del tutor, soprattutto di tipo metodologico e relazionale, attraverso le quali si vanno a produrre cambiamenti, ossia apprendimenti, negli individui coinvolti nella relazione educativa sono legate all’esercizio della tutorship . Alcune metodologie della tutorship indicate come funzionali per l’acquisizione di saperi strumentali sono: il PBL, il role playing, gli autocasi, il briefing e il debriefing. Visto il significato e la necessità del ruolo del tutor nella formazione degli adulti nasce l’esigenza di uno strumento metodologico attraverso il quale strutturare il percorso formativo allo scopo di raggiungere, nella modalità più adeguata, la finalità di una maggiore autonomia degli studenti. Proprio a tal proposito, la pedagogia ha approfondito il tema della progettazione educativa. Per capire meglio le funzioni e l’interesse che lega il tutor all’ambito della progettazione, si è inteso percorrere le fasi della progettazione educativa ipotizzando un progetto educativo per lo studente del primo anno nel laboratorio analisi di biochimica clinica.
Nello svolgere il proprio compito lavorativo, i tutor dovranno mettere in campo delle capacità relazionali quali: la comunicazione, la creazione di un rapporto di fiducia e la conoscenza che il tutor può avere di se stesso, che lo aiuteranno ad entrare in contatto con gli studenti e a instaurare e mantenere una relazione di aiuto e sostegno. L’aspetto relazionale riveste un’importanza particolare per il tutor, il quale svolge una professione interamente basata sul rapporto interpersonale e di conseguenza, per quanto “esperto” e abile tecnico, centra il suo focus lavorativo su questa dimensione. Provare a percorrere le tappe della relazione educativa all’interno dei rapporti umani può rendere tali professionisti maggiormente consapevoli della responsabilità, ma anche della ricchezza che questo compito porta con sé.
In conclusione, si evidenzia l’esigenza di promuovere e sviluppare le conoscenze e le competenze dei tutor come professionisti della salute in grado di aiutare e promuovere l’innovazione, offrendo una professionalità dinamica, in permanente formazione. La formazione dei tutor deve necessariamente continuare nel corso della carriera con i master, corsi del programma Educazione Continua in Medicina (ECM), gli stage ed i congressi, sotto un' ottica di costante formazione ed aggiornamento. Solo in questo modo i tutor potranno essere sempre in grado di promuovere gli obiettivi del progetto educativo, cioè poter trasformare lo studente in un professionista della salute che svolga la propria professione in piena autonomia professionale.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Kristela Bushkolaj |
Tipo: | Tesi di Master |
Master in | Master di I Livello |
Anno: | 2012 |
Docente/Relatore: | Guarcello Emanuela |
Istituito da: | Università degli Studi di Torino |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 54 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il tutor come facilitatore dell'apprendimento. Formazione, compiti, modelli d'intervento.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi