La gestione del valore della marca
Un prodotto od una tecnologia possono essere imitati, la marca no. L’alchimia della marca come fenomenologia di moltiplicatore del valore è una risorsa immateriale preziosa, è un sistema di simboli e significati intrinseci ed inscindibili del prodotto.
L’uomo da sempre ha desiderato misurare il valore delle cose proprie e tale desiderio si è esteso anche ai marchi.
Il valore della marca non può essere visto né tanto meno interpretato come elemento unico, poiché rappresentando il potenziale generativo della marca – cioè la sua capacità di accrescere il patrimonio aziendale intangibile, generare valore economico, rafforzare le relazioni tra l’impresa e le differenti categorie di stakeholder, agevolare la produzione di un contesto coerente con le finalità di sviluppo che l'impresa si è data -è da intendersi come linfa vitale del sistema d’impresa determinato dall’ effetto sinergico di diversi beni tangibili ed intangibili e dalla loro gestione.
E’ un concetto-soggetto molteplice e dinamico che si definisce e trasforma costantemente nel corso del tempo.
La brand equity, è quindi l’espressione sintetica ed unitaria del valore dell’ offerta agli occhi del consumatore, il quale considera tutte le variabili percepibili del prodotto e contemporaneamente, dal punto di vista dell’impresa, rappresenta il valore economico dei risultati delle politiche di marketing da essa stessa poste in essere ed orientate al mercato.
E’ la traduzione in termini di valore della somma dei processi interattivi che coinvolgono sia l’impresa che il consumatore, è il frutto di una costante ricerca di buona reputazione intesa come rappresentazione collettiva delle azioni passate e delle prospettive future di un’impresa che, utilizzando le proprie risorse critiche, tenta di raggiungere come obiettivo quello di soddisfare le aspettative dei propri clienti.
Gli indicatori della brand equty sono molteplici come i fattori economico-finanziari, la qualità percepita multidimensionale, il livello di customer satisfaction e retention, un certo premium price, la diffusione delle reti distributive, la qualità del managment , la capacità di essere sostenuta dagli influenzatori di settore che seguono una strada che avrà come direzione lo sviluppo del valore della marca e come traguardo l’ individuazione di associazioni che siano in grado di aggiungere valore al prodotto.
La scelta delle associazioni comporta il posizionamento e solitamente la conseguente segmentazione a cui è associato il bene preso in esame.
Individuate le associazioni da sviluppare, si procede con la creazione delle stesse, come si vedrà nella parte terza di questo elaborato.
La misurazione della brand equity pur derivando da azioni coerenti di Marketing Relazionale o misurazioni effettuate sia presso il largo pubblico che i propri pubblici di riferimento, partendo dai collaboratori interni, passando per partners esterni, sino ad arrivare ai portatori d’interessi ed influenzatori, percorre dei sentieri multidimensionali, nel senso che è ben accetto l’utilizzo di criteri relativi e non sempre “matematici”.
Di fondamentale importanza nella misurazione del valore della marca è il fatto che questa deve permettere di quantificare sia lo stato delle sue componenti cognitive – o in via diretta mediante la rilevazione della brand awarness, della brand image e della brand identity, o in via indiretta ricorrendo all’utilizzo di un sistema di indicatori di potere della marca sul piano competitivo- che di stimare le variazioni del valore economico della marca stessa che concorrono alla progressiva attivazione dei potenziali di differenziazione, di diffusività e di apprendimento.
Per quantificare il valore della marca, si dovrà avere una profonda e viscerale comprensione di ciò che significa il marchio per il consumatore: la sua familiarità, la conoscenza e si dovranno analizzare tutti i punti di equivalenza e di sperequazione rispetto ai concorrenti, poiché la forza del marchio risiede nella mente del consumatore stesso.
Infatti nell’epoca di espansione economica di cui siamo protagonisti e spettatori, si passa da un mercato incentrato sulle merci standardizzate, ad uno in cui la marca diventa protagonista indiscussa, in quanto strumento di differenziazione e segno distintivo di un prodotto.
Quindi mentre la tradizione della teoria economica vede il valore della merce direttamente proporzionale alla sua rarità, il valore della marca aumenta all’ aumentare della sua diffusione, ed è particolarmente elevato in quei prodotti che riescono a rassicurare il cliente e permettono un premium price. Per sostenere e far crescere tale valore, si necessita sia d’investimenti d’immagine e comunicazione sia di una continua coerenza tra qualità e performance promesse implicitamente rispetto a quelle realizzate effettivamente.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Claudia Esposito |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Luigi Cantone |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 177 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La gestione del brand portfolio attraverso la comunicazione. Analisi del portafoglio-marche Luxottica
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi