Occupazione e Over 40: le implicazioni psicosociali
Questo lavoro nasce da un vissuto personale, in quanto quarantenne che in un momento di crisi lavorativa, non trovando lavoro, ha deciso di iscriversi all'università come investimento per i prossimi venti anni; ne è seguita la percezione di non essere l'unica ad avere la sensazione che ci fosse qualcosa di anomalo nel mercato del lavoro attuale, che porta tendenzialmente ad escludere i quarantenni e oltre dalla maggior parte di possibilità lavorative: in qualunque ambito si parli di lavoro, si parla solo di giovani.
La riflessione che ne è derivata, grazie anche agli approfondimenti che gli studi universitari mi hanno dato la possibilità di fare, ha riguardato l'ipotesi di un bisogno ancora inesplorato, che sembra emergere a livello sociale, e ha voluto tradursi in una breve ricerca ed analisi della situazione attuale.
Perché occuparsi dei lavoratori quarantenni, anzi Over 40, e del loro rapporto col mondo del lavoro? Per quale motivo? Visto che non se ne parla, probabilmente il problema non sussiste. O forse proprio il fatto che qualcuno cominci a manifestare apertamente un disagio indica che siamo in presenza di un fenomeno che sta nascendo e che è semplicemente trascurato dagli osservatori ufficiali perché ancora mancano i grandi numeri e non è di moda.
Il momento storico che stiamo vivendo è caratterizzato da una rivisitazione del mondo del lavoro e delle politiche ad esso inerenti: la crisi, la precarietà, il welfare, tutto sembra stia subendo un terremoto tale da rimettere in discussione principi e normative sulle quali è costruita la società che conosciamo. Questo è risaputo e si stanno facendo fior fiore di dibattiti, studi, analisi, ricerche su come risolvere questioni riguardanti categorie di individui con caratteristiche e problematiche comuni come, ad esempio, le donne, i giovani, i pensionati o chi alla pensione ci dovrà arrivare, insomma tutto ciò che può riguardare le pari opportunità.
Accantonando per questa volta la distinzione fra uomini e donne, cosa intendiamo per giovani? Cosa per adulti? Se i giovani, una volta chiarito il concetto, hanno determinate problematiche e necessità e gli anziani anche, che fine ha fatto la fascia di esseri umani che sta nel mezzo? Se essere non più giovani e non ancora anziani porta ad ipotizzare nuove politiche del welfare, perché non vengono prese in considerazione le relative politiche del lavoro? Se per i primi il problema è l'inserimento nel mondo del lavoro e per i secondi l'uscita da esso con il relativo pensionamento, quali sono le difficoltà per la cosiddetta "fascia di mezzo"? Non stiamo parlando delle chiusure aziendali causate dalla crisi, che coinvolgono in blocco tutti i lavoratori indipendentemente da età, sesso, formazione o anzianità aziendale, ma di come si sta evolvendo l'identità lavorativa di un Over 40 in quanto tale.
L'intenzione di questa esposizione è quella di fornire le basi per una riflessione, partendo da una panoramica sulla situazione attuale e sulle cause che possono aver portato a questo disagio, considerando poi i fattori psicologici che entrano in gioco e quali strumenti, individuali e non, possano essere utili per affrontare e superare le difficoltà legate a tale problematica, ed infine proporre una riflessione sulla formazione per tutta la vita e portare esempi di come un movimento partito dalla base stia cominciando a manifestarsi. L'approccio è di tipo qualitativo poiché non esistono ancora abbastanza dati o ricerche specifiche al riguardo, la bibliografia specializzata è scarsa e quindi ho scelto di approfondire l'argomento utilizzando le cognizioni acquisite attraverso gli studi universitari, integrando il materiale con la raccolta di informazioni sul campo, articoli, fonti web e testimonianze.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Stefania Mengoli |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'educazione e della formazione |
Relatore: | Giuseppina Speltini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 42 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
In aula con la LIM. Nuove sfide e nuove possibilità per la formazione degli adulti
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi