Skip to content

Comunicare la biodiversità - Il piano di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni

Nonostante non esista una previsione nella nostra Costituzione dei concetti di comunicazione e di informazione, il ruolo della comunicazione pubblica è stato da sempre considerato lo strumento di attuazione dei principi che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa. A questo proposito Norberto Bobbio saggiamente scriveva: “[…] la repubblica democratica – res pubblica non solo nel senso proprio della parola, ma anche nel senso di esposta al pubblico – esige che il potere sia visibile. […] Sotto quest’ aspetto è essenziale alla democrazia l’esercizio dei vari diritti di libertà, i quali permettono il formarsi dell’opinione pubblica, e assicurano in tal modo che le azioni dei governanti vengano sottratte alla segretezza della camera di consiglio, snidate dalle sedi occulte in cui cercano di sfuggire agli occhi del pubblico, vagliate, giudicate e criticate quando sono rese note” .
La comunicazione dell’Istituzione Pubblica, dunque, è quello specifico esercizio che rende pubbliche le attività e le funzioni dell’amministrazione, sostenendone l’identità e favorendo il consenso dei cittadini su argomenti di interesse collettivo , così che le finalità delle attività di comunicazione e informazione avranno lo scopo di illustrare, favorire e promuovere la conoscenza delle istituzioni, delle leggi da esse emanate e delle attività volte a garantire il benessere della popolazione, nonché l’immagine stessa delle amministrazioni e del loro ruolo in Italia e nel mondo, garantendo una sempre maggiore visibilità e importanza al nostro Paese .

Dovremmo però attendere le riforme degli anni Novanta per avere una scossa nelle fondamenta dell’apparato burocratico italiano. Dalla l. del 7 agosto 1990, n. 241, sul diritto di accesso dei cittadini ai procedimenti e agli atti amministrativi e proseguite sino alle l. del 7 giugno del 2000, n. 150 , che disciplina le attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni, è stato disegnato il passaggio dal segreto alla trasparenza e dall’unilateralità alla partecipazione .
Quello che era nato come un’esigenza di trasparenza e innovazione, la comunicazione pubblica, a questo punto si cristallizza come una vera e propria disciplina di “pubblica utilità che racchiude in sé svariate finalità e tipologie di comunicazione tra cui quella politica, quella propriamente istituzionale e quella sociale” .
Lo “stato dell’arte” di questo profondo cambiamento operato all’interno delle pubbliche amministrazioni, e basato sulla comunicazione, può essere esaminato grazie a tre differenti chiavi di lettura:
- dal punto di vista dottrinale, esaminando i principi storico-sociologici che hanno reso la comunicazione pubblica prima un’esigenza e successivamente una disciplina;
- dal punto di vista normativo, analizzando le principali leggi di riforma della pubblica amministrazione, rivolgendo una particolare attenzione a quelle approvate dagli anni Novanta ad oggi;
- da un punto di vista “interno”alle amministrazioni, osservando come l’attività di comunicazione pubblica ( e nello specifico la creazione di un piano di comunicazione) possano essere considerati strumenti funzionali all’interno di un “Corso di Formazione sulla Tutela della Biodiversità” organizzato dal Formez (Centro di Studi e Formazione) per conto del Ministero dell’Ambiente.
Scopo del mio lavoro, dunque, è descrivere, attraverso l’esperienza di stage svolta presso il Formez, il ruolo-chiave della comunicazione pubblica nei processi di riforma del sistema amministrativo e nei rapporti con i cittadini-clienti in un’ ottica di customer satisfaction e qualità dei servizi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
- 1 - CAPITOLO I LA COMUNICAZIONE PUBBLICA E LA SUA EVOLUZIONE SOCIALE 1. Che cos’è la comunicazione pubblica: dalla supremazia alla condivisione. - 2. Le riforme degli anni Novanta. – 2.1 Premessa. – 2.2 La l. 150/2000. - 3. La comunicazione pubblica e l’orientamento al cliente. 1. Che cos’è la comunicazione pubblica: dalla supremazia alla condivisione. Fino all’inizio del XX secolo, in uno Stato burocrate e troppo legato alla macchinosità del suo sistema amministrativo, il mezzo della comunicazione pubblica era completamente assente 7. Ordine e sanzione erano gli unici due 7 Cfr. per un’evoluzione della Pubblica Amministrazione : Meneguzzo M., (2008), “The Study of Public Management in Italy: Management and the Dominance of Public Law, "Marco Meneguzzo”, in Kickert W., Study Of Public Management In Europe and the Us : A Competitive Analysis of National Distinctiveness, Taylor & Francis Ltd.; Cepiku D., Meneguzzo M., (2007), “Public administration and management reform in Italy: domestic patterns and influences from abroad”, in Hermann Hill, Current Trends in Public Sector Modernization, German University of Administrative Sciences, Baden & Baden, Speyer.; Meneguzzo M., Cepiku D., Di Filippo E., (a cura di), Managerialità, innovazione e governance nella Pubblica Amministrazione, Aracne, Roma, 2006.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

Master di II Livello in Innovazione e Management delle Amministrazioni Pubbliche (MIMAP)
  Autore: Donatella Parracino
  Tipo: Tesi di Master
Master in
Anno: 2010
Docente/Relatore: Alberto Padula
Istituito da: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 53

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

amministrazione pubblica
biodiversità
comunicazione pubblica amministrazione
formez
l. 150/2000
piano di comunicazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi