Skip to content

Il transfer pricing interno: analogie e criticità rispetto alla disciplina del transfer pricing internazionale

La tematica del transfer pricing assume nell’attuale contesto economico e legislativo un’importanza sempre maggiore. Da un lato vede, infatti, le imprese appartenenti a gruppi societari impegnate a documentare e spiegare eventuali scostamenti tra i prezzi di trasferimento infragruppo di beni e servizi e il valore normale degli stessi; dall’altro, vede l’Amministrazione finanziaria impegnata a contrastare pratiche abusive, riconducibili talvolta a fattispecie evasive, talvolta a fattispecie elusive, poste in essere tramite la pattuizione di prezzi intercompany con il solo fine di “allocare” materia imponibile verso quelle imprese del gruppo che godono di una tassazione minore. Dall’analisi fatta nel presente lavoro si possono trarre alcune conclusioni. Innanzitutto va sottolineato come il legislatore nazionale sia intervenuto, anche di recente, per disciplinare taluni aspetti riconducibili alla fattispecie del transfer pricing internazionale (art. 110, comma 7, TUIR), mentre non ha legiferato altrettanto adeguatamente riguardo alle ipotesi dei prezzi di trasferimento tra imprese entrambi residenti nel territorio nazionale. Come più volte ribadito, se da un lato la giurisprudenza e la prassi dell’Amministrazione finanziaria hanno in più circostanze rilevato la mancanza di adeguati strumenti normativi per “aggredire” pratiche evasive/elusive legate ai prezzi di trasferimento interni, dall’altro il legislatore tributario non ha saputo dare risposte a tali richieste.
In più occasioni si era prospettata l’ipotesi di estendere anche ai casi di transfer pricing interno la disciplina di cui all’art. 110, comma 7, TUIR, e quindi dare valore di presunzione, con tutte le conseguenze che da ciò deriva, al valore normale dei beni e servizi ceduti nelle operazioni infragruppo nazionali, ma tale ipotesi non si è concretizzata.
Lo strumento più efficace utilizzabile dall’Amministrazione finanziaria, avallato anche da un ormai solido consolidamento della Suprema Corte, è rappresentato, invece, dalla possibilità di contestare le scelte gestionali dell’imprenditore, quando queste sono manifestamente antieconomiche e sono poste in essere con il solo fine di realizzare un illegittimo risparmio d’imposta. Sicuramente ciò rappresenta una forte innovazione nell’attuale contesto economico-normativo nazionale, visto che fino a qualche decennio fa si ritenevano i comportamenti economico-gestionali dell’imprenditore non sindacabili in quanto frutto di una libera espressione della propria autonomia negoziale. Infine va sottolineato il fatto che, le controversie riguardanti il transfer pricing, investendo questioni relative alla definizione del valore normale di un bene o di un servizio, non potranno mai avere delle soluzioni univoche e incontestabili, ma occorrerà una attiva dialettica tra le parti (contribuente e Amministrazione finanziaria) per addivenire alla definizione del valore che tenti di evitare un contenzioso.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 PREMESSE Il presente lavoro intende analizzare la tematica dei “prezzi di trasferimento”, il cosiddetto “transfer pricing”, che rappresenta nel sistema attuale di imposizione dei redditi uno dei principali strumenti che i gruppi di imprese internazionali e nazionali utilizzano per alleggerire il proprio carico fiscale. Il tema del transfer price oltre ad essere studiato sotto un profilo di carattere strettamente tributario, ha anche dei riflessi di carattere economico-gestionale da interpretare e analizzare per avere una visione completa del fenomeno. Nei rapporti intercompany, le varie consociate possono effettuare tra loro delle operazioni quali ad esempio cessioni, acquisti di beni materiali, immateriali, concessione di finanziamenti, prestazione di servizi ad un prezzo “concordato”, ovvero non corrispondente al valore normale, reale di quella transazione. In tal modo viene attuato un trasferimento di reddito verso quelle società dislocate in Paesi con bassa fiscalità o comunque imprese del gruppo presso cui è maggiormente conveniente allocare utili perché ad esempio sono società con ingenti perdite. Nell’ambito dei gruppi societari l’articolazione della catena del valore è caratterizzata da una progressiva decentralizzazione di funzioni e processi produttivi in unità organizzative dislocate in luoghi diversi. Nella ricerca della massima efficienza operativa e strutturale in talune circostanze le società di un gruppo possono mettere in pratica comportamenti abusivi e talvolta evasivi che gli ordinamenti nazionali ed internazionali tentano di contrastare. L’analisi della problematica dei prezzi di trasferimento toccherà diversi aspetti che ruotano nell’orbita del transfer price e tra cui: • le possibili interpretazioni dell’art 110, comma 7 T.U.I.R; • il rapporto tra la normativa nazionale e le raccomandazioni fornite sul transfer pricing dalle associazioni internazionali tra cui su tutte l’OCSE;

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

pianificazione
gruppo
pricing
transfer
transfer pricing
pianificazione fiscale
gruppi di imprese
prezzi di trasferimento
valore normale
art 110 comma 7 tuir

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi