Skip to content

La relazione tra insicurezza lavorativa e insoddisfazione esistenziale mediata dal supporto familiare. Un’indagine empirica sui lavoratori “atipici”.

I lavoratori “atipici” sono coloro che hanno un rapporto di lavoro stabilito da una forma contrattuale lavorativa diversa da quella a tempo indeterminato full time, sia essa part-time, occasionale accessorio, interinale o a progetto ecc. Un vissuto di questi soggetti è l’insicurezza lavorativa: una condizione soggettiva in cui l’individuo sperimenta una minaccia di perdere il posto di lavoro unitamente a un’incapacità percepita di resistere a tale minaccia. L’insicurezza lavorativa consiste in un potente stressor capace di ledere la salute psicologica del lavoratore atipico, sino a fargli vivere una condizione di insoddisfazione esistenziale: una condizione psicofisica di angoscia, disturbi psicosomatici, rabbia, demoralizzazione, esaurimento, rassegnazione, depressione ecc. Questa costellazione di stati mentali e fisici negativi si riverbera potentemente attorno al lavoratore precario, al suo ambiente di vita e, nel caso di nostro interesse, alla sua famiglia. La famiglia del lavoratore atipico viene quindi colpita dalla condizione occupazionale di quest’ultimo, ma il nucleo familiare può anche rivelarsi sorgente di conforto, vicinanza, protezione, affetto e intervenire nella relazione che si crea tra insicurezza lavorativa e insoddisfazione esistenziale. È stata condotta una ricerca correlazionale con l’obiettivo di verificare se due gruppi di lavoratori atipici (coniugati/conviventi e celibi/nubili che vivono nella casa parentale) sperimentano insicurezza lavorativa correlata con insoddisfazione esistenziale e se il supporto affettivo familiare (fornito principalmente dal partner o dai genitori) è in grado di svolgere la funzione di moderatore in questa relazione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Si definiscono “atipici” quei soggetti che hanno un rapporto di lavoro stabilito da una forma contrattuale lavorativa diversa da quella a tempo indeterminato full time, sia essa part-time, occasionale accessorio, interinale o a progetto ecc. (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 2005). È molto incisiva anche la denominazione “precari”, impiegata da Treu (1992) per indicare quelle persone che lavorano con un contratto a tempo determinato, ad esempio di pochi mesi o di 2/3 anni. Una caratteristica di questi soggetti qui approfondita è l’insicurezza lavorativa: una condizione soggettiva in cui l’individuo sperimenta una minaccia di perdere il posto di lavoro unitamente a un’incapacità percepita di resistere a tale minaccia (Ashford et al., 1989; Blau et al., 2004; Chirumbolo, 2003; Davy et al., 1997; Greenhalgh e Rosenblatt 1984; Stewart e Barling, 1996). Si ritiene che i lavoratori atipici, a causa della natura a termine del loro contratto lavorativo, sperimentino insicurezza in misura maggiore rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato (Accornero, 2001; Altieri e Carrieri, 2000; Elman e O’Rand, 2002; Feather e Rauter, 2004; Ferber e Waldfogel, 1998; Mauno e Kinnunen, 2002; OECD, 2002; Panzeri, 2003; Rizza, 2003). L’insicurezza lavorativa consiste in un potente stressor capace di ledere la salute psicologica del lavoratore atipico, sino a fargli vivere una condizione di insoddisfazione esistenziale, definita come un insieme di stati psicofisici quali angoscia, disturbi psicosomatici, rabbia, demoralizzazione, esaurimento, rassegnazione, depressione (Barling et al., 1999; Burchell et al., 2002; Chirumbolo, 2003; De Witte, 1999; Hellgren et al. 1999; Lim, 1996; Watanabe, et al., 2004). Questa costellazione di stati mentali e fisici negativi si riverbera potentemente attorno al lavoratore precario, al suo ambiente di vita e, nel caso di nostro interesse, alla sua famiglia. Viene definita effetto spillover la relazione esistente tra due domini della vita di un soggetto, qui il lavoro precario e la famiglia: l’ansia indotta dall’insicurezza lavorativa si riversa a livello familiare, generando similarità nei due domini (Bolger et al., 1989; Barling e Macewen, 1992; Edwards e Rothbard, 2000; Lim, 1996; Lim e Loo, 2003; Mauno e Kinnunen, 1999b; Voydanoff, 2001; Wallace, 1997). In presenza di questo effetto possono sorgere delle difficoltà nello svolgimento del 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

agenzia per il lavoro
breadwinner
effetto spillover
famiglia
forme lavoro atipiche
insicurezza lavorativa
instabilità lavorativa
job insecurity
lavoratori atipici
lavoro atipico
lavoro autonomo
lavoro flessibile
lavoro parasubordinato
lavoro subordinato
perdita lavoro
precarietà
rete amicale
rete famigliare
ricerca correlazionale
somministrazione
stress
stress lavorativo
supporto familiare
supporto sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi