Skip to content

La Jugoslavia dal 1941 al 2000: tra esodi, scontri etnici e movimenti di popolazione

“La Jugoslavia dal 1941 al 2000: tra esodi, scontri etnici e movimenti di popolazione” ovvero un lungo ripercorrere di sessanta anni di storia politica, sociale ed economica dei popoli slavo meridionali, dal periodo della lotta di liberazione antifascista al tortuoso cammino comune all’interno della Repubblica federativa socialista jugoslava, fino ai sanguinosi eventi delle guerre etniche negli anni Novanta. È una sorta di libro nero dei crimini commessi in questo angolo d’Europa nel corso del XX secolo e una narrazione delle dolorose esperienze passate da centinaia di migliaia di civili, costretti ad abbandonare, quasi sempre definitivamente, le proprie case, i propri affetti e a fuggire altrove pena una morte cruenta o una vita da discriminati.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Genocidio, crimini contro l’umanità, deportazioni e profughi sono giunti agli occhi della mia generazione ben prima di studiare sui libri di storia gli orrori dei crimini nazifascisti. Le parziali immagini che il potente mezzo televisivo ci ha trasmesso dalla morente Jugoslavia, oltre a far nascere in noi la piø totale ripugnanza e il disgusto, forse ci hanno spinto a comprendere piø a fondo i motivi di tanto odio e spargimento di sangue innocente. I conflitti fra i vari gruppi etnici dell’ex Jugoslavia nell’ultimo decennio del XX secolo sono purtroppo radicati nel passato e l’analisi storiografica deve risalire molti secoli indietro per fornire una visione sintetica ma globale dei problemi che tormentano questa parte del continente europeo. Conflitti che d’altronde si collocano e si intersecano nei secoli con la piø ampia «questione d’Oriente». Periferia al centro dell’Europa, la Jugoslavia è sempre stata “terra di mezzo” di popoli e civiltà fra le piø disparate: proprio per queste sue caratteristiche lo Stato balcanico è stato luogo di incontro, di esperienze ma anche di conflitto e di mire espansionistiche da parte delle grandi potenze politiche ed economiche europee. Al nascente Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (1° Dicembre 1918) i lunghi secoli di dominazione ottomana e austroungarica, il fiero ricordo delle proprie radici medievali, il risveglio culturale e le rivendicazioni dei movimenti di liberazione nazionali del XIX secolo, avevano lasciato in eredità numerose questioni etniche, sociali, nazionali e territoriali irrisolte e ancora capaci di generare aspri conflitti 1 . Alla remota divisione religiosa e culturale degli slavi meridionali in cattolici (sloveni e croati) e ortodossi (serbi, montenegrini, macedoni), si aggiunse la forte componente musulmana, principalmente slavi convertiti all’Islam, dopo la definitiva conquista politico-militare turca di fine Quattrocento 2 . L’intricato processo di mescolamento etnico e religioso sul territorio, di cui la Bosnia-Erzegovina è il caso limite, gli spostamenti di popolazione alla periferia del grande organismo sopranazionale degli Asburgo (notevole fu quella serba del 1690 e dei successivi decenni verso le regioni meridionali del Regno d’Ungheria, evento che permise ai vicini albanesi di occupare le spopolate zone del Kosovo) 3 , crearono le condizioni per l’emergere di tensioni e conflitti dovuti ovviamente alla convivenza di tante e differenti culture e tradizioni. Ad innescare questa miscela esplosiva contribuirono le discriminazioni economiche e la dura repressione delle autorità turche così come i privilegi selettivi, le misure denazionalizzanti e la 1 H. BOGDAN, Storia dei paesi dell’Est, Torino, Società editrice internazionale 1991, pp. 25-35, 39-40, 44-6, 60-4, 78- 82, 86-90, 103, 106-10, 117-8, 126-7, 129-35, 139-63, 168-73, 176-208, 231-2; G. FRANZINETTI, I Balcani, 1878- 2001, Roma, Carocci 2001, pp. 7-34, 39-50; E. HÖSCH, Storia dei paesi balcanici, Torino, Einaudi 2005, pp. 3-192 passim. 2 M. PINSON (a cura di), I musulmani di Bosnia dal medioevo alla dissoluzione della Jugoslavia, Roma, Donzelli editore 1995, pp. 5-56. 3 N. MALCOLM, Storia del Kosovo. Dalle origini ai giorni nostri, Milano, Bompiani 1998, pp. 174-206.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pasquale Diroma
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Storia
  Relatore: Renato Risaliti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 153

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

guerre civili
milosevic
collaborazionismo
jugoslavia
esodi
kosovo
sarajevo
serbia
fascismo
pulizia etnica
resistenza
crimini di guerra
foibe
confine orientale
mladic
tito
albania
nazionalismi
bosnia erzegovina
srebrenica
genocidio
comunismo
campi di concentramento
croazia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi