Teorie del linguaggio, teorie del significato
Il linguaggio è un miracolo. Spesso non ci pensiamo, ma se proviamo ad immaginare cosa significa poter parlare di qualcosa difficilmente troveremmo una spiegazione di come ciò sia possibile. Senza contare le innumerevoli occasioni in cui ci accorgiamo del peso delle parole, di quello che implicano, dell’universo che celano, della loro storia. Ma il linguaggio ha una peculiarità su tutte. Samuel Johnson diceva “Il linguaggio è l’abito del pensiero” e, riflettendo un attimo, ci accorgiamo che in effetti il linguaggio è l’unico collegamento tra quello che pensiamo e il mondo esterno. È l’unico modo per estrarre i pensieri dalla nostra mente ed esprimerli. Proprio da questo fatto, a volte nascono dei problemi che rivelano come nel linguaggio si mescoli la concretezza della realtà con l’astrattezza dei pensieri, problemi grazie ai quali si può partire per tentare di capire qualcosa di più sulla nostra abilità nell’usare correttamente questa capacità. Uno di questi problemi è stato colto da Noam Chomsky, che ce lo presenta con questa frase:
Il libro che sta progettando peserà almeno cinque chili se mai riuscirà a scriverlo.
È una frase che chiunque di noi può agevolmente proferire o comprendere, ma che contiene un’ambiguità di non poco conto relativa all’uso del termine “libro”: in questa frase il termine è usato sia per designare un oggetto concreto, sia un’entità astratta presente, probabilmente, nella mente del suo eventuale autore. Il fatto che noi riusciamo ad interpretare questa frase, significa che in una certa misura ci è ben chiaro il suo significato, sulla base di elaborazioni che la nostra mente è in grado di fare, ma che difficilmente siamo in grado di spiegare. Ebbene, la spiegazione passa attraverso una riflessione che si può generare da frasi come questa, intorno alla quale ruota gran parte della speculazione filosofica sul linguaggio sin dalla sua nascita: mi riferisco alla semantica. Questo è un ambito sterminato, che difficilmente vedrà sviluppi sostanziali a breve termine, ma che credo sia interessante indagare in relazione alle teorie del linguaggio in cui è inscritto.
Da qui il titolo del mio lavoro “Teorie del linguaggio, teorie del significato” che si propone, nella prima parte, di esplorare la teoria Chomskiana del linguaggio, per tentare di descrivere in che modo il significato si inserisca nel quadro di questa visione e quali siano le principali obiezioni cui questo paradigma deve far fronte. Alcune di queste obiezioni provengono da solide impostazioni teoriche che compongono il panorama scientifico odierno attorno ai problemi di semantica lessicale: in questo senso, nella seconda parte, vedremo gli approcci di Ray Jackendoff, Jerry Fodor e James Pustejovsky, i loro punti di incontro e di divergenza, per trarre alcune conclusioni riguardo la diversità di analisi del complesso ambito della semantica.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Alberto Pasini |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Verona |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Scienze della comunicazione |
Relatore: | Denis Delfitto |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 35 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
I fondamenti biologici del linguaggio secondo Noam Chomsky. Grammatica Universale e dati sperimentali.
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi