Allattare al seno oggi. La difficile opzione tra maternità e ruolo sociale della donna
L’allattamento materno, oggi come in passato, è considerato il modo normale di alimentare i bambini, un atto naturale e pratico: protegge il neonato dalle infezioni, è privo di germi pericolosi, è a portata di mano e sempre pronto all’uso.
La mamma allattando il neonato riduce il proprio rischio di infarto, lo sviluppo di cardiopatie, di ictus, tumore mammario e osteoporosi.
Al seno, il bambino trova l’amore e la sicurezza necessari per un corretto sviluppo psicofisico.
Allattando la mamma, prende coscienza del legame profondo con suo figlio e di quanto il suo bambino dipenda da lei: è un modo per accudirlo, confortarlo e fargli percepire quanto grande è il suo amore.
In particolare, l’allattamento al seno, può essere considerato una pratica abbastanza comune, che si ripete diverse volte in una giornata e se sperimentato costantemente dal bambino, crea le basi per lo sviluppo di un sé autonomo e scoraggia l’insorgenza di disturbi psicologici futuri.
Come altre nazioni, anche l’Italia è ancora lontana dalle indicazioni internazionali, in particolare dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) e dell’UNICEF, che raccomandano come nutrimento per i bambini soltanto latte materno sino al sesto mese di vita compiuto.
Oggi, ci si è resi conto di come l’allattamento al seno possa rappresentare per molte donne un ostacolo e di come spesso la scelta di ricorrere all’allattamento artificiale sia motivata dalla non conoscenza circa l’allattamento al seno.
Nella tesi si cercherà di mettere in luce come l’allattamento al seno sia sotto stretto controllo sociale, culturale e politico e come questi fattori ne possono condizionare il successo o il fallimento.
Inoltre si prenderà in esame il comportamento degli educatori nei confronti della donna, futura madre e di come essi debbano favorire un idoneo stato psico-fisico della nutrice durante l’allattamento al seno, ai fini di recuperare il valore di questa pratica per poterla classificare come miglior alimento per il neonato nei primi sei mesi di vita.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Costanza Gallina |
Tipo: | Diploma di Laurea |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Milano - Bicocca |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze dell'Educazione |
Relatore: | Gian Giuseppe Del Corno |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 70 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Evitare l'uso del biberon durante l'avviamento dell'allattamento nei neonati pretermine può migliorare i tassi di allattamento esclusivo?
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi