Skip to content

Le rappresentazioni della maternità in gravidanza: una ricerca empirica

Questo lavoro nasce da una mia particolare curiosità, credo però insita in ogni donna, relativa al misterioso mondo della gravidanza; Lo studio delle rappresentazioni materne si rivela particolarmente utile per capire come la donna affronta l’esperienza della gravidanza, come organizza ed elabora le proprie conoscenze, le memorie, gli affetti, ricordi, i pensieri ed i comportamenti in questo periodo; La costruzione delle rappresentazioni, se da una parte utilizza la percezione, che consente l’elaborazione dei dati sensoriali in “schemi” o “mappe”, dall’altra è fortemente influenzata dall’immaginazione e dal ruolo delle fantasie e delle emozioni, che le influenzano e le connotano fornendo particolari tonalità emotive e fantastiche.Nel primo capitolo si è trattato di come lagravidanza, seppure fenomeno in primo luogo fisiologico, venga studiata dalla psicologia e dalla psicoanalisi nei suoi aspetti di vissuti psichici che investono la donna.Diventare madre è un lavoro fisico e mentale che si svolge durante tutti i nove mesi, in alcuni momenti attraverso un percorso all’indietro: la donna, per diventare mamma, torna lei stessa bambina. In letteratura l’accento viene posto proprio sul fenomeno del ripercorrere la propria infanzia per risolvere i conflitti con le figure genitoriali interiorizzate e sulla possibilità di disporre di modelli positivi a cui attingere nella relazione con il proprio figlio.Con un linguaggio tecnico psicologico si direbbe esattamente che la donna “regredisce”: torna indietro per recuperare la propria infanzia, il proprio essere stata bambina, per rivisitare gli atteggiamenti, i limiti e pregi soprattutto del comportamento materno. “La gravidanza diviene pertanto uno scenario in cui ricompaiono conflitti, fantasie e tendenze appartenenti al passato soprattutto riguardanti il proprio sé in relazione alle figure famigliari” Si potrebbe sostenere che, in un certo senso, alla nascita fisica del bambino corrisponde la nascita psicologica della mamma, che nella propria mente dà origine non a un nuovo essere umano, bensì ad una nuova identità: il senso dell’essere madre.In che modo questa identità emerge in ogni donna e quali sono le sensazioni che la connotano?Diventare madre è il risultato del lavoro che ogni donna compie sul paesaggio della propria mente, e il frutto di tale lavoro è l’assetto materno, un campo dell’esperienza intimo e profondo.L’assetto materno non nasce nell’istante in cui il neonato emette il primo vagito; la nascita di una madre non ha luogo in un momento specifico, ben definito nel tempo e carico di drammaticità, ma emerge gradualmente dal lavoro che si è andato cumulando nei molti mesi precedenti e successivi all’effettiva nascita del bambino.Il secondo capitolo entra nel cuore della trattazione, prendendo in considerazione tutto il “mondo” delle rappresentazioni; E’stata fatta inizialmente una breve ricostruzione del concetto di rappresentazione per entrare poi nello specifico dell’argomento, ovvero le rappresentazioni della maternità, in particolare, del bambino e della madre; Sono state trattate le diverse dimensioni della rappresentazione del bambino, il bambino idealizzato, i sogni che le gestanti fanno sul loro bambino e le fantasie consce e inconsce che le donne hanno sul parto.Nel terzo capitolo è stata fatta una presentazione accurata del principale strumento utilizzato in questa mia ricerca, ovvero, l’intervista IRMAG, messa a punto da M. Ammaniti e collaboratori. L’IRMAG è uno strumento specifico, atto a cogliere in profondità il dispiegarsi delle rappresentazioni materne nel periodo gestazionale.E’ un’intervista semi-strutturata, proprio in quanto permette di stabilire un rapporto più diretto con la donna nel corso dell’incontro, modulando di volta in volta nel modo più appropriato le varie domande.Alla base di questa intervista si pone l’ipotesi che, attraverso differenti modalità di organizzazione del pensiero e del linguaggio riguardanti le esperienze affettive passate, sia possibile cogliere sottostanti “modelli funzionali interni” e quindi differenti stili d’attaccamento.Alla fine del suddetto capitolo sono state inoltre prese in considerazione alcune ricerche sperimentali che hanno anch’esse utilizzato questa intervista, allo scopo di rilevare eventuali somiglianze e differenze nei risultati tra tali contributi e la mia ricerca.Nel quarto capitolo vengono infine esposti i risultati del mio studio sulle rappresentazioni della maternità, esplorate attraverso l’utilizzo dell’intervista IRMAG e di tre Differenziali Semantici allo scopo di rilevare le caratteristiche individuali che le madri attribuiscono a loro stesse, le caratteristiche che le madri attribuiscono al loro futuro bambino e le caratteristiche che le gestanti attribuiscono a loro stesse in quanto madri, cercando in particolare di vedere se esistono delle differenze tra i due gruppi del campione, ovvero, donne “primipare” e donne “multipare”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
~ 4 ~ Introduzione Questo lavoro nasce da una mia particolare curiosità, credo però insita in ogni donna, relativa al misterioso mondo della gravidanza; ovvero, cosa sente una donna in gravidanza, cosa prova, come vive i suoi cambiamenti improvvisi sia psichici ma soprattutto fisici, come immagina il suo bambino e cosa si aspetta; Attraverso questo mio contributo di ricerca cercherò di rispondere a tutti questi interrogativi cercando di far conoscere e capire cosa avviene durante l’esperienza della gravidanza che sicuramente è l’evento più importante ed emozionante nella vita di una donna. La gravidanza e l’esperienza della maternità negli ultimi decenni hanno assunto notevole importanza nell’ambito delle trasformazioni del ciclo vitale e hanno stimolato progetti di ricerca che consentono di rileggere questa tappa della vita anche alla luce dei mutamenti socioculturali attuali. Lo studio delle rappresentazioni materne si rivela particolarmente utile per capire come la donna affronta l’esperienza della gravidanza, come organizza ed elabora le proprie conoscenze, le memorie, gli affetti, ricordi, i pensieri ed i comportamenti in questo periodo; Esso, inoltre, assume un valore predittivo del comportamento interattivo e mette in evidenza il valore delle rappresentazioni interne come fonte di stabilità delle relazioni nel tempo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

bambino del sogno
bambino fantasmatico
bambino idealizzato
bambino immaginario
bambino parassita
crisi maturativa
desiderio di gravidanza
desiderio di maternità
fantasie coscienti
gravidanza
identità femminile
irmag
madre facilitante
madre regolatrice
maternità
psicologia clinica
rapporto con il partner
rappresentazioni
rappresentazioni del bambino
rappresentazioni materne
se materno
separazione-individuazione
stadi della gravidanza
stili materni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi