Skip to content

Risparmio energetico nell'edilizia residenziale: materiali e tecnologie

In questa tesi di laurea si studia il rapporto tra edificio e risparmio energetico. Partendo dal concetto di sviluppo sostenibile vengono analizzate le fasi realizzative di una costruzione che vanno a interagire con l’ambiente e le risorse, ponendo particolare attenzione alla scelta dei materiali edili, al loro costo energetico e alla dismissione dei rifiuti. Successivamente, chiariti i significati di efficienza energetica e risparmio energetico, si introducono i concetti di passive buildings, low-energy buildings e zero energy buildings (edifici passivi, a basso consumo energetico e a consumo zero). Analizzando il contesto e le strategie internazionali, si vede come si è giunti a definire certi percorsi e linee guida per raggiungere gli obiettivi prefissati; dopo un breve excursus storico delle diverse normative nazionali che si sono occupate di efficienza energetica, si perviene a quella attuale, soprattutto al decreto legislativo n. 192 del 19 agosto 2005, di cui sono messi in luce i punti fondamentali che disciplina, soffermandosi in particolar modo sulle prescrizioni tecniche in esso contenute, fino a due argomenti molto “attuali”, come le fonti energetiche rinnovabili e la certificazione energetica degli edifici, resa obbligatoria da tale decreto e tuttora in fase di sperimentazione. Si passa poi ad approfondire uno strumento molto importante per la scelta di materiali e componenti di un edificio, allo scopo di ridurne i consumi e valutarne l’impatto ambientale, l’analisi del ciclo di vita (life cycle assessment). Vengono infine presentati alcuni esempi di edifici energeticamente efficienti, o, meglio, energeticamente indipendenti, che lentamente stanno “prendendo piede” anche in Italia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione 2 Introduzione In tutti i periodi si è cercato di venire incontro alle esigenze, sempre maggiori, delle popolazioni mondiali cercando di sviluppare strutture e tecnologie che avessero lo scopo di migliorare la loro condizione di vita e spesso è capitato di non porsi il problema degli effetti che avevano tali comportamenti sull’ambiente, sulla società e sul mondo futuro. È negli ultimi trent’anni che è maturata la percezione che le risorse con cui l’umanità si è sviluppata e di cui continua a servirsi per mantenere il proprio tenore di vita (almeno per quanto riguarda i paesi sviluppati e in via di sviluppo) possano esaurirsi nell’arco di una o due generazioni e che, per di più, un uso spropositato di esse sta provocando gravi danni all’ambiente. Per rimediare, almeno in minima parte, ai danni fatti e per non provocarne altri è bene cominciare a vivere nell’ottica dello sviluppo “sostenibile”, facendo in modo che le generazioni future abbiano almeno le nostre stesse possibilità. La politica di molte nazioni si sta sviluppando in tal senso. Passo fondamentale è stata l’approvazione del Protocollo di Kyoto, che ha rappresentato un impegno concreto, da parte dei Paesi industrializzati, a limitare le cause responsabili dei cambiamenti climatici. Sulla spinta del Protocollo di Kyoto [1] [W1] si sono sviluppate nuove normative relative all’uso efficiente di energia, che tengono conto del contesto attuale in cui si vive. È il caso della direttiva europea 2002/91/CE (Energy Performance of Buildings) [2] per il miglioramento del rendimento energetico in edilizia. L’Unione Europea, con la sua politica in ambito energetico, sta cercando di indirizzare tutti i paesi membri ad adottare una linea guida comune, avente lo scopo di ottimizzare i consumi di energia. L’Italia si è allineata a tale politica e attraverso il decreto legislativo n. 192 del 19 agosto 2005 [3] ha recepito la direttiva europea EPBD, sostituendo la vecchia normativa mai effettivamente e efficacemente applicata. Oggi c’è la necessità di riscoprire tecniche e metodologie costruttive legate al luogo, che permettano di ottimizzare il consumo di energia sfruttando al meglio gli elementi naturali. L’edificio va visto e inserito in un discorso progettuale più ampio: è necessario renderlo sicuro strutturalmente, progettarlo per un consumo energetico basso, far interagire l’architettura con l’ambiente circostante, avere al suo interno buoni livelli di comfort e vivibilità. Sempre più importanti risultano essere gli aspetti legati al consumo di energia e all’impatto ambientale affinché si possa operare nella concezione dello sviluppo sostenibile.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

certificazione energetica
d.lgs. 192/2005
d.lgs. 311/2006
edifici passivi
edilizia residenziale
efficienza energetica
energia
energia eolica
energia geotermica
energia idroelettrica
eroei
fonti energetiche alternativo
ingegneria edile
lca
life cycle assesment
passive buildings
rendimento energetico
ridparmio energetico
ritorno energetico sull'investimento energetico
solare fotovoltaico
solare termico
sostenibilità
sviluppo sostenibile
zero energy buildings

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi