Skip to content

Risorse umane ed enti pubblici: il caso della Polizia Locale a Castellammare di Stabia

In una società tanto frenetica, profondamente globalizzata e tecnologicamente sviluppata come la nostra, che senso può avere un discorso sulle risorse umane? Queste ultime che ricchezza possono ancora rappresentare in un mondo che si prepara ad un futuro dominato dalla robotica, dalla cibernetica, dalla conquista dello spazio? Eppure, da diversi anni a questa parte si parla tanto di risorse umane come punto di forza da cui è impossibile prescindere per la crescita di qualsivoglia organizzazione. Perché?
Credo che la risposta a questa domanda risieda solo in una parola: valore.
Ebbene, l’uomo costituisce l’unico vero valore in grado di fare la differenza in ogni settore in cui deciderà di spendersi e di giocarsi. Fare la differenza significa avere la capacità di arrivare laddove altri non pensano di poter arrivare, spingersi oltre i confini noti per scoprire ed esplorare nuove terre ancora sconosciute, desiderare di fare un passo in più nella conoscenza.
Per colmare tale differenza è ancora necessario l’uomo, l'unico valore aggiunto capace di arricchire ed inorgoglire chi avrà la capacità di scommettere e di puntare su di lui.
Chi punterà su di lui? Tutti dovranno puntare sul capitale umano! La risposta può sembrare scontata, ma in realtà non lo è, come si potrà vedere nella lettura di questo lavoro che si articola in due parti, una teorica ed un’altra pratica.
Nella parte teorica si affronterà come, negli ultimi secoli, si sono succeduti, migliorandosi, differenti schemi organizzativi che hanno condotto gli esperti a considerare il capitale umano da mero strumento in seno all’organizzazione a valore aggiunto ed ineludibile per l’organizzazione stessa. Ovviamente, si farà riferimento a qualunque tipo di organizzazione sia del settore privato, ma anche e soprattutto del settore pubblico.
Si sottolinea del settore pubblico perché, come si vedrà nel quinto paragrafo del primo capitolo, è quello che vive con maggiore difficoltà la valorizzazione del capitale umano. Alla luce di questa osservazione, prende vita la seconda parte di questa tesi che sarà dedicata ad una indagine svolta sul Corpo di Polizia Locale del Comune di Castellammare di Stabia, una città difficile della provincia di Napoli. Gli agenti che compongono questa organizzazione sono troppo spesso additati come una delle cause principali del caos in cui si trova a vivere la cittadinanza in quanto incapaci, oltre che svogliati, nel compiere il loro dovere.
L’obiettivo di questa ricerca non consiste nel voler assolvere i Poliziotti Municipali dalle loro presunte responsabilità, ma nella volontà di dimostrare la tesi secondo la quale i componenti di questo ente pubblico, i vigili urbani di Castellammare di Stabia, si trovino a vivere ed operare in una condizione inadeguata allo svolgimento del proprio ruolo.
Dalle interviste effettuate su un campione selezionato sulla base di criteri relativi all’anzianità di servizio ed al genere, è risultato che gli operatori si autopercepiscano come demotivati e, quasi del tutto, rassegnati a poter giocare un ruolo significativo nel loro contesto lavorativo. La demotivazione deriva, soprattutto, dal sentirsi scarsamente stimolati, valorizzati, tutelati ed equipaggiati da parte della loro organizzazione, non tanto dai superiori di grado, quanto dalle autorità politiche comunali. La rassegnazione, invece, proviene dal sentirsi notevolmente screditati e criticati dai destinatari delle loro mansioni. Questi ultimi, ovvero l’utenza costituita principalmente dalla cittadinanza stabiese, stando alle interviste, rappresentano un muro di gomma per gli agenti di Polizia Locale, in quanto ogni azione, sia preventiva sia repressiva, messa in atto nei confronti dei cittadini non è in grado di sortire, se non in ridottissima parte, effetti positivi e, dunque, di modificare atteggiamenti sbagliati e “fuori-legge” anche di bassissimo livello, quali possono essere la sosta vietata o la guida di moto e motorini senza l’uso casco.
L’obiettivo che, invece, “non” si pone questo lavoro è quello di voler gettare fango su una realtà difficile del sud Italia, fin troppo spesso vituperato e diffamato da mass-media e opinione pubblica, oltre che offeso e sfruttato da diversi amministratori politici locali e nazionali. Piuttosto, sarebbe il caso di far luce su questo tipo di situazioni con la volontà di spezzare un circolo vizioso che rischia di generare problemi e problematiche ben più gravi e difficilmente sanabili ai quali si rischia di abituarsi.
In fondo, la demotivazione e la rassegnazione di chi, come i vigili urbani, ha il dovere di “mettere e mantenere le cose a posto”, non costituisce, forse, una sconfitta per tutto il sistema sociale? E se anche il sistema sociale si rassegnasse a questo stato di cose? Dove può condurre la rassegnazione? La meta ideale sarebbe la speranza. Ma quanto appare difficile, invece, l’approdo al fallimento totale delle società?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione In una società tanto frenetica, profondamente globalizzata e tecnologicamente sviluppata come la nostra, che senso può avere un discorso sulle risorse umane? Queste ultime che ricchezza possono ancora rappresentare in un mondo che si prepara ad un futuro dominato dalla robotica, dalla cibernetica, dalla conquista dello spazio? Eppure, da diversi anni a questa parte si parla tanto di risorse umane come punto di forza da cui è impossibile prescindere per la crescita di qualsivoglia organizzazione. Perché? Credo che la risposta a questa domanda risieda solo in una parola: valore. Ebbene, le risorse umane, ovvero la risorsa umana, ovvero l’uomo costituisce l’unico vero valore in grado di fare la differenza in ogni settore in cui deciderà di spendersi e di giocarsi. Fare la differenza significa avere la capacità di arrivare laddove altri non pensano di poter arrivare, spingersi oltre i confini noti per scoprire ed esplorare nuove terre ancora sconosciute, desiderare di fare un passo in più nella conoscenza. Per colmare tale differenza è ancora necessario l’uomo, il prezioso, unico ed inestimabile valore aggiunto capace di arricchire ed inorgoglire chi avrà la capacità di scommettere e di puntare su di lui. Chi punterà su di lui? Tutti dovranno puntare sul capitale umano! La risposta può sembrare scontata, ma in realtà non lo è, come si potrà vedere nella lettura di questo lavoro che si articola in due parti, una teorica ed un’altra pratica. Nella parte teorica si affronterà come, negli ultimi secoli, si sono succeduti, migliorandosi, differenti schemi organizzativi che hanno condotto gli esperti a considerare il capitale umano da mero strumento in seno all’organizzazione a valore aggiunto ed ineludibile per l’organizzazione stessa. Ovviamente, si farà riferimento

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi