Il 2008: cronaca di una crisi. Analisi del settore automobilistico - Il caso Fiat Group.
La crisi economica 2008, che ha trascinato il mondo ad un passo dal tracollo sistemico, si è guadagnata un posto di rilievo negli annali di storia economica dei prossimi anni.
Nel primo capitolo ripercorro le tappe dell’evoluzione della crisi dallo scoppio nel 2007 negli Stati Uniti della bolla immobiliare che aveva iniziato a gonfiarsi nel 2004 alla crisi del sistema bancario con le numerose insolvenze legate ai mutui subprime che portarono allo scoperto nel 2008 eccedenze fittizie nei bilanci degli istituti bancari.
La finanza mondiale ha attraversato verso la fine del 2008, infatti, una delle fasi più critiche: il crollo delle Borse mondiali e la contrazione del PIL, nei paesi occidentali, hanno posto le basi per una preoccupante recessione; gli effetti della crisi immobiliare si sono rapidamente trasmessi da maggio 2008 al resto del mondo propagandosi attraverso il sistema bancario che aveva investito nei titoli derivati e aveva concesso mutui in misura indiscriminata a chiunque, perfino ai cosiddetti clienti ninja “no income, no job e no asset”, ovvero senza entrate, lavoro e capitale.
Il decennio precedente lo scoppio della crisi 2008 era stato caratterizzato da una crescente importanza dei mercati finanziari: tale regime denominato di “finanziarizzazione” incoraggiava con le politiche di deregolamentazione dei capitali la crescita multinazionale delle banche nella convinzione che, se sarebbero divenute troppo grandi per fallire (too big to fail), lo Stato sarebbe intervenuto di fronte al rischio di un loro fallimento, a tutela dei risparmiatori.
La sottocapitalizzazione del sistema bancario, favorita dal moral hazard che attraverso la cartolarizzazione trascurava l’allocazione del rischio sistemico, le politiche espansionistiche nell’offerta di moneta della Federal Reserve, attraverso una costante diminuzione dei tassi d’interessi che attirarono nel mercato edilizio speculatori, l’instabilità finanziaria derivata dall’uso spregiudicato dei nuovi strumenti che la finanza creava, attraverso le varie forme di credito al consumo per i mercati non regolamentati che incoraggiava un eccessivo indebitamento delle famiglie americane, hanno portato alla ribalta la necessità di una riforma della finanza a livello globale, con nuove e più severe regole.
Il secondo capitolo è dedicato al settore cruciale e trainante dell’economia nei paesi industrializzati, quello automobilistico, il quale dopo il comparto finanziario e creditizio ha maggiormente risentito della crisi dei mutui subprime il cui effetto moltiplicatore, nei periodi di recessione, ha un forte impatto a spirale sull’economia reale: è il centro del lavoro dove analizzo in dettaglio il settore automotive con l’ausilio di grafici, sintesi e tabelle per evidenziare le conseguenze della crisi finanziaria anche attraverso la rielaborazione degli indici economici-patrimoniali-finanziari calcolati dai dati dei bilanci consolidati del Gruppo Fiat (preso come esempio) dal 2004 al 30/06/09.
La restrizione del credito (il cosiddetto credit crunch), uno dei principali fattori della contrazione della domanda del settore con tagli nella ricerca e negli investimenti per la corsa all’auto ecologica (city cars, auto ibride, elettriche) cui le case automobilistiche dovevano ricorrere per rispondere alle esigenze ambientali, assieme alla sovraccapacità strutturale del settore, dovuta alla “paura della crisi” che deprimi i consumi e alle drastiche riduzione negli scambi internazionali, sono state le cause del crollo sincronizzato delle vendite di oltre il 30-40% a livello mondiale, a partire dalla primavera 2008, il quale rompeva il trend della crescita del settore degli ultimi dieci anni.
Il problema ecologico e il caro-petrolio che ha portato all’effetto downsizing, facendo guadagnare significative quote di mercato i segmenti delle piccole e medie auto, il basso grado di utilizzo degli impianti che ha inevitabilmente innalzato il punto di pareggio (break even point) delle case automobilistiche, hanno aggravato ulteriormente la recessione influenzando le macro variabili economiche come PIL, inflazione, disoccupazione e debito pubblico e hanno spinto i governi dei vari paesi a ingenti piani di salvataggio, manovre anti-crisi e nazionalizzazioni.
La tesi infine è stata corredata con diversi allegati nei quali ho raccolto sintesi grafiche, prospetti, cronologie, diagrammi e curiosità, cui man mano rimandavo per un ulteriore approfondimento dei temi che venivano affrontati.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Loretta Minnozzi |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università Telematica Internazionale Uninettuno |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Giovanna Morelli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 103 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi