Moti e modi dell'advertising online: l'esperienza del cortometraggio pubblicitario
Mission Zero (Pirelli), Heart Tango (Intimissimi) ed Happiness Factory (Coca cola), sono i pochi esempi che hanno aperto la strada al tradizionale advertising on-line fuori dagli sche(r)mi: in un gioco di cornici-contenitori – il viral, il cortometraggio e il trailer – la comunicazione pubblicitaria attraverso continui crossing mediatici, si muove decostruendo frame e confini tra generi e mezzi di comunicazione, tra mercato ed industria culturale, tra consumatori e produttori. Nel panorama della nuova economia culturale, ogni idea è sempre più pensata per avere molte facce, per attirare su di sé strumenti diversi e attraversarli tutti: alla rincorsa di un “mosaico mobile di piccoli segmenti di pubblico” capace di pensare ormai anche la dimensione produttiva, generi e tattiche della comunicazione pubblicitaria seguono “modi” e “moti” sempre più trasversali e plurali. Dai frames dello schermo televisivo, alla metropoli comunicazionale del web, la costruzione di un circolo seduttivo ruotante attorno al brand, accanto ad estetiche e immaginari spettacolari, mutua logiche e dinamiche dai linguaggi ibridi dell’attuale cultura postmoderna.
Il brand si fonde con la nuova mediazione per divenire evento, spettacolo, loisir, intrattenimento: nell’intreccio di generi ed estetiche diverse e nell’assenza di una struttura coesa, riflette la forma dell’esito più tipico dello sviluppo contemporaneo, la rete, dal modello diffusivo e rizomatico, oggi metafora potente in grado di offrire nuove “mediazioni”, interazioni significative tra produzione e consumo.
Seguire i “modi” e i “moti” di questi generi emergenti, le loro tattiche di comunicazione, è un’operazione che passa per una ricognizione delle pratiche di lettura e di attraversamento dell’attuale mondo (dei mondi) che costituiscono la nuova economia culturale: gli –scapes che Arjn Appadurai delinea nel ritratto della sua Modernità in polvere, fungono da sonda esplorativa entro cui comprendere come e in quale misura le tra(s)formazioni del panorama economico, sociale e mediatico si ritrovino congiunte in un orizzonte comunicativo strutturato attorno al brand. Avvalendoci della pluralità descrittiva, nell’individuare i processi che legano le trasformazioni del panorama mediatico a quelle dell’immaginario, l’analisi passa inevitabilmente per la giustapposizione non sempre conciliabile di vari punti di vista, anche contrastanti.
L’individuazione delle strategie comunicative che alimentano il discorso pubblicitario, segue l’ipotesi di una “cultura convergente”, così come delineata da Henry Jenkins, che ci porta ad indagare il “perché”, “dove” e “come” i vari media e i vari formati-contenitori convergono. Quali strutture, forme e concetti annodino questo genere – nel suo gioco di contenuti-contenitori - al digitale e al web. Si vuole tentare un’analisi del tipo di fruizione focalizzata sul rapporto che lega testo e sguardo al mezzo tecnologico. A mostrare questi raccordi, l’analisi della dinamica affettiva (Deleuze) dell’immagine e l’estetica “euforica” del montaggio, coppia nodale che lega immagine e sguardo al circuito virale, motore di diffusione della rete. Attraverso le caratteristiche che Debray individua nell’analisi della videosfera, individueremo una serie di costanti fondamentali per la comprensione della costruzione del circolo seduttivo, nei raccordi che esso intesse sia con le condizioni di fruizione dei nuovi media – e di un particolare regime visivo -, sia con le dinamiche di consumo dominanti, ruotanti attorno all’esplorazione e al desiderio.
La ricerca crescente di nuove tipologie di comunicazione che riescano ad integrare e, in alcuni casi sostituire le forme connesse ai media tradizionali,mostra come il mondo del’advertising abbia assorbito l’esigenza di comprendere le trasformazioni economiche, in un ordine costituito insieme da cambiamenti di natura sociale, culturale e mediale.
I tradizionali profili di rilevazione del marketing si mostrano infatti così labili da sconfinare nella semplice rilevazione di una deriva generale della cultura dei consumi: da un lato, la crescente tendenza alla personalizzazione - contenuti confezionati sempre più su misura -; dall’altro, quella che vede la comunicazione pubblicitaria coltivare caratteristiche ibride e simbiotiche, mutuando dal web 2.0. estetiche e logiche emergenti che stanno stravolgendo le dinamiche comunicative tra produttori e consumatori, consentendo la reversibilità dei tradizionali paradigmi.
La nuova com-media, esige un approccio multiplo e la rete si offre come metafora: un nuovo “ordine simbolico”, in grado di dare visibilità a fenomeni – desideri – che possono prendere forma proprio perché finalmente mediati, legittimati ad esistere.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Chiara Imbimbo |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Urbino |
Facoltà: | Sociologia |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Bernardo Valli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 87 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
L'evoluzione delle strategie di comunicazione: dall'advertising al marketing non convenzionale. Case history: Come Red Bull ti mette le ali
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
redazione@tesionline.it
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi