Lo stalking nell'esperienza penale del Nord America
Per analizzare la legislazione degli altri stati esamineremo il Model Code, un documento approvato dal Dipartimento di Giustizia, che riporta le linee guida su cui modellare le leggi in materia.
Alle leggi statali varate entro il 1994 si accompagna la legislazione federale, che si occupa dallo stesso anno in avanti di colpire lo stalking in due o più stati in principio tramite il principio "full faith and credit" che obbliga ogni stato a riconoscere tutti gli atti emanati da un altro stato dell'Unione come se fossero i propri, ivi compresi gli ordine di protezione. In seguito tramite l'inserimento tra i reati federali dell'interstate stalking,definito dallo United States Code come l'"attraversare i confini statali, tribali, internazionali per molestare una persona. L'accusato deve avere l'intento di uccidere, ferire o intimidire la vittima o porre lei o un membro della famiglia, il coniuge o il partner in uno stato di paura di essere uccisi o seriamente feriti"2.
A conclusione del capitolo riporteremo il court case People v. Muhammad, deciso dalla Corte d'Appello californiana, che stabilisce la natura di disposizioni penali e non di reati autonomi delle subdivision (b) e (c) della section 646.9 del Penal Code.
Nel secondo capitolo si analizzerà la recente legislazione italiana.
A seguito di diversi progetti di legge presentati al Parlamento, è stato approvato il dl 23/02/2009 n°11 (convertito nella legge 23/04/2009 n°38) che introduce nel codice penale l'articolo 612-bis con la denominazione "atti persecutori".
Prima della modifica la vittima di stalking poteva cercare tutela tramite: art. 660 c.p. (molestia o disturbo alle persone), art. 610 c.p. (violenza privata), artt. 582 e 583 c.p. (lesioni personali e aggravanti), art. 594 c.p. (ingiuria), art. 612 c.p. (minaccia) e art. 635 c.p. (danneggiamento).
Ci si trova quindi davanti a condotte che sembrano altamente tipizzate, minaccia e molestia, ma che in realtà combinate con il riferimento riguardante lo stato psichico della vittima possono essere integrate da comportamenti molto vari. Il reale requisito che porta alla conclusione di trovarsi davanti a stalking è che la vittima versi in uno stato psicologico di paura o di timore per la propria incolumità o quella dei cari, a fronte di un ampio ventaglio di condotte messe in atto dal reo.
Dopo aver esaminato gli elementi del primo comma (minaccia, molestia, stato di paura o di timore, alterazione abitudini di vita)si passerà all'esame delle aggravanti di cui al secondo comma (coniuge legalmente separato o divorziato o persona legata precedentemente da una relazione affettiva con la persona offesa) e al terzo (in danno a minorenne, donna in stato di gravidanza o persona disabile, o commesso con armi o da persona travisata).
L'art. 8 del dl 23/02/2009 n°11 rende applicabile l'ammonimento del questore al reato in esame. Tramite questo strumento la vittima, prima di proporre querela, può esporre all'autorità di pubblica sicurezza i fatti che ritiene rilevanti e chiedere l'ammonimento dell'autore della condotta.
La procedibilità, di cui al quarto comma, è molto particolare: è a querela della persona offesa con termine di 6 mesi, ma è d'ufficio se il fatto è commesso nei confronti di un minore o di un disabile, quando c'è connessione con altro delitto per cui si procede d'ufficio, e, ecco il caso interessante, se c'è stato precedentemente un ammonimento del questore in ordine alla stessa situazione.
Lo stalking è un reato peculiare, e come tale necessita non solo di norme penali che lo censurino, ma anche di norme positive, come quelle che instaurano una rete assistenziale per le vittime, sempre introdotte con il dl 23/02/2009 n°11, tramite centri antiviolenza e un numero verde governativo dedicato. In aggiunta a queste previsioni è stato firmato il 19 gennaio 2009, quindi anteriormente all'entrata in vigore della normativa, un Protocollo d'intesa tra il Ministero delle Pari Opportunità e il Ministero della Difesa.
Dopo aver specificato tutti i requisiti del reato si passerà al confronto con le norme che precedentemente erano utilizzate per sanzionare le condotte che ora sono ricomprese nello stalking, soffermandosi anche sul rapporto tra stalking e mobbing, due reati molto simili ma che godono di tutela completamente differente.
A chiusura di capitolo si cercherà di evidenziare come la figura della vittima sia divenuta fondamentale nella costruzione del diritto penale italiano: il ricorso alla legislazione d'urgenza per i reati contro la persona è un chiaro segno di come il legislatore avverta un bisogno immediato di tamponare gli allarmi sociali che non possono più essere lasciati "impuniti",inoltre le stesse norme sono costruite intorno alla figura della vittima, per proteggere questa e colpire solo successivamente il reo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Marianna Mordini |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Gaetano Insolera |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 197 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Stalking: quando le attenzioni diventano persecuzione. La risposta penalistica (art. 612-bis c.p.)
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi