Skip to content

Aspetti interlinguistici dell'australitaliano

Oggetto della mia tesi sono gli aspetti interlinguistici dell'australitaliano, inteso come la varietà parlata all'interno della comunità italiana in Australia. Innanzitutto mi sono soffermata sul concetto stesso di australitaliano inteso come tecnicismo per indicare tale varietà: si tratta infatti di un glottonimo ibrido basato su una parola macedonia o, all'inglese, blend. Essendo l'australitaliano una varietà di contatto, sono stati analizzati i prodotti linguistici derivanti da situazioni di contatto e si è cercato di classificare l'australitaliano. Si sono poi delineate le principali caratteristiche della varietà italiana che, come alcuni studiosi hanno sostenuto, sembra rappresentare la base dell'australitaliano: si tratta dell'italiano popolare. Sono poi giunta la cuore della mia tesi, analizzando i vari livelli linguistici sui quali l'inglese d'Australia esercita la sua interferenza. Questo quadro delineante l'australitaliano è stato poi inserito all'interno di un quadro più generale in cui mi sono soffermata sulla presenza dell'italiano nel mondo, un quadro storico riguardante l'emigrazione italiana in Australia ed uno sociolinguistico sulla posizione dell'italiano all'interno della comunità; infine, ho presentato un breve capitolo conclusivo riguardante la dimensione letteraria dell'australitaliano.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE L‟idea di questa tesi nasce da un viaggio in Australia che ho fatto nel 2004, nel corso del quale ho alloggiato presso alcuni parenti italiani emigrati negli anni ‟50. La prima cosa che mi colpì fu la lingua che la maggior parte di loro utilizzavano: non era assolutamente l‟inglese standard ma neanche la forma di italiano alla quale ero abituata in Italia. Dopo alcune ricerche, mi resi conto che si trattava del cosiddetto australitaliano e da questa scoperta mi si aprì tutto un mondo che fino ad allora avevo ignorato: era il mondo dell‟emigrazione, di coloro che avevano lasciato il proprio paese per “cercar fortuna” nella tanto mitizzata Australia, di coloro che “ce l‟avevano fatta” ed erano riusciti a costruirsi una nuova vita. Era però anche il mondo di coloro che avevano dovuto lavorare tanto e lottare altrettanto pur di non essere sopraffatti dai pregiudizi anti-italiani, era il mondo di gente che aveva sofferto per l‟allontanamento dalla propria patria, dalla propria famiglia e dai propri affetti, era il mondo di chi si era ritrovato in una realtà completamente nuova che a fatica accettava questi emigrati. Nel quadro di questa difficile situazione di integrazione all‟interno della società australiana, un ruolo importante è rappresentato dalla lingua: pochissimi emigrati – se non addirittura nessuno – conosceva l‟inglese d‟Australia, mentre la maggior parte parlava dialetto. In questi anni, poi, si stava affermando in Italia una nuova varietà sovradialettale, l‟italiano popolare, proprio di quei dialettofoni che si sforzavano di avvicinarsi alla lingua nazionale. L‟italiano popolare fu, per così dire, esportato in Australia durante gli anni della grande migrazione ed è su questa varietà che influì l‟inglese, concorrendo a generare un linguaggio funzionalmente molto efficace all‟interno della comunità italo-australiana. Oggetto della presente tesi è proprio questa varietà di italiano parlata dagli emigrati in Australia, noto da qualche tempo con il nome di australitaliano. Tuttavia, prima di analizzarne le principali caratteristiche ed il processo di formazione, ho ritenuto opportuno delineare un quadro generale della presenza dell‟italiano nel mondo, con un breve cenno storico alla sua espansione e, in particolare, all‟emigrazione italiana che ha permesso la sua diffusione. A questo proposito ho accennato ad alcune lingue che sono nate dal contatto fra una lingua indigena e l‟italiano, soprattutto in periodo di colonizzazione, ma anche della già citata emigrazione: fra queste, ho ricordato l‟italoamericano, l‟italiano del Corno d‟Africa e il cocoliche, tutte varietà linguistiche

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

australia
australitaliano
contatti interlinguistici
emigrazione
glottonimo ibrido
interferenza
interlinguistica
lingua italiana
obsolescenza linguistica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi