Skip to content

Gli interpelli tributari nell'ordinamento italiano

Nell’ordinamento tributario italiano, di recente, è stata introdotta una serie di istituti giuridici volti a snellire il contenzioso - si pensi alla conciliazione giudiziale - prevenire le liti tributarie - si pensi all’accertamento con adesione - e a chiarire le regole del rapporto tributario, come l’interpello, nelle sue varie modalità.
Attraverso l’interpello, infatti, è consentito al contribuente di rivolgere all’Amministrazione finanziaria un parere sull’interpretazione di una norma giuridica al fine di conoscere la valutazione della stessa su un certo comportamento dell’istante.
Spetta, poi, a quest’ultimo decidere se conformarsi a quella valutazione o disattenderla: il parere, infatti, non è vincolante (per il contribuente) e nel caso in cui volesse prescinderne si verificherà (solo) una inversione dell’onere della prova: per cui non incomberà più sulla Amministrazione la prova delle ragioni della maggiore pretesa erariale, ma spetterà al contribuente provare la correttezza fiscale del proprio operato.
L’interpello presenta caratteristiche diverse in base alla tipologia dei quesiti proposti, ai soggetti che lo formulano, alle modalità di presentazione e alle conseguenze che derivano dalle risposte e/o dal silenzio dell’Organo di volta in volta investito del parere.
Scopo del presente lavoro è, da un lato, quello di evidenziare il ruolo di centralità dell’istituto all’interno dello Statuto dei diritti del contribuente ponendo in risalto i punti di maggior innovazione rispetto al passato caratterizzato da una minore certezza e trasparenza dei rapporti tra Fisco e contribuente; in secondo luogo, vengono analizzate le singole discipline delle diverse tipologie di interpello, i punti di maggior criticità delle stesse e le differenze.
Il lavoro viene concluso con osservazioni finali ed ipotesi di riforma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 CAPITOLO 1 L’interpello come istituto di collaborazione tra contribuente e Amministrazione finanziaria. SOMMARIO: 1.1 Ragioni e principi ispiratori dell’interpello. – 1.2 I caratteri dell’istituto: pregi e limiti. - 1.3 Natura giuridica e tutela giurisdizionale dell’interpello. – 1.4 Gli uffici competenti in sede di risposta all’interpello. – 1.4.1 Eventi in caso di incompetenza. 1.1 Ragioni e principi ispiratori dell’interpello. I rapporti tra contribuente e Amministrazione finanziaria 1 erano, in passato, contraddistinti da una concezione secondo cui l’attività di quest’ultima fosse espressione dell’esercizio di un potere pubblico piuttosto che di pubblico servizio, tant’è che la sua attività ermeneutica era improntata esclusivamente alla salvaguardia degli interessi erariali a discapito del contribuente. In caso di non ottemperanza agli impegni assunti ovvero di non uniformità alle interpretazioni rese da parte dell’Amministrazione finanziaria, era solo possibile intraprendere la lite giudiziaria. A onor del vero la “comunicazione” tra Fisco e contribuente era già prevista alla fine degli anni cinquanta attraverso risoluzioni e pareri, i quali erano caratterizzati dall’assenza di forza vincolante nei confronti del primo. Il che li rendeva degli strumenti meramente interni che di fatto non contribuivano all’instaurazione di un rapporto di fiducia tra le parti men che meno alla tutela dell’affidamento del contribuente 2 . Ciò comportava il ricorso al contenzioso tributario e al conseguente sovraccarico degli organi di giustizia tributaria. La necessità di una riforma e, dunque, di uno strumento come l’interpello è nata dall’esigenza di conferire all’attività del Fisco una maggiore vincolatività 1 Per amministrazione finanziaria, di seguito A.F., s’intende Agenzia delle Entrate, Agenzia del Territorio, Agenzia delle Dogane. 2 Fantozzi, in Il Diritto Tributario, Torino, 2003 sottolinea come le problematiche che sollecitavano un intervento da parte del legislatore erano riconducibili alla mancanza di certezza relativa alla definitività dell’interpretazione resa dagli uffici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fisco
amministrazione finanziaria
interpello
statuto
contribuente
cfc
antielusivo
ruling
società comodo
legge 212/2000

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi