Skip to content

Oltre Casilino 900: dalla baraccopoli alla casa

La seguente ricerca affronta il tema della crisi abitativa in Italia. L’obiettivo è dimostrare che è possibile rispondere al fabbisogno di alloggi recuperando il patrimonio immobiliare pubblico dismesso, presente sul nostro territorio. L’oggetto dell’analisi è la popolazione rom che ad un alloggio stabile non ha mai avuto facile accesso. Alla richiesta di accoglienza del popolo zingaro, l’Italia ha sempre risposto con la politica dei campi. Risposta che nasce dal presupposto errato secondo cui tutti i rom sono nomadi e basano la propria cultura abitativa nei campi. Si è scelto di studiare un caso specifico della complessa realtà romana, in cui l’emergenza abitativa della popolazione italiana si unisce a quella della popolazione rom. L’obiettivo è dimostrare il superamento della politica generalizzata dei campi per favorire un approccio diversificato in grado di rispondere alle diverse esigenze abitative, così come accade per tutti i cittadini. Si è scelto di seguire l’esperienza concreta di una comunità kossovara che attualmente vive in un campo attrezzato di ultima generazione nella periferia di Roma. La tesi si sviluppa come un racconto del passaggio dalla baraccopoli, “Casilino 900”, dove la comunità ha abitato sino alla chiusura dell’insediamento, al “campo attrezzato”. Il fallimento di entrambe le soluzioni abitative, l’una abusiva, l’altra regolare, ha spinto la comunità ad organizzarsi e muoversi autonomamente per uscire dal campo e rivendicare il diritto alla casa. Attraverso un’analisi sul campo e la partecipazione all’assemblea nata dall’autodeterminazione della comunità kossovara, è stato costruito un percorso progettuale. Si è cercato di dimostrare che la questione rom, da tre anni dichiarata “emergenza” può essere affrontata solo con un approccio rivolto all’integrazione di queste popolazioni, oggi emarginate in contesti lontani dalla città. Si è cercato quindi di dare risposta al fabbisogno abitativo a partire dalla più generale emergenza a Roma, e non nello specifico caso rom. Un approccio di tipo etnico è quello che ha prodotto la politica dei campi. Tra le soluzioni possibili quella proposta in questa ricerca è l’autorecupero del vasto patrimonio immobiliare pubblico dismesso presente nella capitale e rivendicato dalle diverse realtà cittadine.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
// PREMESSA Il 6 febbraio 2011 un incendio provocato da un braciere dis- trugge una baracca in un accampamento di rom romeni a Tor Fiscale, periferia Sud di Roma. Perdono la vita quattro bambini. Il sindaco Alemanno, rammaricato per l’incidente, chiede poteri speciali per attuare il Piano Nomadi nella capitale. Lo stato di emergenza in relazione agli insediamenti delle co- munità nomadi delle regioni Campania, Lazio, Lombardia, Pi- emonte e Veneto, dichiarato nel maggio del 2008, era stato prorogato a tutto il 2011 (1) . Tre anni di emergenza ed ancora una tragedia. Ma quando e perchè nasce questa emergenza? E soprattutto esiste davvero? Per rispondere ai quesiti bisogna fare qualche salto indietro negli anni, al 2007, quando la Romania entra in Europa ed ha inizio un forte flusso migratorio di rom in Italia. Il Paese mette in atto con gli enti locali i “patti per la sicurezza” per far fronte, tra gli altri problemi di ordine pubblico, alla sempre più difficile convivenza con le popolazioni rom. A Roma il sindaco Veltroni stringe con l’allora prefetto Serra il “patto per Roma sicura” che prevede un aumento del dispiegamento di forze dell’ordine nella città. Per le “popolazioni senza territorio” è prevista la demolizione di tutti gli insediamenti abusivi e la realizzazione di quattro mega strutture oltre il Grande Raccordo Anulare (GRA), chiamate “villaggi della solidarietà”, ognuna predisposta ad ospitare mille persone (2) . L’autunno di quello stesso anno l’omicidio di Giovanna Reggiani ad opera di un giovane romeno contribuisce ad inasprire il clima d’intolleranza verso i rom nella capitale. Questo ed altri episodi avvenuti nelle principali città italiane sono la premessa per dichiarare uno stato di emergenza ancora in corso. I prefetti delle città interessate sono nominati “com- missari straordinari per l’emergenza nomadi”. A Roma l’allora prefetto Mosca preferisce la denominazione di “commissario straordinario all’emergenza abitativa” considerando il problema rom al pari del bisogno del resto della popolazione italiana ed immigrata con difficoltà di accesso al lavoro ed alla casa (3) . Il Governo stanzia 32 milioni di euro per la sola Roma. Il sindaco Alemanno quest anno ha fatto richiesta di altri 30 milioni per completare il Piano Nomadi. La richiesta è stata respinta. 2008-2011 L’emergenza nomadi in Italia 2007.05 I patti per la sicurezza 2007.10 L’omicidio Reggiani 10

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Anna Maiello
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Politecnico di Milano
  Facoltà: Architettura
  Corso: Architettura del paesaggio
  Relatore: Salvatore Porcaro
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 173

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

rom
emergenza abitativa
autorecupero
occupazioni
baraccopoli
patrimonio edilzio dismesso

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi