I Protocolli dei Savi anziani di Sion: storia di un falso antisemita nell'Europa del Novecento
Ogni volta che a un gruppo di persone si insegna ad odiare un altro, si inventa una menzogna per fomentare un odio e giustificare un complotto.
L’obiettivo è facile da trovare: il nemico è sempre l’atro.
(EISNER W., Il complotto. La storia segreta dei Protocolli dei Savi di Sion, Torino, Einaudi, 2005, pp. 3-4)
Sin dall’antichità il popolo ebraico è stato dipinto come un popolo malvagio, caratterizzato da idee volte alla conquista del mondo. Intorno agli ebrei sono state costruite nei secoli una serie di falsità che hanno permesso l’ascesa di ideologie antisemite e razziste e che hanno giustificato le misure prese contro questo popolo.
Il presente lavoro, frutto di ricerche operate su fonti diverse: saggi, manuali, testimonianze, articoli giornalistici e documenti autentici, analizza il fenomeno dell’antisemitismo ed in particolare si concentra sullo studio e su un’analisi storico critica dei “Protocolli dei Savi Anziani di Sion”, il falso antisemita più conosciuto e utilizzato dalla sua creazione ai nostri giorni.
L’interesse suscitato da questo libello in me riguarda non tanto la sua intricata storia legata alla sua creazione alla fine dell’Ottocento, quanto il suo contenuto a tratti profetico e l’utilizzo che se ne è fatto. Al suo interno, infatti, viene descritto con precisione il piano di conquista del mondo da parte della comunità ebraica, che si sarebbe dovuto realizzare attraverso il controllo dei punti nevralgici delle moderne società occidentali, quali la finanza, la stampa, l’economia, gli eserciti militari, la morale e la cultura.
«Infiltrati come quinta colonna gigantesca nelle società cristiane gli ebrei lavorano a corromperne la fibra morale, pervertirne le tradizioni, distruggerne l’economia e sovvertirne le istituzioni. Banchieri, intellettuali, artisti, giornalisti, politici obbediscono a uno stesso disegno e si preparano a raccogliere il frutto del complotto». Le parole di Sergio Romano spiegano in maniera molto chiara quelli che erano gli obiettivi di questa società segreta e i mezzi tramite i quali si sarebbero dovuti realizzare.
Il contenuto dei Protocolli è stato ripreso per giustificare molte delle azioni antisemitiche messe in atto nel corso del nostro secolo. Dai pogrom russi ai lager nazisti, fino alle più recenti manifestazioni di odio nei paesi mediorientali, i Protocolli sono stati spesso impugnati dagli antisemiti per fomentare il disprezzo nei confronti del popolo ebraico.
Ciò che incuriosisce è che nonostante nel 1921 il Times abbia smascherato la falsità di questo libello, redatto dalla “Okhrana”, la polizia segreta zarista per contrastare l’opera di modernizzazione del paese, l’interesse attorno al documento è cresciuto e, nonostante l’articolo apparso sul quotidiano inglese, è stato, ed è tuttora, usato per screditare il popolo ebraico dinanzi all’opinione pubblica mondiale. Sono in molti, infatti, coloro che ancora oggi sostengono che il documento sia “vero”. Questo rappresenta indubbiamente un fatto su cui riflettere, soprattutto alla luce degli ultimi avvenimenti internazionali.
Essendo l’obiettivo della mia ricerca quello di indagare l’evoluzione storica dei Protocolli dei Savi di Sion dalla loro apparizione sino ai nostri giorni, non tralasciando il contesto antisemita che ne fa da sfondo, ho deciso di impostare il mio lavoro in modo da farne risultare quattro capitoli. Nei primi due mi dedicherò allo studio dell’antisemitismo, analizzandone le radici storiche e ideologiche, nonché all’analisi dettagliata della diffusione di questo nel corso degli anni nel Mondo. Nei successivi due capitoli, invece, approfondirò l’indagine sul tema centrale di questo lavoro, cioè i Protocolli dei Savi di Sion, analizzandone oltre che la storia della loro creazione ed il contenuto, l’uso e la diffusione del testo nel Mondo contemporaneo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sara Nocco |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi del Salento |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze politiche, comunitarie e delle Relazioni internazionali |
Relatore: | Antonio Donno |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 207 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La propaganda fascista durante la seconda guerra mondiale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi