Skip to content

L'impresa relazionale nell'economia digitale: la catena "virtuale" del valore

Il mio lavoro, sostanzialmente, ha l’obiettivo di analizzare gli aspetti dell’economia digitale, e di conseguenza, l’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) sul governo delle dinamiche evolutive dell’impresa, con particolare riferimento alle opportunità di innovazione che esse dischiudono alle modalità e ai processi di approccio al mercato delle organizzazioni complesse e al valore che il capitale relazionale assume in questo contesto, nonché si analizzano le crescenti possibilità di adottare con successo nuovi modelli di business, quale quello delle comunità virtuali.
La tesi, più dettagliatamente, si articola in due capitoli. È possibile individuare i relativi focus di riferimento.
Nel primo capitolo, inizialmente, si è osservato il mutamento del sistema impresa nel tempo, rivolgendoci più specificatamente allo studio di due modelli ideal-tipici d’impresa che hanno caratterizzato l’era industriale: il modello transazionale e quello relazionale. Quest’analisi risulta dunque necessaria per capire i mutamenti ambientali e socio-economici intervenuti nell’impresa in tempi recenti, in primis l’evoluzione dell’ICT, e quindi, i nuovi approcci gestionali con cui l’impresa cerca di adattarsi al cambiamento, fino a giungere ad un modello di impresa sempre più interattiva caratterizzata dall’influenza delle tecnologie digitali e dalla pressante esigenza di una cultura dell'impresa che si fondi sul sistema di conoscenze e di relazioni, ormai imprescindibile per qualunque società che si voglia attrezzare per rispondere alle sfide del mondo contemporaneo, sempre più variegato e complesso.
La portata di queste relazioni, spesso, raggiunge livelli consistenti, tanto da legittimare una nuova espressione. Si parla, infatti, di “catena virtuale del valore” dell’impresa, interpretando la capacità della tecnologia digitale come la chiave di volta del vantaggio competitivo.
Viene, inoltre, discusso il delicato tema del comportamento on line e della propensione alla fedeltà dell’utente/cliente, nonché l’impegnativo compito dell’impresa di fidelizzare la relazione virtuale, che risulta spesso più attaccabile e meno difendibile rispetto ad altri tipi di relazioni.
L'impresa, in sostanza, starebbe diventando una rete di risorse (competenze e conoscenze) a disposizione del cliente, che ne fruirebbe all'interno delle sue reti sociali, fisiche e virtuali, per produrre relazioni.
Il riconoscimento della modificazione delle regole e delle forme di connessione tra produzione e consumo, favorita dall’innovazione tecnologica, equivale all’ammissione del cambiamento dell’oggetto stesso del marketing e alla presa di coscienza delle imprese di operare un mutamento culturale e strategico nelle logiche di governo.
Nel secondo capitolo, l’analisi è volta allo studio di una nuova dimensione virtuale di riferimento: il Web 2.0. Uno scenario in cui numerose sono le possibilità di business di un’impresa, pronta a creare forme di valore sfruttando l’interattività della Rete in perfetta sintonia con le esigenze dei clienti/utenti. Una discussione affrontata, molto importante, riguarda la relazione esistente tra l’affermarsi dell’economia digitale e la nascita di nuovi contesti competitivi. In particolare, i cambiamenti che l’economia digitale provoca nelle strategie e nei processi decisionali, fa spostare l’attenzione verso quelle imprese che scelgono un approccio al mercato del tutto innovativo, centrato sul marketing esperienziale.
Dopo aver individuato le proposte di valore basate sul Web 2.0, si è inquadrato, diffusamente, il fenomeno delle comunità virtuali, individuando caratteristiche ed opportunità di business di questa nuova organizzazione economica. Si illustrano le cause che spiegano il successo di questo universo di comunità virtuali, soffermandoci sul tema della smaterializzazione dell'esperienza del consumo che sembra essere uno degli aspetti più rilevanti con cui si confrontano imprese e consumatori nel contesto economico attuale: il valore dell'offerta è sempre meno legata alle sue qualità materiali e dipende invece sempre più dal significato, simbolico, emotivo, identitario che il consumatore attribuisce all'oggetto della transazione. Le imprese quindi devono fare in modo che gli acquirenti, o potenziali tali, apprezzino e/o desiderino fare un'esperienza di consumo con i loro prodotti.
Successivamente il focus si concentra, in modo approfondito, sulle comunità virtuali di nostro interesse, principalmente Second Life e Compaq.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione III Introduzione “ La nuova era manageriale è il neofordismo in cui il successo di un’impresa viene facilitato, non causato, dalla tecnologia. Occorre accostarsi ad Internet con una logica strategica, considerandolo un’estensione naturale del core business d’impresa. ” Charles Schwab, fondatore della omonima società di intermediazione La trattazione nell‟attuale dibattito economico-aziendale di tematiche quali la comprensione, la genesi e l‟ottimizzazione dei processi imprenditoriali richiede un celere inquadramento teorico sul periodo storico, nonché ideologico-filosofico, durante cui tali fenomeni hanno incominciato ad assumere la forma “relazionale e reticolare” che oggi per lo più detengono. Attualmente, chi governa e dirige un‟impresa dispone di una pluralità di matrici concettuali ed ideologiche attraverso cui “impostare” la propria struttura organizzativa e definirne così, i lineamenti imprenditoriali. Nel contesto competitivo attuale, caratterizzato da repentini evoluzioni e mutamenti della domanda, della concorrenza e delle tecnologie, la Rete rappresenta, una forma di gestione e di coordinamento tra imprese che ha sempre più attratto intorno a sé molteplici interessi teorici ed applicazioni empiriche. L‟emersione del capitalismo reticolare è coincisa con il tramonto, o quantomeno il netto ridimensionamento, del paradigma fordista, il quale ha iniziato a mostrare evidenti segnali di cedimento già verso l‟inizio degli anni ‟70 del scorso secolo. In quel decennio infatti, dopo l‟incremento delle incertezze ambientali, l‟approccio gestionale fino ad allora dominante, legato alla visione fordista incentrata sul modello della grande impresa standardizzata, fu spesso rigettato a favore di una visione manageriale alternativa. Questa “nouvelle vogue”, ampiamente diffusasi tra le imprese industriali di tutto il pianeta, è stata dai più identificata come l‟essenza del postfordismo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

market oriented
web 2.0
processi moderni di consumo
impresa interattiva
compaq
economia digitale
sinergie digitali
catena virtuale del valore
riverse marketing
rivoluzione digitale
web 3.0
net economy
marketing relazionale
comunita virtuali
relazioni virtuali
ict
second life
capitale relazionale
marketing esperenziale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi