Le comunicazioni informatiche e le potenzialità di sviluppo delle aree decentrate: il caso della provincia di Sondrio
L’idea di sviluppare una tesi sulle nuove frontiere della comunicazione e di quanto queste influiscano sulla società, sull’economia e sulla nostra vita quotidiana, nasce quasi tre anni or sono.
In questo periodo ho consultato pubblicazioni, estratti di convegni, articoli di quotidiani e di settimanali e la cosa che più mi ha colpito è stato l’accorgermi che fino a quattro o cinque anni fa la tecnologia Internet era conosciuta solo in ambienti esclusivi quali i centri di ricerca e le università. Solamente alcune riviste specializzate nel campo informatico ipotizzavano un’esplosione del fenomeno Internet nella seconda parte degli anni novanta, ma senza immaginare lo sviluppo rapido e la diffusione a tappeto degli ultimi anni.
Il bisogno di nuovi mezzi di comunicazione si pensava potesse essere soddisfatto dalle reti dedicate, dalle reti geografiche WAN (wide area network), dalle reti “amatoriali” BBS (bulletin board system), ecc.… ma in pochi anni Internet si è imposta all’attenzione mondiale come lo strumento comunicativo universale.
Ed è proprio la tecnologia legata al mondo di Internet che viene trattata nella prima parte di questo lavoro: dalla nascita, alla sua rapidissima diffusione che vi è stata nel corso di questo decennio.
Nel primo capitolo si parla del grande cambiamento che vi è stato negli ultimi due decenni; il passaggio dalla tecnologia analogica al digitale e degli importanti strumenti messi a disposizione da quest’ultima.
Il grande sviluppo che ha avuto la multimedialità, ovvero la comunicazione che si avvale di una molteplicità di linguaggi per trasmettere il medesimo messaggio, dovuto principalmente all’avvento del computer, oggetto multimediale per eccellenza, in quanto è in grado di veicolare testi scritti, discorsi orali, musica, immagini fotografiche o animate, disegni ed altro ancora.
Vengono presentate quelle che negli anni ’80 avrebbero dovuto essere le reti informatiche del futuro, il cui sviluppo è stato però rallentato o completamente bloccato da Internet.
Della rete di reti si parla nel secondo capitolo. Dalla nascita di Arpanet nel ’69, fino alle attuali autostrade informatiche.
Viene presentata la tecnologia che ha permesso una così rapida diffusione: la commutazione a pacchetto, che consiste nell’inviare le informazioni in piccoli blocchi, che viaggiano nella rete in modo del tutto autonomo, fino al raggiungimento della destinazione; due protocolli unificati di trasmissione definiscono come suddividere i dati, come e dove instradarli e come ricomporli una volta giunti a destinazione, il TCP/IP.
Il DNS, l’enorme database che gestisce tutti i nomi e gli indirizzi, il linguaggio ipertestuale, che permette i collegamenti (o rimandi) fra i documenti.
Nel terzo capitolo vengono presentati tutta una serie di servizi messi a disposizione da Internet, suddivisi fra quelli possibili utilizzando appositi software, e quelli “interni” alla rete. Fra i primi ricordiamo il World Wide Web, lo strumento che consente la “navigazione”, l’E-mail, che permette lo scambio della posta elettronica, l’FTP, il protocollo di trasmissione dei files, l’IRC, il programma che permette la conversazione, in diretta fra più persone, attraverso la tastiera, le News, raccolte in Newsgroup, riguardanti i più svariati argomenti,che vengono scambiate fra i “naviganti”.
Fra i servizi offerti direttamente da Internet ricordiamo i motori e le directory di ricerca, i servizi di E-mail e di home page gratuiti. Vengono inoltre presentati i servizi “italiani”.
Un pò come il quotidiano locale, magari deboluccio nell'informarci sul resto del mondo, ma insostituibile per sapere quello che succede in città, i motori e le directory di ricerca italiani sono in grado di dedicare maggior attenzione alla realtà (virtuale) nazionale lasciando le ricerche globali ai giganti della ricerca.
Nella parte centrale del mio lavoro cercherò di mettere in evidenza alcuni aspetti, a mio avviso, molto rilevanti delle nuove tecnologie di comunicazione informatica; quelli che io definisco come aspetti territoriali, ovvero gli strumenti che permettono di superare le barriere imposte dallo spazio, al movimento di persone, allo scambio di beni, servizi ed informazioni, gli strumenti che favoriscono lo sviluppo delle aree decentrate.
Dopo aver analizzato gli strumenti offerti dalle N.T.I., ho affrontato le loro applicazioni; il telelavoro, le reti civiche, la Pubblica Amministrazione in rete.
Il quarto capitolo è dedicato al fenomeno del telelavoro, ovvero l’attività lavorativa svolta da una persona in un luogo remoto e indipendente dalla localizzazione del datore di lavoro o del committente e che prevede, per il suo svolgimento, l’utilizzo di mezzi informatici.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Claudio Bormolini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1997-98 |
Università: | Politecnico di Milano |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Architettura |
Relatore: | Flavio Boscacci |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 232 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Telelavoro e occupazione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi