La scuola come learning organization
Dinanzi alle profonde trasformazioni prodotte dalla globalizzazione e dallo sviluppo scientifico e tecnologico, non possiamo ignorare l'esigenza di una complessiva ridefinizione pedagogica delle categorie di comprensione delle dinamiche soggettive, interindividuali, interorganizzative e intrasistemiche. Diventa sempre più urgente, se si vuole restituire credibilità al sistema-scuola, senso e plausibilità alla ricerca, un processo di ridefinizione teoretica delle centrali categorie della soggettività, dell'identità personale e collettiva, dei bisogni individuali, delle istanze di appartenenza culturale, così come delle problematiche relative alla intenzionalità educativa, alla unicità/originalità degli approcci cognitivi alla conoscenza, alle relazioni plurime che si sviluppano nelle comunità di pratiche, locali e glocali. In questa prospettiva la ricerca dovrà assumere il principio euristico per problematizzare, interconnettere e ricomporre le antinomie strutturali della pedagogia, a partire dalla teoria e dalla prassi, dall’utopia alla realtà. Il nuovo paradigma pedagogico è sostenuto dalla categoria del possibile e il metodo dell’impostazione pedagogica è “educare in situazione”. Ciò comporta, per quanto ci riguarda, un confronto simultaneo tra realtà situate, teorizzazione, nuove acquisizioni scientifiche in ordine al concetto di comunità che apprende. All’interno di questo modello, la forza contestativa e utopica sta nell’unire l’utopia con le realtà concrete che devono essere trasformate, azione che necessita dell’attività intenzionale di individui che, come membri di una comunità, si sforzano di comprendere meglio il loro mondo condiviso per trasformarlo.
Può la scuola essere una learning organization? domanda a cui rispondere trasponendo nella scuola i concetti-guida dell’economia aziendale e del management. La difficoltà metodologica iniziale di questa ricerca è rappresentata dalla “specificità” della “organizzazione scuola”, strutturata prevalentemente sulla acquisizione/costruzione intenzionale dei saperi. Ciò che appare immediatamente molto stimolante riguarda invece l’applicazione della prospettiva analitica sull’apprendimento: potrebbe risultare utile al mondo della scuola osservare i processi di apprendimento sotto una nuova luce. Del resto learning organization è ricerca “in azione”. Il mutamento organizzativo va pensato in modo da coinvolgere ambedue gli attori della scuola, docenti e studenti, in un’ottica di interscambio tra pedagogia e teoria organizzativa, poiché sia la prima che la seconda, promuovendo apprendimenti significativi, sono implicate nelle azioni di cambiamento. Tanto gli insegnati quanto gli studenti sono allora da considerarsi lavoratori della conoscenza tout – court proprio perché facenti parte di un’organizzazione assorbente che realizza l’osmosi tra organizzazione e cliente: in quali condizioni, con quali vincoli, con quali assunzioni di responsabilità?
questa prospettiva che riflette implicitamente le caratteristiche dell’organizzazione formativa post – industriale, affermando che ‘il primato dell’apprendimento sull’insegnamento’ indica il prevalere dell’attività esplorativa sulla passività. L’utopia può essere trasformata in realtà solo attraverso la contrapposizione tra scuola dell’insegnamento – di tipo tayloristico per stare alla terminologia della nostra analisi – e “scuola dell’apprendimento intesa come sistema vivo e dinamico di educazione – istruzione”.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Eleonora Vera |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Lecce |
Facoltà: | Scienze della Formazione |
Corso: | Scienze pedagogiche |
Relatore: | Salvatore Colazzo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 246 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Individuo e comunità tra soggettività e complessità - Pedagogia sistemica e nuove frontiere delle politiche scolastiche europee
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi