Il padre affidatario - Un percorso esplorativo tra nuovi assetti familiari e intrecci intergenerazionali
Lo spunto di questa tesi è tratto dall’analisi del padre, che, fin troppo spesso disorientato e incerto del proprio cammino, ha assunto un atteggiamento istintivamente difensivo, anche a costo di disattendere e negare la propria naturale collocazione nella società.Come l’istituzione famiglia nel suo complesso, anche la figura del padre vive tempi ardui per i valori e le funzioni sue peculiari, vista a sé stante che come soggetto-oggetto di relazioni nel mosaico familiare.
Nell’iter giudiziario della separazione tra coniugi si riscontra chiaramente il differente e inferiore “peso” che il padre porta a suo favore. Le conseguenze sono quelle di un’effettiva emarginazione da tutti gli aspetti della contesa, che culmina con la quasi regolare esclusione dall’affido dei figli. La ricerca sperimentale qui contenuta conferma, nella sostanza, alcune timide osservazioni presenti in letteratura. Osservazioni che possono così essere brevemente descritte: un padre che riesce ad ottenere l’affido dei figli, è un padre che avrà molte opportunità di crescita e di maturazione, opportunità che verrebbero certamente a mancare se egli fosse lontano dai figli, ma che addirittura potrebbero paradossalmente mancare se egli vivesse la paternità in maniera tradizionale, delegando alla partner la maggior parte degli aspetti di accudimento.
Le conclusioni della ricerca offrono lo spazio per diverse riflessioni, in quanto, i dati ottenuti aprono un nuovo, illuminante spiraglio sulle molteplici risorse che i padri posseggono e di cui talvolta non sono neppure consapevoli. Non vi è nulla di più toccante del vedere l’entusiasmo di un padre nel prendersi cura dei figli, di mettersi alla prova nonostante il timore di essere inadeguato; timore che, nonostante le false sicurezze, i padri si trascinano da tempo immemorabile. Alla luce delle considerazioni che attraversano l’intero elaborato, appare quindi chiaro che l’ampio, infuocato e prolungato dibattito sulle proposte di riforma delle norme sull’affidamento dei figli, certamente dovrà al più presto tradursi in norme legislative “eque” nei confronti dei padri. Queste consentiranno un migliore “esercizio della paternità” da parte dei padri separati e, più in generale, del genitore non convivente con i figli, nonostante nessuna norma possa vincere la cultura del conflitto, dello scontro, della vendetta, del nemico, se i genitori stessi continueranno ad alimentarlo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Monica Leva |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia |
Relatore: | Maurizio Andolfi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 282 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Affido condiviso
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi