Le responsabilità deontologiche e giuridiche dell’infermiere - L’evoluzione da professione sanitaria ''ausiliaria'' a professione sanitaria ''autonoma''
Il sistema tradizionale di abilitazione all’esercizio professionale era stabilito dal cosiddetto mansionario, che era recepito dal D.P.R. 14 marzo 1974, n. 225. Più esattamente il mansionario conteneva un insieme di funzioni e mansioni di carattere rigido ed esaustivo.
Ne consegue che tutto ciò che non era specificamente compreso era da considerarsi di competenza medica. Vi erano anche altri riferimenti normativi che regolavano le mansioni degli infermieri professionali – le fonti extramansionariali, di cui oggi ne residuano solo alcune – ma è indubbio che il mansionario ne costituiva il corpus principale. Il profilo professionale recepito con il D.M. 14 settembre 1994, n. 739, pur avendo innovato i criteri per l’esercizio professionale, indicando una cornice ampia, di competenza infermieristica, conservava un rapporto di convivenza non facile con il mansionario.
Le innovazioni apportate con la legge 26 febbraio 1999, n. 42, recante disposizioni in materia di professioni sanitarie sono rilevanti ed epocali. Per la prima volta si delinea un esercizio professionale senza mansionario.
La legge 10 agosto 2000, n. 251 “disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica” ha determinato una novità rilevante nel panorama dell’organizzazione infermieristica e sanitaria italiana.
La dirigenza infermieristica è stata approvata con la legge 251/2000, la quale però contiene due sostanziali tipologie di norme: una legata all’esercizio e all’autonomia professionale, l’altra alla istituzione e all’implementazione della dirigenza.
La responsabilità professionale viene tradizionalmente suddivisa in tre ambiti:
a) responsabilità penale;
b) responsabilità civile;
c) responsabilità disciplinare
oltre naturalmente a quella deontologica propia del codice deontologico dell'infermiere.
Nella presente tesi verranno approfondite nel dettaglio tutte le competenze e le responsabilita che derivano dall'innovazione normativa.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Roberto Sabbatini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Camerino |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Scienze Politiche |
Relatore: | Ascanio Sirignano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 186 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Processi e reati a Cosenza nella Grande Guerra: 1915-1918 - Regesti delle Sentenze
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi